-
Articoli recenti
- Sabato 6 novembre Asolo Musica inizia la seconda parte con il concerto del Quartetto di Venezia e del flautista Massimo Mercelli
- Sabato 6 novembre parte a Salerno la XIII edizione del Festival Internazionale PianoSolo nell’ambito di Salerno Classica
- Domenica 7 novembre la XXIV stagione musicale della Fondazione Pietà de’ Turchini si apre con “La Petite Écurie”
- Sabato 6 novembre la rassegna di Dissonanzen “Bagliori” propone il duo Ceccarelli-Trovalusci
- Domenica 7 novembre al Teatro dell’Antoniano di Bologna riprende Baby Bofe’ con “Pierino e il lupo” di Prokofiev
Commenti recenti
Fabrizio De Rossi Re su Venerdì 29 ottobre ad Ascoli P… Fabrizio De Rossi Re su “Vox in Bestia – G… Santuario – Ja… su Sincretico, interessante propo… Fabrizio De Rossi Re su Mercoledì 26 maggio a Radio Va… Fabrizio De Rossi Re su Su RAI Radio 3 Suite dal 10 al… Archivi
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- Maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- Maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
Categorie
Meta
Archivi tag: Javier Girotto
Il “Maiori Festival” si apre lunedì 21 giugno, giorno della “Festa Europea della Musica”, con il duo Rossomando-Grimaldi
L’evento di apertura del Maiori Festival 2021 coinciderà con la Festa della Musica il 21 giugno, primo di 45 appuntamenti che abbracceranno un po’ tutte le arti partendo dalle risorse culturali e dalle tradizioni del territorio.“Sfumature musicali” con il duo … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Astor Piazzolla, Chick Corea, Ennio Morricone, Festa della Musica 2021, George Gershwin, Gerry Mulligan, Giuseppe Grimaldi, Javier Girotto, Maiori Festival 2021, Richard Galliano, Salone degli Affreschi di Palazzo Mezzacapo - Maiori, Silvio Rossomando, Vittorio Monti
Lascia un commento
Si inaugura sabato 17 ottobre “D’istanza Creativa”, la stagione 2020-2021 della Pietà de’ Turchini
D’istanza Creativa è il titolo della XXIII stagione musicale della Fondazione Pietà de’ Turchini, presieduta e diretta da Federica Castaldo che inizia la sua programmazione sabato 17 ottobre (ore 19) con i Talenti Vulcanici. L’ensemble diretto da Stefano Demicheli, reduce … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Amleto Matteucci, Andrea De Carlo, Angelo Ragazzi, Centro di Musica Antica Fondazione Pietà de’ Turchini, Chiesa dell’Incoronatella alla Pietà de’ Turchini, Chiesa di San Rocco a Chiaia - Napoli, Chiesa di Santa Caterina da Siena - Napoli, Davide Troìa, Ensemble Armoniosa, Ensemble Mare Nostrum, Fabio Furia, Federica Castaldo, Fondazione Pietà de’ Turchini - stagione 2020-2021, Jadran Duncumb, Javier Girotto, Josè Maria Lomonaco, Lucia Adelaide Di Nicola, Mauro Squillante, Nicola Ciancio, Paologiovanni Maione, Salvatore Murru, Stefano Demicheli, Talenti vulcanici, Turchini Academy, Ugo Orlandi
Lascia un commento
Martedì 23 luglio Javier Girotto e Vince Abbracciante aprono il SaxArts Festival 2019
Il duo passionale e lirico formato dal sassofonista argentino Javier Girotto e il fisarmonicista pugliese Vince Abbracciante apre il SaxArts Festival 2019, martedì 23 luglio alle 21, ai Giardini della Rocca di Russi. Il concerto è ad ingresso libero. Non è certo la prima … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Angel Ballester Veliz, Carlos Gonzalez, Faventia Sales - Faenza, Giardino della Rocca - Russi, Javier Girotto, José Antonio Molina, Marco Albonetti, Mestizo Saxophone Quartet, Palazzo Fantini di Tredozio, SaxArt Ensemble, SaxArts Festival, Takata Trio, Vince Abbracciante
Lascia un commento
Dal 23 al 28 luglio la ventunesima edizione del SaxArts Festival a Faenza, Tredozio e Russi
Tre appuntamenti in programma a Faenza, Russi e Tredozio, nei luoghi in cui il SaxArts Festival è ormai di casa: questa la scelta del direttore artistico Marco Albonetti per la ventunesima edizione della rassegna dedicata al sassofono. Come di consueto, … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Angel Ballester Veliz, Carlos Gonzalez, Faventia Sales - Faenza, Giardino della Rocca - Russi, Javier Girotto, José Antonio Molina, Marco Albonetti, Mestizo Saxophone Quartet, Palazzo Fantini di Tredozio, SaxArt Ensemble, SaxArts Festival, Takata Trio, Vince Abbracciante
Lascia un commento
Il Marco Sannini Quartet e Javier Girotto grandi protagonisti della stagione dell’Associazione Alessandro Scarlatti con “Cambiamo l’aria”
“Cambiamo l’aria” è un progetto ideato da Marco Sannini nel 2010, in occasione della mostra itinerante “Ritorno al barocco. Da Caravaggio a Vanvitelli”, con lo scopo di riproporre, in chiave jazzistica, arie tratte prevalentemente dal repertorio del barocco napoletano. L’iniziativa, … Continua a leggere
Pubblicato in Recensioni concerti
Contrassegnato Alessandro Scarlatti, Associazione Alessandro Scarlatti, Associazione Alessandro Scarlatti - stagione concertistica 2017-2018, Francesco Durante, Giovanni Battista Pergolesi, Giovanni Paisiello, Javier Girotto, Marco de Tilla, Marco Pezzenati, Marco Sannini, Stefano Costanzo, Teatro Sannazaro
Lascia un commento
Giovedì 11 gennaio la stagione dell’Associazione Alessandro Scarlatti riprende con il Marco Sannini Quartet e Javier Girotto in “Cambiamo l’aria”
Giovedì 11 gennaio 2018, alle ore 20.30, al Teatro Sannazaro, la stagione concertistica della Associazione Alessandro Scarlatti ospita “Cambiamo l’aria” un particolare omaggio alla musica del ‘700 napoletano da parte di un prestigioso gruppo di artisti jazz guidato da Marco … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Alessandro Scarlatti, Associazione Alessandro Scarlatti, Associazione Alessandro Scarlatti - stagione concertistica 2017-2018, Francesco Durante, Giovanni Battista Pergolesi, Giovanni Paisiello, Javier Girotto, Marco de Tilla, Marco Pezzenati, Marco Sannini, Stefano Costanzo, Teatro Sannazaro
Lascia un commento
Il “Maggio della Musica” chiude la parte estiva con il trio Servillo-Mangalavite-Girotto
La sessione estiva della stagione 2016 del “Maggio della Musica” si è chiusa con il concerto del trio formato da Peppe Servillo (voce), Javier Girotto (sassofoni) e Natalio Mangalavite (pianoforte, tastiere e voce). Al centro della serata, tenutasi nella veranda … Continua a leggere
Pubblicato in Recensioni concerti
Contrassegnato Associazione Maggio della Musica, Javier Girotto, Natalio Mangalavite, Parientes, Peppe Servillo, Veranda Neoclassica di Villa Pignatelli
Lascia un commento
Giovedì 30 giugno il trio Servillo-Girotto-Mangalavite chiude la sessione estiva del “Maggio della Musica”
Giovedì 30 giugno 2016, alle ore 20.30, nella veranda neoclassica di Villa Pignatelli, ospiti del Maggio della Musica 2016 Peppe Servillo, Javier Girotto e Natalio Mangalavite suoneranno per la prima volta a Napoli i brani dell’album “Parientes”. Pubblicato nel 2015, … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Associazione Maggio della Musica, Javier Girotto, Natalio Mangalavite, Parientes, Peppe Servillo, Veranda Neoclassica di Villa Pignatelli
Lascia un commento