-
Articoli recenti
- Sabato 6 novembre Asolo Musica inizia la seconda parte con il concerto del Quartetto di Venezia e del flautista Massimo Mercelli
- Sabato 6 novembre parte a Salerno la XIII edizione del Festival Internazionale PianoSolo nell’ambito di Salerno Classica
- Domenica 7 novembre la XXIV stagione musicale della Fondazione Pietà de’ Turchini si apre con “La Petite Écurie”
- Sabato 6 novembre la rassegna di Dissonanzen “Bagliori” propone il duo Ceccarelli-Trovalusci
- Domenica 7 novembre al Teatro dell’Antoniano di Bologna riprende Baby Bofe’ con “Pierino e il lupo” di Prokofiev
Commenti recenti
Fabrizio De Rossi Re su Venerdì 29 ottobre ad Ascoli P… Fabrizio De Rossi Re su “Vox in Bestia – G… Santuario – Ja… su Sincretico, interessante propo… Fabrizio De Rossi Re su Mercoledì 26 maggio a Radio Va… Fabrizio De Rossi Re su Su RAI Radio 3 Suite dal 10 al… Archivi
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- Maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- Maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
Categorie
Meta
Archivi tag: Ivano Leva
Giovedì 1° luglio Estate a Napoli 2021 – “Il Castello dei 5 Sensi” ospita il duo formato dal clarinettista Luca Luciano e dal pianista Ivano Leva a cura dell’Associazione Accademia Reale
Giovedì 1° luglio, alle ore 20.00, sulla Terrazza dei Cannoni di Castel dell’Ovo, per “I concerti dell’Accademia – Musica al Castello”, nell’ambito di “Estate a Napoli 2021” – Il Castello dei 5 sensi”, concerto del duo formato da Luca Luciano … Continua a leggere
Il Festival UniMusic chiude con le atmosfere oniriche, cupe e surreali ispirate a María de Buenos Aires di Piazzolla
Risale alla fine del 1967 l’inizio della collaborazione fra il compositore argentino Astor Piazzolla ed il poeta e drammaturgo uruguaiano Horacio Ferrer. L’esordio di questo connubio, che si sarebbe rivelato quanto mai fruttuoso, l’anno dopo diede vita a María de … Continua a leggere
Pubblicato in Recensioni concerti
Contrassegnato Alessandro Marino, Alina Di Polito, Antonio di Costanzo, Assessorato alla Cultura e al Turismo del Comune di Napoli, Astor Piazzolla, Cortile delle Statue dell’Università ‘Federico II’, Diego Moreno, festival UniMusic - I edizione, Gennaro Ciotola, Horacio Ferrer, Ivano Leva, Maria de Buenos Aires, Mariano Navone, Mauro Navarra, Nuova Orchestra Scarlatti, Raffaele Cardone, Università Federico II di Napoli
Lascia un commento
Sabato 27 luglio il Festival UniMusic chiude con lo spettacolo-concerto tratto dall’opera-tango María de Buenos Aires di Astor Piazzolla
La prima edizione del festival UniMusic, realizzato nell’ambito dell’Estate a Napoli dalla Nuova Orchestra Scarlatti in partnership con l’Università Federico II e il Comune di Napoli, si conclude sabato 27 luglio 2019, alle ore 20.30, a Napoli, nella bella e … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Alessandro Marino, Alina Di Polito, Antonio di Costanzo, Assessorato alla Cultura e al Turismo del Comune di Napoli, Astor Piazzolla, Cortile delle Statue dell’Università ‘Federico II’, Diego Moreno, festival UniMusic - I edizione, Gennaro Ciotola, Horacio Ferrer, Ivano Leva, Mariano Navone, Mauro Navarra, Nuova Orchestra Scarlatti, Raffaele Cardone, Università Federico II di Napoli
Lascia un commento
Venerdì 10 giugno Ivano Leva presenta il suo nuovo cd “L’ala del silenzio” nel complesso monumentale di San Gennaro all’Olmo
Venerdì 10 giugno, alle ore 18.00, nel Complesso Monumentale di San Gennaro all’Olmo (via San Gregorio Armeno, 35), presentazione ufficiale del disco di Ivano Leva e del Klangfarben Quartet “L’ala del silenzio” (Musica NovAntiqua – 2016). Introduce il Maestro Giovanni … Continua a leggere
Sabato 13 febbraio “Il Labirinto dell’Ariosto” chiude il ciclo “Dall’antica alla contemporanea pratica nel segno della Scuola Napoletana” promosso dalla Pietà de’ Turchini
In occasione dei cinquecento anni dalla prima pubblicazione, la Fondazione Pietà de’ Turchini omaggia l’ “Orlando Furioso” con una composizione strumentale contemporanea che racconta in musica il capolavoro letterario del Rinascimento. Concerto per strumenti tradizionali, elettronica e voce recitante, dal titolo … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Antonio Annibali Corona, Antonio Somma, Catello Coppola, Chiara De Sio Cesari, Chiesa di San Rocco a Chiaia - Napoli, Claudio Panariello, Cosimo Lingardo, Fondazione Centro di Musica Antica Pietà de' Turchini, Francesco Balzano, Francesco Davide Salzano, Gaetano Panariello, Gaetano Perrone, Giuseppe Colella, Il Labirinto dell’Ariosto, Ivano Leva, Jorge Luis Borges, La.Vi.Co. (Laboratorio Vivo di Composizione), Ludovico Ariosto, Luigi Frezza, Martina Giordano, Mirella Giordano, Orlando Furioso, Patrizia Mazzina, Salvatore Della Vecchia, Umberto Eco, Wisława Szymborska
Lascia un commento
“I Concerti dell’Accademia” propongono le atmosfere intense e raffinate del pianista-compositore Ivano Leva
L’appuntamento conclusivo della prima parte de “I Concerti dell’Accademia”, rassegna affidata alla direzione artistica del maestro Giovanni Borrelli, ha ospitato il pianista e compositore Ivano Leva, esibitosi insieme al Quartetto Klangfarben, formato da Sergio Carnevale e Isabella Parmiciano (violini), Tsvetanka … Continua a leggere
Domenica 21 giugno “I Concerti dell’Accademia” ospitano Ivano Leva & Quartetto Klangfarben
Domenica 21 giugno, alle ore 19.00, nel Complesso Monumentale di San Gennaro all’Olmo (v. S. Gregorio Armeno, 35 – Napoli), “I Concerti dell’Accademia” propongono Ivano Leva & Quartetto Klangfarben, formato da Sergio Carnevale (violino), Isabella Parmiciano (violino), Tsvetanka Asatryan (viola), … Continua a leggere
Giovedì 29 novembre “Musica d’Autunno” alla Cappella Palatina del Palazzo Reale di Portici (Na) con gli allievi della Scuola di Composizione di Gaetano Panariello
Giovedì 29 novembre, alle ore 19.00, nella Cappella Palatina del Palazzo Reale di Portici (Na), l’Associazione A.M.I.C.A. (Associazione Musicisti Idee Culturali Artistiche), in collaborazione con la Scuola di Composizione del Conservatorio di S. Pietro a Majella del Maestro Gaetano Panariello … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Antonio Annibali Corona, Antonio Perna, Associazione A.M.I.C.A., Cappella Palatina del Palazzo Reale di Portici, Claudio Righetti, Conservatorio di S. Pietro a Majella, Cosimo Lingardo, Gaia Marlino, Giorgio Scognamiglio, Ivano Leva, Maestro Gaetano Panariello, Marco Salvio, Martina Giordano, Massimo Severino, Mirella Giordano, Musica d’Autunno 2012, Patrizia Mazzina, Salvatore Della Vecchia, Salvatore Murru, Scuola di Composizione del Conservatorio di S. Pietro a Majella, Silvia Fasciano, Simona de Rosa
Lascia un commento
Giovedì 27 ottobre Leonardo De Lorenzo chiude la rassegna Come Taste the Band
Quinto ed ultimo appuntamento per la rassegna Come Taste the Band, ciclo di incontri tra musica e parole, che si svolge nel centro storico di Napoli (Cappella del SS. Salvatore a Piazzetta Pietrasanta). A chiudere la rassegna sarà, giovedì 27 … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato "Pictures" di Leonardo De Lorenzo, Come Taste the Band, Ivano Leva, Leonardo De Lorenzo, Marco de Tilla, Nicola Andrioli, Skidoo Records, Vincenzo Saetta
Lascia un commento