-
Articoli recenti
- Sabato 6 novembre Asolo Musica inizia la seconda parte con il concerto del Quartetto di Venezia e del flautista Massimo Mercelli
- Sabato 6 novembre parte a Salerno la XIII edizione del Festival Internazionale PianoSolo nell’ambito di Salerno Classica
- Domenica 7 novembre la XXIV stagione musicale della Fondazione Pietà de’ Turchini si apre con “La Petite Écurie”
- Sabato 6 novembre la rassegna di Dissonanzen “Bagliori” propone il duo Ceccarelli-Trovalusci
- Domenica 7 novembre al Teatro dell’Antoniano di Bologna riprende Baby Bofe’ con “Pierino e il lupo” di Prokofiev
Commenti recenti
Fabrizio De Rossi Re su Venerdì 29 ottobre ad Ascoli P… Fabrizio De Rossi Re su “Vox in Bestia – G… Santuario – Ja… su Sincretico, interessante propo… Fabrizio De Rossi Re su Mercoledì 26 maggio a Radio Va… Fabrizio De Rossi Re su Su RAI Radio 3 Suite dal 10 al… Archivi
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- Maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- Maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
Categorie
Meta
Archivi tag: Ivetta Irkha
Venerdì 9 luglio inizia a Capri la rassegna “Un’estate per sognare – Le serate del 2021”
Villa San Michele, ex dimora del medico e scrittore Axel Munthe, tra i musei più visitati della Campania e sede delle istituzioni svedesi a Capri, rilancia la stagione culturale dell’isola con il primo appuntamento della rassegna concertistica “Un’estate per sognare … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Axel Munthe, Bo Löfvendahl, Gianluca Luisi, Henriikka Gröndahl, Ingela Brimberg, Irina Serotyuk, Ivetta Irkha, Johan Ullén, Katarina Karnéus, Kristina Kappelin, Magnus Holmander, Matilda Paulsson, Matti Hirvonen, Paolo Giulierini, Pasquale Iannone
Lascia un commento
Venerdì 3 e domenica 5 luglio doppio appuntamento a Villa San Michele
Week end ricco di eventi a Villa San Michele, la splendida casa museo del medico e scrittore Axel Munthe ad Anacapri. Due gli appuntamenti da segnare in agenda per gli appassionati di musica e di arte. Dopo il grande successo … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Alexander Skrjabin, Concerti al Tramonto 2015, Edvard Grieg, Fondazione Axel Munthe, Francis Poulenc, Franz Liszt, Ivetta Irkha, Jean Sibelius, Matilda Paulsson, Sergej Rachmaninov, Sergio Fermariello, Staffan de Mistura, Villa San Michele
Lascia un commento
Venerdì 19 giugno la rassegna “Concerti al Tramonto” apre con il Quartetto d’archi del Teatro di San Carlo
Venerdì 19 giugno, alle ore 20, si alza il sipario sulla nuova stagione musicale di Villa San Michele, casa museo del medico e scrittore Axel Munthe, circondata dal giardino, eletto quest’anno il parco più bello d’Italia. Protagonista del primo atteso … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Antonio Bossone, Cecilia Laca, Concerti al Tramonto 2015, Daniel Blendulf, Fondazione Axel Munthe, Gianluca Luisi, Giuseppe Andaloro, Ivetta Irkha, Janine Jansen, Karl-Magnus Fredriksson, Lennart Simonsson, Love Derwinger, Luca Signorini, Luigi Buonomo, Margareta Bengtsson, Matilda Paulsson, Quartetto d'archi del Teatro di San Carlo, Staffan de Mistura, Stockholm Chamber Jazz, Terés Löef & Johan Ullén, Villa San Michele
Lascia un commento
Giovedì 19 giugno iniziano i “Concerti al Tramonto” di Villa San Michele affidati quest’anno alla direzione di Staffan de Mistura
Inizia una nuova stagione a Villa San Michele. Dallo scorso maggio la direzione è stata affidata a Staffan de Mistura, diplomatico dalle origini svedesi, amante e frequentatore dell’isola azzurra fin dall’infanzia. L’ex vice-ministro degli affari esteri, già sottosegretario del governo … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Alexandra Büchel, Chiara Izzi, Concerti al Tramonto 2014, Eugenia Kanthou, Fondazione Axel Munthe, Fredrik Zetterström, Heater Wade, Ivetta Irkha, Jacob Koranyi, Katarina Henryson, Kerstin Avemo, Leonora Armellini, Love Derwinger, Premio Axel Munthe, Roland Pöntinen, Staffan de Mistura, Staffan Scheja, Svante Henryson, Ulf Wallin, Villa San Michele - Anacapri
Lascia un commento
Villa San Michele protagonista degli eventi 2013 dell’isola di Capri – Venerdì 21 giugno si parte con il concerto della pianista Ivetta Irkha
Villa San Michele si conferma palcoscenico ideale degli eventi 2013 dell’isola azzurra. Come per la passata stagione, il cartellone degli appuntamenti culturali spazierà dalla musica al teatro, dalle mostre di pittura ai premi letterari grazie a importanti collaborazioni con prestigiose … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Anders Kilström, Anders Lagerqvist, Anna Lisa Bellini, Café Casa Oliv, Concerti al Tramonto 2013, Consiglio della Cultura dello Stato Svedese, Erik Rydval, Erik Wahlgren, Fondazione Axel Munthe, Giuseppe Andaloro, Gunnar Idenstam, Hanna Dahlkvist, Henrik Måve, Ivetta Irkha, Love Derwinger, Paulina Pfeiffer, Peter Cottino, Progetto Piano, Sandra Marteleur, Sara Jangfeldt, Staffan Mårtensson, Tobias Ringborg, Villa San Michele
Lascia un commento