-
Articoli recenti
- Sabato 6 novembre Asolo Musica inizia la seconda parte con il concerto del Quartetto di Venezia e del flautista Massimo Mercelli
- Sabato 6 novembre parte a Salerno la XIII edizione del Festival Internazionale PianoSolo nell’ambito di Salerno Classica
- Domenica 7 novembre la XXIV stagione musicale della Fondazione Pietà de’ Turchini si apre con “La Petite Écurie”
- Sabato 6 novembre la rassegna di Dissonanzen “Bagliori” propone il duo Ceccarelli-Trovalusci
- Domenica 7 novembre al Teatro dell’Antoniano di Bologna riprende Baby Bofe’ con “Pierino e il lupo” di Prokofiev
Commenti recenti
Fabrizio De Rossi Re su Venerdì 29 ottobre ad Ascoli P… Fabrizio De Rossi Re su “Vox in Bestia – G… Santuario – Ja… su Sincretico, interessante propo… Fabrizio De Rossi Re su Mercoledì 26 maggio a Radio Va… Fabrizio De Rossi Re su Su RAI Radio 3 Suite dal 10 al… Archivi
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- Maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- Maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
Categorie
Meta
Archivi tag: John Stanley
Il maestro Mauro Castaldo dà lustro all’Ottobre Organistico Francescano
Nella chiesa dell’Immacolata al Vomero si è tenuto il secondo appuntamento dell’Ottobre Organistico Francescano, rassegna organizzata dai Frati Minori Conventuali, in collaborazione con l’Associazione Organistica “Giovanni Maria Trabaci”. Protagonista del concerto il maestro Mauro Castaldo, che si è confrontato con … Continua a leggere
Pubblicato in Recensioni concerti
Contrassegnato Associazione Organistica “Giovanni Maria Trabaci”, Chiesa dell’Immacolata al Vomero, Fedele Fenaroli, Frati Minori Conventuali dell’Immacolata al Vomero, Giovanni Maria Trabaci, Johann Sebastian Bach, John Stanley, Mauro Castaldo, Nicola Porpora, Ottobre Organistico Francescano
Lascia un commento
Domenica 13 nella chiesa dell’Immacolata al Vomero il maestro Mauro Castaldo ospite dell’Ottobre Organistico Francescano
Domenica 13 ottobre, alle ore 19.15, nella Chiesa dell’Immacolata al Vomero (Piazza Immacolata – Napoli), secondo appuntamento con la V edizione dell’Ottobre Organistico Francescano, rassegna organizzata dai Frati Minori Conventuali, in collaborazione con l’Associazione Organistica “Giovanni Maria Trabaci” Protagonista del … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Associazione Organistica “Giovanni Maria Trabaci”, Chiesa dell’Immacolata al Vomero, Fedele Fenaroli, Frati Minori Conventuali dell’Immacolata al Vomero, Giovanni Maria Trabaci, Johann Sebastian Bach, John Stanley, Mauro Castaldo, Nicola Porpora, Ottobre Organistico Francescano - V edizione
Lascia un commento
Domenica 16 giugno a Positano concerto del duo formato da Matteo Alcaini e Donato Giupponi nell’ambito dei festeggiamenti in onore di San Vito
Domenica 16 giugno, alle ore 20.00, nella Parrocchia S. Maria Assunta di Positano, nell’ambito dei solenni festeggiamenti in onore di S. Vito Martire, protettore di Positano, in collaborazione con S.C.S. Società Concerti Sorrento, concerto del duo formato da Matteo Alcaini … Continua a leggere
La tredicesima edizione dei “Vespri d’organo” si apre sotto il segno dell’Unità dei Cristiani con il maestro Nicola Florio
Primo appuntamento, nella chiesa dell’Immacolata al Vomero, con la tredicesima edizione della rassegna “Sette secoli di musica sacra per organo a Napoli – Vespri d’organo”, organizzata dall’Associazione Trabaci, il cui presidente è il maestro Mauro Castaldo. Ospite del concerto inaugurale, … Continua a leggere
Pubblicato in Recensioni concerti
Contrassegnato Arvo Pärt, Associazione Trabaci, Chiesa dell’Immacolata al Vomero, Edward Elgar, Georg Böhm, Jan Pieterszoon Sweelinck, Johann Pachelbel, Johann Sebastian Bach, John Stanley, Mascioni op. 1072, Mauro Castaldo, Nicola Florio, padre Leonardo Mollica, Settimana di Preghiera per l’Unità dei Cristiani, Vespri d’organo 2019
Lascia un commento
Domenica 20 gennaio il maestro Nicola Florio apre la XIII edizione dei “Vespri d’organo” nella chiesa dell’Immacolata al Vomero
Domenica 20 gennaio, alle ore 19.15, nella Chiesa dell’Immacolata al Vomero (piazza Immacolata), primo appuntamento con la XIII edizione di “Sette secoli di musica sacra per organo a Napoli – Vespri d’organo”, rassegna organizzata dall’Associazione Trabaci, il cui presidente è il … Continua a leggere
Sabato 4 agosto a Sorrento concerto del duo formato da Antonio del Pino (organo) e José Antonio Moreno (tromba)
Sabato 4 agosto, alle ore 20.45, nella Chiesa dei Servi di Maria a Sorrento, concerto del duo formato da José Antonio Moreno (tromba) e Antonio del Pino (organo), dal titolo “Lo splendore del cerimoniale barocco tra Spagna e Europa”. Programma … Continua a leggere
L’undicesima edizione dei “Vespri d’organo” chiude con un bellissimo concerto di Mauro Castaldo dedicato al 50° di sacerdozio di padre Leonardo Mollica
L’ultimo appuntamento con la rassegna “Sette secoli di musica sacra per organo a Napoli – Vespri d’organo”, organizzata dall’Associazione Trabaci, ha avuto come protagonista il maestro Mauro Castaldo. Si è trattato di una serata particolare, in quanto il concerto era … Continua a leggere
Pubblicato in Recensioni concerti
Contrassegnato Associazione Trabaci, Charles Gounod, Chiesa dell’Immacolata al Vomero, João de Sousa Carvalho, Johann Sebastian Bach, John Stanley, Leon Boëllmann, Mauro Castaldo, Organo Mascioni op. 1072, padre Leonardo Mollica, Vespri d’organo - XI edizione, Vincenzo Bellini
Lascia un commento
Domenica 17 dicembre l’appuntamento conclusivo dei “Vespri d’organo” propone un concerto del maestro Mauro Castaldo dedicato a padre Leonardo Mollica in occasione dei 50 anni di ordinazione sacerdotale
Domenica 17 dicembre, alle ore 19.30, nella chiesa dell’Immacolata al Vomero (piazza Immacolata), ultimo appuntamento della XI edizione della rassegna “Sette secoli di musica sacra per organo a Napoli – Vespri d’organo”, organizzata dall’Associazione Trabaci e gemellata con l’Internationales Stuttgarter … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Associazione Trabaci, Charles Gounod, Chiesa dell’Immacolata al Vomero, Internationales Stuttgarter Orgelfestival, João de Sousa Carvalho, Johann Sebastian Bach, John Stanley, Leon Boëllmann, Mauro Castaldo, Organo Mascioni op. 1072, padre Leonardo Mollica, Vespri d’organo - XI edizione, Vincenzo Bellini
Lascia un commento
Venerdì 1 dicembre concerto organizzato dall’Associazione Trabaci, in collaborazione con l’Associazione Volontari Assistenza Sieropositivi (AVAS) Onlus, in occasione della “Giornata mondiale per la lotta contro l’AIDS”
Venerdì 1 dicembre, alle ore 19.00, nella Chiesa di S. Maria della Rotonda (v. Undici Fiori del Melarancio – Napoli), in occasione della “Giornata mondiale per la lotta contro l’AIDS”, l’Associazione Trabaci, in collaborazione con l’Associazione Volontari Assistenza Sieropositivi (AVAS) Onlus, … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Alessandro Marcello, Associazione Trabaci, Associazione Volontari Assistenza Sieropositivi, Charles Gounod, Chiesa di S. Maria della Rotonda, Daniela del Monaco, Francesco Paolo Tosti, Giornata mondiale per la lotta contro l’AIDS, Jehan Alain, John Stanley, Leon Boëllmann, Mauro Castaldo, Paul Ayres, Roberta Schmid, Rosa Montano, Vincenzo Leurini
Lascia un commento
Domenica 18 dicembre la rassegna “Musica intorno all’organo” propone il duo formato da Michele De Luca e Giovan Battista Vaglica
Domenica 18 dicembre, alle ore 19.15, nella Chiesa di Santa Maria della Rotonda (v. Undici Fiori del Melarancio), per la rassegna “Musica intorno all’organo”, la cui direzione artistica è affidata a Roberta Schmid e Daniela del Monaco, concerto del duo … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Associazione Culturale La Rotonda Onlus, Chiesa di S. Maria della Rotonda - Napoli, Daniela del Monaco, Jeremiah Clarke, Johann Sebastian Bach, John Stanley, Musica intorno all'organo, Organo Mascioni, Paolo Alessandro Yon, Roberta Schmid, Théodore Dubois
Lascia un commento