-
Articoli recenti
- Sabato 6 novembre Asolo Musica inizia la seconda parte con il concerto del Quartetto di Venezia e del flautista Massimo Mercelli
- Sabato 6 novembre parte a Salerno la XIII edizione del Festival Internazionale PianoSolo nell’ambito di Salerno Classica
- Domenica 7 novembre la XXIV stagione musicale della Fondazione Pietà de’ Turchini si apre con “La Petite Écurie”
- Sabato 6 novembre la rassegna di Dissonanzen “Bagliori” propone il duo Ceccarelli-Trovalusci
- Domenica 7 novembre al Teatro dell’Antoniano di Bologna riprende Baby Bofe’ con “Pierino e il lupo” di Prokofiev
Commenti recenti
Fabrizio De Rossi Re su Venerdì 29 ottobre ad Ascoli P… Fabrizio De Rossi Re su “Vox in Bestia – G… Santuario – Ja… su Sincretico, interessante propo… Fabrizio De Rossi Re su Mercoledì 26 maggio a Radio Va… Fabrizio De Rossi Re su Su RAI Radio 3 Suite dal 10 al… Archivi
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- Maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- Maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
Categorie
Meta
Archivi tag: Igor Stravinskij
Sabato 18 settembre Grandi Interpreti di Bologna Festival propone un doppio appuntamento con la pianista Yuja Wang e la Mahler Chamber Orchestra
Sabato 18 settembre, ore 18 e ore 21, al Teatro Celebrazioni, la rassegna Grandi Interpreti di Bologna Festival riparte con un appuntamento d’eccezione: il doppio concerto della pianista Yuja Wang con la Mahler Chamber Orchestra. Tra le pianiste più celebrate a … Continua a leggere
Martedì 14 settembre gli Incontri Asolani propongono il trio formato da Sergej Krylov, Alessandro Carbonare e Gloria Campaner
Martedì 14 settembre, alle ore 21.00, nell’incantevole Chiesa di San Gottardo, dove si respira una raccolta atmosfera di lontane memorie, si terrà il concerto Histoire du Soldat con un trio d’eccezione: Sergej Krylov al violino, Alessandro Carbonare al clarinetto e … Continua a leggere
Giovedì 17 giugno “Pianofortissimo & Talenti” propone alla Rocca Isolani di Minerbio la violinista Francesca Bonaita, accompagnata al pianoforte da Martina Consonni
Giovedì 17 giugno, alle ore 21, la rassegna di musica sotto le stelle Pianofortissimo & Talenti, ciclo realizzato da Bologna Festival e Inedita cambia sede, spostandosi nel cortile di Rocca Isolani (Minerbio) per il concerto della giovane violinista Francesca Bonaita. … Continua a leggere
Domenica 27 gennaio a Piano di Sorrento concerto per il Giorno della Memoria con quattro inediti di Robert Alexander
Domenica 27 gennaio, alle ore 17.45, presso il Centro Anziani di Piano di Sorrento (piazza Cota), in occasione del Giorno della Memoria, l’Associazione Aequa 20 propone il concerto della pianista Rosanna Bono che eseguirà brani di Bach, Bach-Busoni, Mozart, Liszt, … Continua a leggere
Martedì 2 ottobre prosegue l’ “Omaggio a Berio” del Bologna Festival
Martedì 2 ottobre, ore 20.30, Oratorio di San Filippo Neri, prosegue il ciclo “Omaggio a Berio” con il concerto del gruppo cameristico formato dai pianisti Alberto Miodini e Pierpaolo Maurizzi e i percussionisti Danilo Grassi e Paolo Nocentini. Spicca nell’impegnativo … Continua a leggere
Lunedì 24 settembre doppio appuntamento al Bologna Festival nel segno di Luciano Berio
Lunedì 24 settembre, con un doppio appuntamento, prosegue il ciclo di concerti e conferenze “Omaggio a Berio” nell’ambito del Bologna Festival. Alle ore 18.30, all’Oratorio di San Filippo Neri, vengono proiettati alcuni estratti dalla serie di programmi ideati da Luciano … Continua a leggere
Da sabato 8 a martedì 25 settembre a Padova la seconda edizione della rassegna di musica sacra “In Principio”
Dopo il successo della prima edizione, ritorna a Padova la rassegna di musica sacra “In principio”, un ciclo di tre appuntamenti ispirati a temi della spiritualità cristiana, che si svolgerà da sabato 8 settembre a martedì 25 settembre, realizzata in … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Antonio Lotti, Arvo Pärt, “I bambini del silenzio” – Combattiamo insieme l’autismo, Cattedrale di Padova, Chiesa di San Benedetto - Padova, Chiesa di Santa Maria dei Servi - Padova, Coro Città di Piazzola sul Brenta, Diocesi di Padova, don Riccardo Battocchio, Fabio Sperandio, Fabrizio Da Ros, Fiati dell’Orchestra di Padova e del Veneto, Francesca Salvatorelli, Franz Schubert, Igor Stravinskij, Lions club Padova, Luca Tittoto, Marco Angius, Matteo Mezzaro, Orchestra di Padova e del Veneto, Paolo Piana, Sara Fanin, Wolfgang Amadeus Mozart
Lascia un commento
Domenica 22 luglio la VI edizione del Camerota festival “Suoni dal Castello” si apre con il duo formato dai clarinettisti Gennaro Chirico e Domenico Russo
Quattro i concerti, per l’interessante cartellone della VI edizione del Camerota festival “Suoni dal Castello” che, anche quest’anno, dal 22 luglio al 27 agosto vedrà animato l’incantevole cortile del Castello Marchesale di Camerota, come ormai d’abitudine, dall’Associazione Culturale-Musicale Zefiro, presieduta … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Associazione Culturale-Musicale Zefiro, “Camerota Festival - Suoni dal Castello” - VI edizione, Béla Kovács, Bernhard Henrik Crusell, Castello Marchesale di Camerota, chiesa del Convento dei Cappuccini di Camerota, Domenico Russo, Francis Poulenc, Gennaro Chirico, Giacomo Miluccio, Giuseppe Marotta, Igor Stravinskij, Johann Sebastian Bach, Leo Cammarano, Wolfgang Amadeus Mozart
Lascia un commento
La rassegna “Diciassette e Trenta Classica” propone giovani talenti stranieri
Il Teatro Diana ha ospitato, nell’ambito della XXI edizione della rassegna “Diciassette & Trenta classica” due concerti che hanno messo in evidenza alcune eccellenze musicali internazionali. Il primo ha avuto come protagonista il pianista portoghese Nuno Lucas, che ha proposto … Continua a leggere
Pubblicato in Recensioni concerti
Contrassegnato Annebeth Webb, César Franck, Diciassette & Trenta Classica, Franz Joseph Haydn, Franz Liszt, Georg Friedrich Händel, Heitor Villa-Lobos, Igor Stravinskij, Joanna Westers, Nicolas van Poucke, Nuno Lucas, Pablo de Sarasate, RCO Camerata, Robert Schumann, Royal Concertgebow Orchestra di Amsterdam, Teatro Diana - Napoli
Lascia un commento