-
Articoli recenti
- Sabato 6 novembre Asolo Musica inizia la seconda parte con il concerto del Quartetto di Venezia e del flautista Massimo Mercelli
- Sabato 6 novembre parte a Salerno la XIII edizione del Festival Internazionale PianoSolo nell’ambito di Salerno Classica
- Domenica 7 novembre la XXIV stagione musicale della Fondazione Pietà de’ Turchini si apre con “La Petite Écurie”
- Sabato 6 novembre la rassegna di Dissonanzen “Bagliori” propone il duo Ceccarelli-Trovalusci
- Domenica 7 novembre al Teatro dell’Antoniano di Bologna riprende Baby Bofe’ con “Pierino e il lupo” di Prokofiev
Commenti recenti
Fabrizio De Rossi Re su Venerdì 29 ottobre ad Ascoli P… Fabrizio De Rossi Re su “Vox in Bestia – G… Santuario – Ja… su Sincretico, interessante propo… Fabrizio De Rossi Re su Mercoledì 26 maggio a Radio Va… Fabrizio De Rossi Re su Su RAI Radio 3 Suite dal 10 al… Archivi
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- Maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- Maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
Categorie
Meta
Archivi tag: Jacques Offenbach
Venerdi 4 settembre la rassegna “Vico, Borghi, Piazze e Terrazze” ospita il Duo Iaquinta – Serra sul belvedere della Chiesa di S. Francesco
Prosegue venerdì 4 settembre la rassegna “Vico, Borghi, Piazze e Terrazze” con il Duo Iaquinta – Serra, sul belvedere della Chiesa di S. Francesco. La rassegna, composta da quattro concerti al tramonto, fino a settembre, è organizzata nell’ambito del più … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Andrea Buonocore, Annalisa Donnarumma, Arturo Buzzi-Peccia, “Vico borghi piazze e terrazze” - IV edizione, belvedere della Chiesa di S. Francesco, Erik Satie, Giacomo Serra, Gioachino Rossini, Ilaria Iaquinta, Jacques Offenbach, Ludwig van Beethoven, Paolo Scibilia, S.C.S. Società dei Concerti di Sorrento, Vico d’Estate 2020
Lascia un commento
Ai “Concerti in Villa Floridiana” il duo Iaquinta-Serra fra lieder e operetta
Nuovo appuntamento, nel Salone delle Feste del Museo Duca di Martina, con i “Concerti in Villa Floridiana”, rassegna organizzata dall’Associazione Golfo Mistico”. Ospiti della mattinata il soprano Ilaria Iaquinta e il pianista Giacomo Serra, confrontatisi prevalentemente con alcuni lieder e … Continua a leggere
Giovedì 14 febbraio la stagione dell’OPV dedica il concerto di S. Valentino alla produzione di Jacques Offenbach
La 53a Stagione concertistica dell’Orchestra di Padova e del Veneto prosegue, all’Auditorium Pollini di Padova, il 14 Febbraio 2019, giorno di San Valentino (ore 20.45), con un concerto tutto dedicato a Jacques Offenbach e alle sue arie per soprano leggero. Sarà un concerto … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato 53ª Stagione concertistica dell’Orchestra di Padova e del Veneto, Auditorium Pollini - Padova, festa di San Valentino, Jacques Offenbach, Jodie Devos, Laurent Campellone, Palazzetto Bru Zane-Centre de Musique Romantique Française, Théâtre des Bouffes-Parisiens
Lascia un commento
Domenica 10 febbraio i “Concerti in Villa Floridiana” ospitano il duo Iaquinta-Serra
Domenica 10 febbraio, alle ore 11.30, nel Salone delle Feste del Museo Duca di Martina (v. Aniello Falcone, 171), quarto appuntamento con l’ottava edizione dei “Concerti in Villa Floridiana”, organizzati dall’Associazione Golfo Mistico, in collaborazione con il Polo Museale della Campania. Ospite … Continua a leggere
Giovedì 22 settembre il ciclo del Maggio della Musica “Letture in musica… con the” propone “Gente di moda”
Giovedì 22 settembre, alle ore 18, al dehors del Gran Caffè la Caffettiera in piazza dei Martiri a Napoli, per il ciclo “Letture in musica… con the” promosso dal Maggio della Musica, è in programma il recital “Gente di moda” con … Continua a leggere
Lunedì 4 gennaio l’Associazione degli “Amici dei Concerti d’Estate di Villa Guariglia” propone il Quartetto d’Archi dell’Accademia Sannita
L’Associazione degli “Amici dei Concerti d’Estate di Villa Guariglia” propone per salutare in musica il Nuovo Anno, due appuntamenti nelle chiese storiche del centro di Salerno, S. Lucia Giudaica e Santa Trofimena nella SS. Annunziata. Il primo concerto in cartellone … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Alessandro Zerella, Alexander Borodin, Antonín Dvořák, Arthur Sullivan, Associazione degli “Amici dei Concerti d’Estate di Villa Guariglia”, Concetta Pepere, Francesco Parente, Jacques Offenbach, Johann Strauss jr., Johannes Brahms, Luigi Abate, Petr Ilic Cajkovskij, Quartetto d’Archi dell’Accademia Sannita, S. Lucia Giudaica, Santa Trofimena nella SS. Annunziata, Wolfgang Amadeus Mozart
Lascia un commento
Giovedì 25 giugno la II edizione degli “Incontri Musicali a Villa La Quercia” si chiude con il concerto “Giovani Cantanti Lirici & Maestri Accompagnatori”
Giovedì 25 giugno 2015, alle ore 20.00, nella “Sala del Camino” di Villa La Quercia Resort (San Salvatore Telesino – Benevento) ultimo appuntamento con la II edizione della rassegna “Incontri Musicali a Villa La Quercia”, a cura dell’Associazione Trabaci e … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Associazione Organistica "Giovanni Maria Trabaci", Daniela Esposito, Eleonora Coviello, Fabrizio Crisci, Fabrizio Daluiso, Francesco Cilea, Francesco Paolo Tosti, Gaetano Donizetti, Giacomo Puccini, Gilda Pennucci Molinaro, Gioachino Rossini, Giuseppe Verdi, Gustave Charpentier, Incontri musicali a Villa La Quercia, Jacques Offenbach, Léo Delibes, Maura Salierno, Mauro Castaldo, Villa La Quercia - San Salvatore Telesino (BN), Vincenzo Bellini, Wolfgang Amadeus Mozart
Lascia un commento
Sabato 25 aprile concerto della “Maîtrise de Seine-Maritime” al Museo Diocesano di Napoli
Sabato 25 aprile, alle ore 19.00, presso il Museo Diocesano (Largo Donnaregina – Napoli), nell’ ambito dello scambio scolastico culturale, che prevede la visita reciproca di gruppi o di singoli studenti all’estero, il liceo “Q. Orazio Flacco” di Portici, con … Continua a leggere