-
Articoli recenti
- Sabato 6 novembre Asolo Musica inizia la seconda parte con il concerto del Quartetto di Venezia e del flautista Massimo Mercelli
- Sabato 6 novembre parte a Salerno la XIII edizione del Festival Internazionale PianoSolo nell’ambito di Salerno Classica
- Domenica 7 novembre la XXIV stagione musicale della Fondazione Pietà de’ Turchini si apre con “La Petite Écurie”
- Sabato 6 novembre la rassegna di Dissonanzen “Bagliori” propone il duo Ceccarelli-Trovalusci
- Domenica 7 novembre al Teatro dell’Antoniano di Bologna riprende Baby Bofe’ con “Pierino e il lupo” di Prokofiev
Commenti recenti
Fabrizio De Rossi Re su Venerdì 29 ottobre ad Ascoli P… Fabrizio De Rossi Re su “Vox in Bestia – G… Santuario – Ja… su Sincretico, interessante propo… Fabrizio De Rossi Re su Mercoledì 26 maggio a Radio Va… Fabrizio De Rossi Re su Su RAI Radio 3 Suite dal 10 al… Archivi
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- Maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- Maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
Categorie
Meta
Archivi tag: Jean-Baptiste Lully
Domenica 7 novembre la XXIV stagione musicale della Fondazione Pietà de’ Turchini si apre con “La Petite Écurie”
Il “Grand Tour” dell’ensemble francese “La Petite Écurie” fa tappa a Napoli protagonista, domenica 7 novembre (ore 18, alla Chiesa di Santa Caterina da Siena) dell’apertura di “Note svelate”, titolo della XXIV stagione musicale della Fondazione Pietà de’ Turchini, presieduta … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Antonio Vivaldi, “Note svelate”, Chiesa di Santa Caterina da Siena di Napoli, Federica Castaldo, Fondazione Pietà de’ Turchini - Centro di Musica Antica, Giovanni Battista Graziadio, Henry Purcell, James Paisible, Jean-Baptiste Lully, Johann Christian Schieferdecker, Joseph Bodin de Boismortier, La Petite Écurie, Marc Bonastre Riu, Miriam Jorde Hompanera, Paologiovanni Maione, Philipp Lamprecht, Valerie Colen
Lascia un commento
Il maestro Mauro Castaldo ospite nella chiesa dell’Immacolata al Vomero della rassegna “15 concerti per organo a Napoli”
Fra gli eventi natalizi finanziati dal Comune di Napoli, quest’anno ha fatto capolino anche una rassegna organistica, curata dall’Associazione Culturale Atena. In totale 15 appuntamenti, in poco più di due settimane, che hanno portato alla ribalta alcuni prestigiosi strumenti dislocati … Continua a leggere
Pubblicato in Recensioni concerti
Contrassegnato Arcangelo Corelli, Associazione Culturale Atena, Chiesa dell'Immacolata al Vomero, Domenico Salierno, Domenico Zipoli, Ferdinando Pirone, Georg Friederich Händel, Giovanni Battista Martini, Jean-Baptiste Lully, João de Sousa Carvalho, Johann Pachelbel, Mauro Castaldo, Organo Mascioni op. 1072, Vincenzo Bellini
1 commento
Venerdì 19 dicembre i “Vespri d’organo” chiudono con un concerto natalizio
Venerdì 19 dicembre 2014, alle ore 19.30, nella chiesa dell’Immacolata al Vomero (piazza Immacolata), ultimo appuntamento con la VII edizione della rassegna “Sette secoli di musica sacra per organo a Napoli – Vespri d’organo”, Associazione Trabaci, il cui direttore artistico … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Benedetto Marcello, Felice Rainoldi, Francesco Paolo Tosti, Friedrich Heinrich Himmel, Georg Friederich Händel, Jean-Baptiste Lully, Jehan Alain, Lorenzo Perosi, Michele Mascitti, Peter Cornelius, Sant’Alfonso Maria de’ Liguori, Vincenzo Bellini
Lascia un commento
Domenica 1 dicembre concerto straordinario dei “Vespri d’organo” in occasione della “Giornata mondiale per la lotta contro l’AIDS”
Domenica 1 dicembre, alle ore 19.30, nella Chiesa dell’Ascensione a Chiaia (piazzetta Ascensione – Napoli), in occasione della “Giornata mondiale per la lotta contro l’AIDS”, appuntamento speciale nell’ambito della VII edizione della rassegna “Sette secoli di musica sacra per organo … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Antonín Dvořák, Associazione Trabaci, Associazione Volontari Assistenza Sieropositivi, Benedetto Marcello, Chiesa dell’Ascensione a Chiaia, Cinzia Martone, Coro Polifonico "Beata Virgo Maria", Elena Scala, Francesco D’Ovidio, Francesco Durante, Georg Friedrich Haendel, Giacomo Puccini, Giornata mondiale per la lotta contro l’AIDS, Jean-Baptiste Lully, Josquin des Prez, Leona Pelešková, Mauro Castaldo, S. Alfonso Maria de’ Liguor, Vespri d'organo 2013, Wolfgang Amadeus Mozart
Lascia un commento
Venerdì 23 marzo si apre la quarta stagione concertistica degli studenti del Conservatorio “Nicola Sala” di Benevento
Al via la quarta edizione della stagione concertistica degli studenti del Conservatorio “Nicola Sala”. Si consolida, così, una tradizione che vede gli allievi dell’Istituzione sannita di Alta formazione musicale protagonisti della vita musicale e artistica della città e della provincia … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Celso Machado, Conservatorio "Nicola Sala" di Benevento, Filomena Formato, Francesco Molino, Giovanna Aiezza, Jean-Baptiste Lully, Leo Brouwer, Rosalba Pettrone, Rossella De Ioanni, Sala del Crocifisso della Rocca dei Rettori, Vittorio Monti
Lascia un commento