-
Articoli recenti
- Sabato 6 novembre Asolo Musica inizia la seconda parte con il concerto del Quartetto di Venezia e del flautista Massimo Mercelli
- Sabato 6 novembre parte a Salerno la XIII edizione del Festival Internazionale PianoSolo nell’ambito di Salerno Classica
- Domenica 7 novembre la XXIV stagione musicale della Fondazione Pietà de’ Turchini si apre con “La Petite Écurie”
- Sabato 6 novembre la rassegna di Dissonanzen “Bagliori” propone il duo Ceccarelli-Trovalusci
- Domenica 7 novembre al Teatro dell’Antoniano di Bologna riprende Baby Bofe’ con “Pierino e il lupo” di Prokofiev
Commenti recenti
Fabrizio De Rossi Re su Venerdì 29 ottobre ad Ascoli P… Fabrizio De Rossi Re su “Vox in Bestia – G… Santuario – Ja… su Sincretico, interessante propo… Fabrizio De Rossi Re su Mercoledì 26 maggio a Radio Va… Fabrizio De Rossi Re su Su RAI Radio 3 Suite dal 10 al… Archivi
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- Maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- Maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
Categorie
Meta
Archivi tag: Johann Strauss jr.
Mercoledì 1 gennaio il maestro Steven Mercurio dirige il Concerto di Capodanno dell’Orchestra di Padova e del Veneto
Lasciato alla spalle il 2019 con le ultime fortunate recite del Don Giovanni, il nuovo anno si aprirà all’insegna della grande musica, in una travolgente e irresistibile cascata di note e balli: come da tradizione infatti, il Teatro Verdi di … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Airam Hernández, Franz Lehár, Gaetano Donizetti, Giuseppe Verdi, Jessica Nuccio, Johann Strauss jr., Orchestra di Padova e del Veneto, Steven Mercurio, Vincenzo Bellini
Lascia un commento
Lunedì 4 gennaio l’Associazione degli “Amici dei Concerti d’Estate di Villa Guariglia” propone il Quartetto d’Archi dell’Accademia Sannita
L’Associazione degli “Amici dei Concerti d’Estate di Villa Guariglia” propone per salutare in musica il Nuovo Anno, due appuntamenti nelle chiese storiche del centro di Salerno, S. Lucia Giudaica e Santa Trofimena nella SS. Annunziata. Il primo concerto in cartellone … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Alessandro Zerella, Alexander Borodin, Antonín Dvořák, Arthur Sullivan, Associazione degli “Amici dei Concerti d’Estate di Villa Guariglia”, Concetta Pepere, Francesco Parente, Jacques Offenbach, Johann Strauss jr., Johannes Brahms, Luigi Abate, Petr Ilic Cajkovskij, Quartetto d’Archi dell’Accademia Sannita, S. Lucia Giudaica, Santa Trofimena nella SS. Annunziata, Wolfgang Amadeus Mozart
Lascia un commento
Lunedì 13 luglio a Sorrento Classica “Una notte a Vienna”con l’Opera Brasov State Orchestra
Lunedì 13 luglio, alle ore 21.15, nel chiostro di san Francesco a Sorrento, per l’ottava edizione della rassegna Sorrento Classica, organizzata dalla S.C.S. Società dei Concerti di Sorrento, la cui direzione artistica è affidata al M° Paolo Scibilia, concerto dell’Opera Brasov … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Chiostro di San Francesco - Sorrento, Emmerich Kálmán, Franz Lehár, Giuseppe Carannante, Johann Strauss jr., Mariano Lucci, Opera Brasov State Orchestra, Paolo Scibilia, S.C.S. Società dei Concerti di Sorrento, Wolfgang Amadeus Mozart
Lascia un commento
Mattinata briosa ai “Concerti in Villa Floridiana” con il duo Kohlruss – Kersten
Il soprano Gudrun Kohlruss e il pianista Andreas Kersten sono stati i recenti ospiti dei “Concerti in Villa Floridiana”, rassegna che si svolge nell’Auditorium del Museo Duca di Martina, organizzata dall’Associazione Musicale Golfo Mistico in collaborazione con la Soprintendenza Speciale … Continua a leggere
Pubblicato in Recensioni concerti
Contrassegnato Andreas Kersten, Associazione Golfo Mistico, Auditorium Museo Duca di Martina, Concerti in Villa Floridiana - III edizione, Emmerich Kálmán, Franz Lehár, Franz Schubert, Gioacchino Rossini, Gudrun Kohlruss, Gustav Mahler, Johann Strauss jr., Richard Strauss
Lascia un commento
Domenica 13 aprile il duo Kohlruss-Kersten ai “Concerti in Villa Floridiana”
Domenica 13 aprile, alle ore 11.30, nell’Auditorium del Museo Duca di Martina (v. Aniello Falcone 171 – Napoli), nuovo appuntamento con la III edizione dei “Concerti in Villa Floridiana”, curata dall’Associazione musicale Golfo mistico e dalla Soprintendenza Speciale per il … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Andreas Kersten, Associazione Golfo Mistico, Auditorium Museo Duca di Martina, Concerti in Villa Floridiana - III edizione, Emmerich Kálmán, Franz Lehár, Franz Schubert, Gioacchino Rossini, Gudrun Kohlruss, Johann Strauss jr., Richard Strauss
Lascia un commento
Venerdì 3 gennaio “Concerto di Capodanno” nell’ambito della rassegna “il Venerdì c’è Musica in Basilica!”
Venerdì 3 gennaio, alle ore 20.30, appuntamento di inizio anno de “il Venerdì c’è Musica in Basilica!”, nella splendida Basilica di San Giovanni Maggiore. Un programma estremamente accattivante per festeggiare il nuovo anno, interpretato dalla Young Chamber Orchestra, diretta da … Continua a leggere
Domenica 20 gennaio si inaugura il Baby Bofe’ 2013 con “La Principessa Sissi”
Domenica 20 gennaio, alle ore 11 (con replica alle ore 16), al Teatro dell’Antoniano, Baby Bofe’ inaugura la sua sesta edizione con La Principessa Sissi, spettacolo con musiche di Johann Strauss jr. e Arnold Schoenberg. La straordinaria vita della Principessa … Continua a leggere
Domenica 1 gennaio torna il Concerto di Capodanno della Nuova Orchestra Scarlatti
Domenica 1 gennaio 2012, alle ore 18.30, presso il Teatro Mediterraneo della Mostra d’Oltremare di Napoli (Viale Kennedy 54), torna il Concerto di Capodanno della Nuova Orchestra Scarlatti (inserito nel calendario di eventi ‘Natale Ha Napoli’ patrocinato dall’Amministrazione comunale). Una … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Concerto di Capodanno, Domenico Cimarosa, Ennio Morricone, Francesco D’Ovidio, Giuseppe Verdi, Johann Strauss jr., Johann Strauss padre, Juan Possidente, Leonard Bernstein, Luigi De Filippi, Natale Ha Napoli, Nuova Orchestra Scarlatti, Teatro Mediterraneo
Lascia un commento