-
Articoli recenti
- Sabato 6 novembre Asolo Musica inizia la seconda parte con il concerto del Quartetto di Venezia e del flautista Massimo Mercelli
- Sabato 6 novembre parte a Salerno la XIII edizione del Festival Internazionale PianoSolo nell’ambito di Salerno Classica
- Domenica 7 novembre la XXIV stagione musicale della Fondazione Pietà de’ Turchini si apre con “La Petite Écurie”
- Sabato 6 novembre la rassegna di Dissonanzen “Bagliori” propone il duo Ceccarelli-Trovalusci
- Domenica 7 novembre al Teatro dell’Antoniano di Bologna riprende Baby Bofe’ con “Pierino e il lupo” di Prokofiev
Commenti recenti
Fabrizio De Rossi Re su Venerdì 29 ottobre ad Ascoli P… Fabrizio De Rossi Re su “Vox in Bestia – G… Santuario – Ja… su Sincretico, interessante propo… Fabrizio De Rossi Re su Mercoledì 26 maggio a Radio Va… Fabrizio De Rossi Re su Su RAI Radio 3 Suite dal 10 al… Archivi
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- Maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- Maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
Categorie
Meta
Archivi tag: Jean-Philippe Rameau
Domenica 17 ottobre “Babelicantes” ospita il concerto di Luca Ciammarughi dal titolo “Jean-Philippe Rameau, fra scienza e delirio dei sensi”
Luca Ciammarughi, al pianoforte e clavicembalo, presenta a Napoli, domenica 17 ottobre, ore 18.30 alla Chiesa di Santa Caterina da Siena, il suo concerto intitolato “Jean-Philippe Rameau, fra scienza e delirio dei sensi”.Una serata realizzata nell’ambito del ciclo “Babelicantes – … Continua a leggere
Venerdì 28 febbraio a Palermo l’Associazione Culturale Curva Minore propone il concerto dell’estone Anna-Liisa Eller
Venerdì 28 febbraio, alle ore 21.30, presso i Cantieri Culturali alla Zisa/ArciTavolaTonda, l’Associazione Culturale Curva Minore di Palermo propone il concerto della suonatrice di kannel estone Anna-Liisa Eller. Uno straordinario appuntamento per scoprire il suono magico del kannel, lo strumento … Continua a leggere
Sabato 7 dicembre nella chiesa di San Rocco a Chiaia, la Fondazione Pietà de’ Turchini propone “In-Cantiamoci” con Le Voci del 48 e le Voci Bianche di San Rocco diretti da Salvatore Murru
A Napoli appuntamento speciale per la seconda edizione di “A più voci”, la rassegna corale e polifonica promossa ed organizzata dalla Fondazione Pietà de’ Turchini ed inserita nella programmazione della sua 22a stagione musicale. Sabato 7 dicembre (ore 19, nella Chiesa … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato “Le voci del 48”, Bruno Coulais, Coro di Voci Bianche di San Rocco a Chiaia, Gioachino Rossini, Giovanni Domenico Da Nola, Jean-Philippe Rameau, Joseph Noyon, Ola Gjeilo, Orlando di Lasso, Pablo Casals, Piero Caraba, Salvatore Murru, Sarah Hopkins
Lascia un commento
Domenica 27 ottobre Ida Pelliccioli ospite del secondo appuntamento con il “Maggio del Pianoforte”
Domenica 27 ottobre, alle ore 11, nella veranda neoclassica di Villa Pignatelli (via Riviera di Chiaia 200, Napoli), prosegue la sesta edizione del contest “Maggio del Pianoforte” con la seconda dei finalisti in gara, Ida Pelliccioli, che si esibisce in … Continua a leggere
A “I Concerti dell’Accademia” lo splendido omaggio di Enza Caiazzo a Jean-Philippe Rameau
Il recente appuntamento con “I Concerti dell’Accademia”, rassegna che si svolge nella chiesa napoletana di San Gennaro all’Olmo, ha ospitato la clavicembalista Enza Caiazzo confrontatasi con un programma dedicato principalmente al compositore Jean-Philippe Rameau (1683-1764), del quale cadono i 250 … Continua a leggere
Domenica 18 maggio “I Concerti dell’Accademia” ospitano la clavicembalista Enza Caiazzo
Domenica 18 maggio, alle ore 18.30, nella chiesa di S. Gennaro all’Olmo (via S. Gregorio Armeno, 35 – Napoli), nell’ambito de “I Concerti dell’Accademia”, organizzati dall’Associazione Culturale Accademia Reale (direttore artistico Giovanni Borrelli, direttore di produzione Carmine Matino), concerto della … Continua a leggere
Martedì 13 maggio il duo formato da Enrico Casularo e Andrea Coen ospite a Villa Lante al Gianicolo della rassegna “L’orecchio di Giano, Dialoghi della Antica & Moderna Musica”
Prosegue «L’Orecchio di Giano: Dialoghi della Antica & Moderna Musica», il ciclo di concerti nella spettacolare loggia di Villa Lante al Gianicolo organizzato da Musicaimmagine in collaborazione con l’Institutum Romanum Finlandiae, il sostegno del MiBAC e con il patrocinio dell’Ambasciata … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Ambasciata di Finlandia, Andrea Coen, Carl Philipp Emanuel Bach, Enrico Casularo, Ensemble Seicentonovecento, Filippo Ruge, Flavio Colusso, Institutum Romanum Finlandiae, Jean-Philippe Rameau, L’Orecchio di Giano: Dialoghi della Antica & Moderna Musica, MiBAC, Musicaimmagine, Pietro Antonio Locatelli, Villa Lante al Gianicolo
Lascia un commento
Sabato 21 settembre l’Orchestra da Camera di Roma “Gli Arcadi” propone una prima assoluta del maestro Marco Giannoni
Sabato 21 settembre, alle ore 20.30, nella Chiesa di San Michele Arcangelo (Largo Geltrude Comensoli 6 – Roma), concerto dell’Orchestra da Camera di Roma “Gli Arcadi”, diretta da Massimo Munari. In programma musiche di Händel, Alessandro Marcello, Vivaldi, Rameau e, … Continua a leggere
Lunedì 27 maggio con un “Omaggio allo stile francese” di Jordi Savall si chiude la programmazione primaverile del Bologna Festival 2013
Lunedì 27 maggio, ore 20.30, Teatro Manzoni, Jordi Savall con il suo ensemble Le Concert des Nations propone musiche di Marais, Rameau,Telemann, Muffat e Vivaldi in un programma tematico, intitolato “Omaggio allo stile francese” nell’ambito dell’ultimo appuntamento primaverile del Bologna … Continua a leggere