Archivi tag: Jean de Macque

Domenica 12 settembre al via la II edizione della Rassegna “Suoni in Certosa!”

Domenica 12 settembre, con il concerto dell’Ensemble Barocco di Napoli Un “laberinto” al presente: Jean De Macque e la musica nella Napoli del Viceregno spagnolo, alle ore 11.30 nel Refettorio della Certosa e Museo di San Martino, al via la … Continua a leggere

Pubblicato in Prima del concerto | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Domenica 6 giugno con il concerto del maestro Canio Fidanza si apre “A canne spiegate”, progetto speciale della Fondazione Pietà de’ Turchini

“A canne spiegate” torna a suonare a Napoli.Da domenica 6 giugno, il prezioso Cimino, l’organo storico del Settecento della Chiesa di Santa Caterina da Siena, recentemente restaurato grazie al contributo della Fondazione Monte dei Paschi di Siena.Musica preziosa e per … Continua a leggere

Pubblicato in Prima del concerto | Contrassegnato , , , , , , , | Lascia un commento

Domenica 20 settembre “Suoni in Certosa!” ospita il soprano Ester Facchini e l’Ensemble Barocco di Napoli

Con MusicaeExperimentum domenica 20 settembre, alle ore 11.30, secondo appuntamento nel Refettorio della Certosa di San Martino per Suoni in Certosa!, nata dalla collaborazione tra la Direzione regionale Musei Campania – la Certosa e Museo di San Martino  e l’Associazione … Continua a leggere

Pubblicato in Prima del concerto | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Con il maestro Francesco Cera alla riscoperta di Giovanni Maria Trabaci

Figura fondamentale nell’ambito della storia della musica del Seicento, Giovanni Maria Trabaci rientra in quella categoria, purtroppo molto affollata, di autori celebratissimi in vita quanto ignorati dopo la morte. Scorrendo la sua biografia, veniamo a conoscenza che il musicista nacque … Continua a leggere

Pubblicato in Recensioni concerti | Contrassegnato , , , , | Lascia un commento

Venerdì 24 ottobre la rassegna Il Nuovo l’Antico di Bologna Festival propone “La lira di Orfeo”

Venerdì 24 ottobre, ore 20.30, Oratorio San Filippo Neri, la rassegna Il Nuovo l’Antico di Bologna Festival prosegue con un concerto di musica antica intitolato La Lira di Orfeo, tributo a Gualberto Magli, con Raffaele Pè (controtenore), Chiara Granata (arpa … Continua a leggere

Pubblicato in Prima del concerto | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Giovanni Picciafoco propone una interessante panoramica sulla scuola organistica napoletana dal XVI al XIX secolo

Si è tenuto, nella chiesa di S. Maria della Mercede in S. Orsola a Chiaia, un nuovo appuntamento della rassegna “Sette secoli di musica sacra per organo a Napoli – Vespri d’organo”, organizzata dall’Associazione Trabaci, sotto la direttore artistica di … Continua a leggere

Pubblicato in Recensioni concerti | Contrassegnato , , , , , , , , , | Lascia un commento

Venerdì 30 novembre Giovanni Picciafoco ai “Vespri d’organo”

Venerdì 30 novembre, alle ore 19.30, nella Chiesa di S. Maria della Mercede in S. Orsola a Chiaia (via Chiaia, 157), nuovo appuntamento con la VI edizione della rassegna “Sette secoli di musica sacra per organo a Napoli – Vespri … Continua a leggere

Pubblicato in Prima del concerto | Contrassegnato , , , , , , , , | Lascia un commento