Archivi tag: Jean Guillou

Domenica 4 ottobre, nella Chiesa dei SS. Cosma e Damiano a Vairano Scalo (Ce) il ciclo “Organi Storici della Campania” si chiude con il concerto del belga Etienne Walhain

Domenica 4 ottobre 2020, alle ore 20.00, terzo ed ultimo appuntamento per la XXI edizione del ciclo Organi Storici della Campania della Associazione Alessandro Scarlatti con il concerto in decentramento nella Chiesa dei SS. Cosma e Damiano a Vairano Scalo … Continua a leggere

Pubblicato in Prima del concerto | Contrassegnato , , , , , , , | Lascia un commento

Il terzo appuntamento di “Organi Storici della Campania” propone le sonorità inconsuete del duo Rea-Biancardi

Dopo due luoghi da riscoprire, come la chiesa del Pio Monte della Misericordia e la Cappella della Fondazione del Real Monte Manso di Scala, il ciclo “Organi Storici della Campania” è approdato alla sala Scarlatti del Conservatorio di San Pietro … Continua a leggere

Pubblicato in Recensioni concerti | Contrassegnato , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Venerdì 19 giugno il terzo appuntamento del ciclo “Organi Storici della Campania” ospita il duo Rea-Biancardi

Venerdì 19 giugno 2015, alle ore 18.30, terzo appuntamento con la XVII edizione del ciclo Organi Storici della Campania della Associazione Alessandro Scarlatti con un particolare concerto per organo e pianoforte. Protagonisti il M° Maurizio Rea all’organo e il M° … Continua a leggere

Pubblicato in Prima del concerto | Contrassegnato , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Giovedì 21 e venerdì 22 proseguono le attività del Maggio della Musica e dei Monumenti al Conservatorio di Napoli con un omaggio a Jean Guillou e un concerto del duo Calosci-Cavalazzi

Il San Pietro a Majella omaggia con un doppio appuntamento l’organista francese Jean Guillou, ideatore dell’organo costruito nel 1983 per la Sala Scarlatti del Conservatorio, strumento con cui si restituì la vita ad una delle più prestigiose sale da concerto … Continua a leggere

Pubblicato in Dal mondo della musica | Contrassegnato , , , , , , , | Lascia un commento

Il Maggio della Musica e dei Monumenti al S. Pietro a Majella: due mesi di concerti, produzioni e incontri di studio

Il Conservatorio di Napoli avvia la sua programmazione artistica e culturale per il Maggio dei Monumenti 2015 perseguendo l’impegno della valorizzazione e della diffusione del patrimonio musicale di Napoli a livello internazionale. L’istituzione conferma il suo profondo legame con la … Continua a leggere

Pubblicato in Dal mondo della musica | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

I “Vespri d’organo in Costiera” aprono con due appuntamenti sabato 17 e domenica 18 marzo

Inaugurazione, con due appuntamenti musicali, della II Edizione dei “Vespri d’organo in Costiera” a cura dell’Associazione Organistica “Giovanni Maria Trabaci”, il cui direttore artistico è il maestro Mauro Castaldo. Il primo è previsto per sabato 17 marzo, alle ore 18.30, … Continua a leggere

Pubblicato in Prima del concerto | Contrassegnato , , , , , , , , , | Lascia un commento

Il tedesco Johannes Skudlik eccezionale protagonista dei “Vespri d’organo”

Il recente appuntamento della rassegna “Sette secoli di musica sacra per organo a Napoli – Vespri d’organo”, organizzata dall’Associazione Trabaci, tenutosi nella chiesa dell’Immacolata al Vomero, ha ospitato Johannes Skudlik, organista titolare della cattedrale dedicata a Maria Assunta di Landsberg … Continua a leggere

Pubblicato in Recensioni concerti | Contrassegnato , , , , , , , , , | Lascia un commento

Domenica 30 ottobre Johannes Skudlik ai “Vespri d’organo”

Domenica 30 ottobre, alle ore 19.30, nella Chiesa dell’Immacolata al Vomero, nuovo appuntamento con la V edizione della rassegna “Sette secoli di musica sacra per organo a Napoli – Vespri d’organo”, organizzata dall’Associazione Trabaci, il cui direttore artistico è Mauro … Continua a leggere

Pubblicato in Prima del concerto | Contrassegnato , , , , , , , , | Lascia un commento