-
Articoli recenti
- Sabato 17 e domenica 18 aprile la VI edizione del Festival di Pasqua a Montepulciano si chiude con tre appuntamenti
- Sabato 17 aprile Francesca Curti Giardina e Maria Grazia Ritrovato ospiti della presentazione on line dalla libreria “IoCiSto” della raccolta di Salvatore Di Giacomo “Mattinate napoletane”
- Giovedì 15 aprile “Carteggi Musicali” di Bologna Festival propone “Al mio migliore amico”, incentrato sulle lettere di Čajkovskij alla baronessa von Meck
- Sabato 24 aprile, nell’ambito di Celano Jazz Convention, masterclass online di Ada Montellanico dal titolo “Le Signore del Jazz”
- Un cofanetto della Naxos raccoglie tutte le esecuzioni del pianista Francesco Nicolosi dedicate a Sigismund Thalberg nel 150° anniversario della morte del grande compositore austriaco
Commenti recenti
Vittorio Infermo con… su Il Festival UniMusic pone alla… Wu Man Releases… su Pipa Virtuoso Wu Man and Shaku… Fabrizio De Rossi Re su Lunedì 27 luglio a Bologna l… Fabrizio De Rossi Re su Sabato 25 luglio Celleno (VT)… Fabrizio De Rossi Re su Domenica 12 luglio l’Accademia… Archivi
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
Categorie
Meta
Archivi tag: Johann Pachelbel
Domenica 27 settembre ad Avellino Roberta Schmid ospite del secondo appuntamento con il ciclo “Organi Storici della Campania”
Domenica 27 settembre 2020, alle ore 20.00, secondo appuntamento per la XXI edizione del ciclo Organi Storici della Campania della Associazione Alessandro Scarlatti con il primo di due concerti in decentramento, nella Chiesa del SS. Cuore Immacolato di Maria ad Avellino. … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Antonio Vivaldi, Associazione Alessandro Scarlatti, Chiesa del SS. Cuore Immacolato di Maria - Avellino, Dietrich Buxtehude, Glauco Ghilardi, Johann Pachelbel, Johann Sebastian Bach, Organi Storici della Campania 2020, Roberta Schmid
Lascia un commento
Il maestro Antonio Varriano porta la scuola tedesca all’Ottobre Organistico Francescano
Penultimo concerto dell’Ottobre Organistico Francescano, rassegna organizzata dai Frati Minori Conventuali della Chiesa dell’Immacolata al Vomero, in collaborazione con l’Associazione Organistica “Giovanni Maria Trabaci”, presieduta dal maestro Mauro Castaldo Ospite della serata Antonio Varriano, docente di Organo e Composizione Organistica … Continua a leggere
Pubblicato in Recensioni concerti
Contrassegnato Antonio Varriano, Associazione Organistica “Giovanni Maria Trabaci”, Chiesa dell’Immacolata al Vomero, Dietrich Buxtehude, Frati Minori Conventuali dell’Immacolata al Vomero, Johann Pachelbel, Johann Sebastian Bach, Josef Rheinberger, Louis Vierne, Mauro Castaldo, Nicola Vitone, Ottobre Organistico Francescano
Lascia un commento
Domenica 20 ottobre nella chiesa dell’Immacolata al Vomero l’Ottobre Organistico Francescano ospita il maestro Antonio Varriano
Domenica 20 ottobre, alle ore 19.15, nella Chiesa dell’Immacolata al Vomero (Piazza Immacolata – Napoli), terzo appuntamento con la V edizione dell’Ottobre Organistico Francescano, rassegna organizzata dai Frati Minori Conventuali, in collaborazione con l’Associazione Organistica “Giovanni Maria Trabaci” presieduta dal … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Antonio Varriano, Associazione Organistica “Giovanni Maria Trabaci”, Chiesa dell’Immacolata al Vomero, Dietrich Buxtehude, Frati Minori Conventuali dell’Immacolata al Vomero, Johann Pachelbel, Johann Sebastian Bach, Josef Rheinberger, Louis Vierne, Mauro Castaldo, Nicola Vitone, Ottobre Organistico Francescano - V edizione
Lascia un commento
Domenica 12 maggio la Chiesa di Santa Maria della Rotonda ospita il primo appuntamento con “Musica intorno all’organo”
Domenica 12 maggio, alle ore 19.45, nella Chiesa di Santa Maria della Rotonda (via P. Castellino, 67 – Napoli, adiacenze fermata Metro Montedonzelli), in collaborazione con l’Associazione culturale onlus “La Rotonda”, per la rassegna “Musica intorno all’organo”, la cui direzione … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Andrea Trovato, Associazione Culturale La Rotonda Onlus, Chiesa di S. Maria della Rotonda - Napoli, Daniela del Monaco, Franz Joseph Haydn, Franz Liszt, Giuseppe Verdi, Johann Pachelbel, Johann Sebastian Bach, Musica intorno all'organo, Richard Wagner, Roberta Schmid, Saverio Mercadante, Silvia Martinelli, Vincenzo Bellini, Vladimir Vavilov
Lascia un commento
Ai “Vespri d’organo” il maestro Graziano Fronzuto propone una interessante panoramica dal Seicento ai giorni nostri
Il recente appuntamento della rassegna “Sette secoli di musica sacra per organo a Napoli – Vespri d’organo ha avuto come protagonista il maestro Graziano Fronzuto. In programma una serie di brani, eseguiti in ordine cronologico e talora suddivisi anche per … Continua a leggere
Pubblicato in Recensioni concerti
Contrassegnato Alessandro Longo, Associazione Trabaci, Chiesa dell’Immacolata al Vomero, Dietrich Buxtehude, Domenico Bellando, François Couperin, Giovanni Maria Trabaci, Graziano Fronzuto, Johann Pachelbel, Johann Sebastian Bach, Louis-Nicolas Clérambault, Saverio Mercadante, Stefano Romano, Vespri d'organo
Lascia un commento
Domenica 7 aprile il maestro Graziano Fronzuto ospite dei “Vespri d’organo”
Domenica 7 aprile 2019, alle ore 19.15, nella Chiesa dell’Immacolata al Vomero (Piazza Immacolata – Napoli), quarto appuntamento con la XIII edizione di “Sette secoli di musica sacra per organo a Napoli – Vespri d’organo”, rassegna organizzata dall’Associazione Trabaci, il … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Associazione Trabaci, Chiesa dell’Immacolata al Vomero, Dietrich Buxtehude, Domenico Bellando, François Couperin, Giovanni Maria Trabaci, Giuseppe Martucci, Graziano Fronzuto, Johann Pachelbel, Johann Sebastian Bach, Louis-Nicolas Clérambault, Saverio Mercadante, Stefano Romano, Vespri d’organo – XIII edizione
Lascia un commento
La tredicesima edizione dei “Vespri d’organo” si apre sotto il segno dell’Unità dei Cristiani con il maestro Nicola Florio
Primo appuntamento, nella chiesa dell’Immacolata al Vomero, con la tredicesima edizione della rassegna “Sette secoli di musica sacra per organo a Napoli – Vespri d’organo”, organizzata dall’Associazione Trabaci, il cui presidente è il maestro Mauro Castaldo. Ospite del concerto inaugurale, … Continua a leggere
Pubblicato in Recensioni concerti
Contrassegnato Arvo Pärt, Associazione Trabaci, Chiesa dell’Immacolata al Vomero, Edward Elgar, Georg Böhm, Jan Pieterszoon Sweelinck, Johann Pachelbel, Johann Sebastian Bach, John Stanley, Mascioni op. 1072, Mauro Castaldo, Nicola Florio, padre Leonardo Mollica, Settimana di Preghiera per l’Unità dei Cristiani, Vespri d’organo 2019
Lascia un commento
Domenica 20 gennaio il maestro Nicola Florio apre la XIII edizione dei “Vespri d’organo” nella chiesa dell’Immacolata al Vomero
Domenica 20 gennaio, alle ore 19.15, nella Chiesa dell’Immacolata al Vomero (piazza Immacolata), primo appuntamento con la XIII edizione di “Sette secoli di musica sacra per organo a Napoli – Vespri d’organo”, rassegna organizzata dall’Associazione Trabaci, il cui presidente è il … Continua a leggere
Lunedì 25 dicembre a Sorrento concerto natalizio della S.C.S. International Chamber Orchestra, diretta da Giuseppe Carannante con la partecipazione del soprano Gabrielle Mouhlen e del flautista Fabio Di Lella
Lunedì 25 dicembre, alle ore 17.00, nella chiesa della SS. Annunziata a Sorrento, in collaborazione con la S.C.S. Società dei Concerti Sorrento, “Musiche per il Natale”, concerto natalizio della S.C.S. Sorrento Sinfonietta International Chamber Orchestra, diretta dal maestro Giuseppe Carannante, … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Arcangelo Corelli, chiesa della SS. Annunziata - Sorrento, Fabio Di Lella, Gabrielle Mouhlen, Giulio Caccini, Giuseppe Carannante, Johann Pachelbel, Johann Sebastian Bach, Niccolò Jommelli, Paolo Scibilia, Pietro Mascagni, S.C.S. International Chamber Orchestra, S.C.S. Società dei Concerti di Sorrento, S.C.S. Sorrento Sinfonietta International Chamber Orchestra, Vincenzo Bellini
Lascia un commento