-
Articoli recenti
- Sabato 6 novembre Asolo Musica inizia la seconda parte con il concerto del Quartetto di Venezia e del flautista Massimo Mercelli
- Sabato 6 novembre parte a Salerno la XIII edizione del Festival Internazionale PianoSolo nell’ambito di Salerno Classica
- Domenica 7 novembre la XXIV stagione musicale della Fondazione Pietà de’ Turchini si apre con “La Petite Écurie”
- Sabato 6 novembre la rassegna di Dissonanzen “Bagliori” propone il duo Ceccarelli-Trovalusci
- Domenica 7 novembre al Teatro dell’Antoniano di Bologna riprende Baby Bofe’ con “Pierino e il lupo” di Prokofiev
Commenti recenti
Fabrizio De Rossi Re su Venerdì 29 ottobre ad Ascoli P… Fabrizio De Rossi Re su “Vox in Bestia – G… Santuario – Ja… su Sincretico, interessante propo… Fabrizio De Rossi Re su Mercoledì 26 maggio a Radio Va… Fabrizio De Rossi Re su Su RAI Radio 3 Suite dal 10 al… Archivi
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- Maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- Maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
Categorie
Meta
Archivi tag: Istituto Cervantes
Dal 26 ottobre 2019 al 14 giugno “Estro e Compassione” la XXII stagione musicale della Fondazione Pietà de’ Turchini
Estro e Compassione è il titolo della XXII stagione musicale della Fondazione Pietà de’ Turchini che avrà inizio sabato 26 ottobre (ore 19) con le “Lamentationes Hieremiae”, capolavoro del compositore e musicista Fabrizio Dentice (Napoli 1539 – 1581). Saranno eseguite, … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Angela Di Maso, Associazione Talenti Vulcanici, Bruno Leone, CamPet Singers, Chiesa di Santa Caterina da Siena, Chiesa di Santa Maria Incoronatella alla Pietà dei Turchini, coro giovanile “Il Calicanto”, Davide Troìa, Edoardo Catemario, Ensemble Armoniosa, Ensemble De Labyrintho, Ensemble L’Apothéose, Ensemble Talenti Vulcanici, Filippo Morace, Fondazione Ezio De Felice, Fondazione Pergolesi Spontini di Jesi, Fondazione Pietà de’ Turchini, Gaia Petrone, Gallerie d’Italia - Palazzo Zevallos Stigliano, Ghalia Benali, Giulia Bolcato, Giuliana di Donno, Giulio Padoin, InCanto di Partenope, Istituto Cervantes, Leonardo Massa, Marat Bisengaliyev, Marco Crosetto, Matthieu Mantanus, Mauro Squillante, MiNa vagante, Museo Duca di Martina, Museo MADRE, Nicola Ciancio, Paco Seco, Palazzo Donn’Anna, Paologiovanni Maione, Paulino Garcia, Peppe Copia, Pierfrancesco Borrelli, Raffaele La Ragione, Romina Lischka, Rossella Policardo, Sara Caliumi, Sara Mingardo, Silvana Noschese, Stefano Demicheli, Teresa Jervolino, Ugo Orlandi, Vincent Noiret, Walter Testolin
Lascia un commento
Venerdì 13 aprile il concerto “Amori sospirati e amori disperati in commedia” chiude il meeting internazionale “Goldoni avant la lettre”
Si chiude con il concerto “Amori sospirati e amori disperati in commedia”, venerdì 13 aprile, alle ore 20.30, presso la Chiesa di Santa Caterina da Siena (via Santa Caterina, 38 – Napoli), il meeting internazionale “Goldoni avant la lettre”, promosso … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Chiesa di Santa Caterina da Siena, Conservatorio di S. Pietro a Majella - Napoli, Ensemble Galanterie a Plettri, Fondazione Pietà de’ Turchini, Giuseppina Bridelli, Istituto Cervantes, Mauro Squillante, Nicolò Conforto, Paologiovanni Maione, Pietro Auletta, Università degli Studi di Napoli Federico II, Università di Santiago di Compostela
Lascia un commento
Dal 12 al 14 aprile a Napoli convegno internazionale di studi dal titolo Goldoni “avant la lettre”: drammaturgie e pratiche attoriali fra Italia, Spagna e Francia (1650-1750)
Nella sinergia tra diverse istituzioni quali il Conservatorio “S. Pietro a Majella”, l’Università degli Studi di Napoli “Federico II”, l’Università di Santiago di Compostela, l’Istituto Cervantes e la Società Nazionale di Scienze, Lettere e Arti, si terrà dal 12 al … Continua a leggere
Concerti a Napoli dal 14 al 20 novembre 2016
Questi gli appuntamenti previsti dal 14 al 20 novembre 2016: Lunedì 14 novembre, alle ore 18.00, presso il Museo Memus (Palazzo Reale), l’Associazione Amici del San Carlo propone la presentazione delle opere “Il Nano” di Alexander von Zemlinsky e “Il … Continua a leggere
Pubblicato in Classica a Napoli
Contrassegnato Associazione Alessandro Scarlatti, Associazione Maggio della Musica, Associazione Trabaci, Autunno Musicale Nuova Orchestra Scarlatti, “Autunno in Cappella”, “Maggio del Pianoforte”, Chiesa Evangelica Luterana, Concerti di Autunno, E' aperto a tutti quanti, Fondazione Franco Michele Napolitano, Fondazione Pietà de’ Turchini, Galleria Toledo, Istituto Cervantes, laFeltrinelli Libri e Musica, Palazzo Zevallos Stigliano, Rassegna Culturale S. Giovanna Antida Thouret, Real Cappella del Tesoro di San Gennaro, Stagione Lirica 2015-2016 del Teatro di San Carlo, Stagione Sinfonica 2016-17 del Teatro di San Carlo, Teatro di Corte di Palazzo Reale, Villa Pignatelli
Lascia un commento
Concerti a Napoli dal 4 al 10 maggio 2015
Questi gli appuntamenti previsti dal 4 al 10 maggio 2015: Lunedì 4 maggio, alle ore 18.00, al Circolo Artistico Politecnico (piazza Trieste e Trento, 48), per “I Lunedì Musicali”, concerto del pianista Giulio De Padova Programma F. Liszt: dai 12 … Continua a leggere
Pubblicato in Classica a Napoli
Contrassegnato Associazione Alessandro Scarlatti, associazione Miradois, Associazione Musica Libera, Associazione Musicale Mysterium Vocis, Associazione Napoli InVita, Associazione Napolinova, “Il Clubino”, Centro Culturale Domus Ars, Centro di Musica Antica Pietà de' Turchini, Convivio Armonico, Diana Diciassette e Trenta Classica, E' aperto a tutti quanti, Family concerts in Floridiana, Galleria d'Italia-Palazzo Zevallos Stigliano, I Lunedì Musicali, Istituto Cervantes, Maggio dei Monumenti 2015, Maggio della Musica, Maria Gabriella Mariani, Monica Doglione, Museo Diocesano, Musica allo Spirito Santo, Musica antica nel Corpo di Napoli, Solisti della Graziella, Stagione Lirica 2014-2015 del Teatro di San Carlo, Susanna Canessa
Lascia un commento