Archivi tag: Johann Nepomuk Hummel

Ai “Concerti di Autunno” un giovane pianista molto versatile

Il terzo appuntamento con i “Concerti di Autunno”, rassegna organizzata dalla Chiesa Evangelica Luterana, la cui direzione artistica è affidata a Luciana Renzetti, ha avuto come protagonista Angelo Villani. Il giovane pianista salernitano, classe 1990, si è confrontato con un … Continua a leggere

Pubblicato in Recensioni concerti | Contrassegnato , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Mercoledì 18 ottobre i “Concerti di Autunno” ospitano il pianista Angelo Villari

Proseguono gli appuntamenti con i Concerti di Autunno 2017, la rassegna della Comunità Evangelica Luterana di Napoli, presieduta da Riccardo Bachrach per la direzione artistica di Luciana Renzetti: mercoledì 18 ottobre, alle ore 20.30, presso la Chiesa Luterana di Napoli … Continua a leggere

Pubblicato in Prima del concerto | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

“I suoni della storia” chiudono con il concerto di Enrico Baiano dedicato alla memoria di Mark Weir

Un senso di tristezza pervadeva una buona parte del pubblico che, a Palazzo Zevallos Stigliano, ha assistito al terzo ed ultimo concerto della rassegna “I suoni della storia – 1815 fra il Congresso di Vienna e la Battaglia di Waterloo”, … Continua a leggere

Pubblicato in Recensioni concerti | Contrassegnato , , , , , , , , | Lascia un commento

Domenica 4 ottobre Enrico Baiano chiude la rassegna dell’ Associazione Alessandro Scarlatti “I suoni della storia – 1815 fra il Congresso di Vienna e la Battaglia di Waterloo”

Domenica 4 ottobre 2015, alle ore 11.00, nella splendida sede di Gallerie d’Italia – Palazzo Zevallos Stigliano, con il concerto di Enrico Baiano al fortepiano si conclude la rassegna “I suoni della storia – 1815 fra il Congresso di Vienna … Continua a leggere

Pubblicato in Prima del concerto | Contrassegnato , , , , , , , , | Lascia un commento

Il duo Squillante-De Martino e l’attore Raffaele Ausiello ottimi protagonisti a Palazzo Zevallos del secondo appuntamento con “I suoni della storia”

La rassegna “I suoni della storia – 1815 fra il Congresso di Vienna e la Battaglia di Waterloo”, organizzata dall’Associazione Alessandro Scarlatti, ha recentemente ospitato il duo costituito da Mauro Squillante (mandolino) e Pier Paolo De Martino (fortepiano) e l’attore … Continua a leggere

Pubblicato in Recensioni concerti | Contrassegnato , , , , , , , , | Lascia un commento

Domenica 27 settembre secondo appuntamento con la rassegna dell’Associazione Alessandro Scarlatti “I suoni della storia – 1815 fra il Congresso di Vienna e la Battaglia di Waterloo”

Domenica 27 settembre 2015, alle ore 11.00, nella splendida sede di Gallerie d’Italia – Palazzo Zevallos Stigliano (via Toledo, 185 – Napoli), secondo appuntamento con la rassegna  “I suoni della storia – 1815 fra il Congresso di Vienna e la … Continua a leggere

Pubblicato in Prima del concerto | Contrassegnato , , , , , , , | Lascia un commento

Mercoledì 23 e venerdì 25 ultimi due appuntamenti al Conservatorio di Avellino con “Autunno in Musica – I concerti di Ottobre”

Mercoledì 23 ottobre, alle ore 19.30, nell’Auditorium del Conservatorio di Avellino nell’ambito del concerto intitolato “Rarità Cameristiche del primo Romanticismo” l’ensemble da camera del Cimarosa presenterà due compositori, Johann Nepomuk Hummel e Felix Mendelssohn-Bartholdy, attraverso due formazioni che ne caratterizzano … Continua a leggere

Pubblicato in Prima del concerto | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Il duo Lucini-Falloni protagonista di un recital gradevole e raffinato al Teatro Diana di Napoli

Prosegue, confortata da una notevole presenza di pubblico, la rassegna “Diciassette&Trenta Classica”, la cui direzione artistica è affidata ai maestri Antonello Cannavale e Alberto Maria Ruta. Il recente appuntamento, tenutosi come sempre al Teatro Diana di Napoli, ha ospitato un … Continua a leggere

Pubblicato in Recensioni concerti | Contrassegnato , , , , , , | Lascia un commento

Venerdì 22 marzo il duo Lucini-Falloni ospite della rassegna “Diciassetta & Trenta Classica” al Teatro Diana di Napoli

Venerdì 22 marzo, alle ore 17.30, al Teatro Diana (v. Luca Giordano, 64 – Napoli), quarto appuntamento della rassegna “Diciassette&Trenta Classica”, che ospita il duo formato da Luca Lucini (chitarra) e Matteo Falloni (pianoforte). In programma musiche di Hummel, Granados, … Continua a leggere

Pubblicato in Prima del concerto | Contrassegnato , , , , , , | Lascia un commento

A “Diciassette & Trenta Classica” il Quintetto Bottesini esalta Hummel e Schubert

Nuovo appuntamento, al teatro Diana di Napoli, con “Diciassette & Trenta Classica”, rassegna la cui direzione artistica è affidata a Antonello Cannavale e Alberto Maria Ruta. Ospite del concerto il prestigioso Quintetto Bottesini, costituito da Alessandro Cervo (violino), Federico Stassi … Continua a leggere

Pubblicato in Recensioni concerti | Contrassegnato , , , , , , , , , , | Lascia un commento