-
Articoli recenti
- Sabato 6 novembre Asolo Musica inizia la seconda parte con il concerto del Quartetto di Venezia e del flautista Massimo Mercelli
- Sabato 6 novembre parte a Salerno la XIII edizione del Festival Internazionale PianoSolo nell’ambito di Salerno Classica
- Domenica 7 novembre la XXIV stagione musicale della Fondazione Pietà de’ Turchini si apre con “La Petite Écurie”
- Sabato 6 novembre la rassegna di Dissonanzen “Bagliori” propone il duo Ceccarelli-Trovalusci
- Domenica 7 novembre al Teatro dell’Antoniano di Bologna riprende Baby Bofe’ con “Pierino e il lupo” di Prokofiev
Commenti recenti
Fabrizio De Rossi Re su Venerdì 29 ottobre ad Ascoli P… Fabrizio De Rossi Re su “Vox in Bestia – G… Santuario – Ja… su Sincretico, interessante propo… Fabrizio De Rossi Re su Mercoledì 26 maggio a Radio Va… Fabrizio De Rossi Re su Su RAI Radio 3 Suite dal 10 al… Archivi
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- Maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- Maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
Categorie
Meta
Archivi tag: “I Venerdì Musicali” del Conservatorio
Concerti a Napoli dal 3 al 9 luglio 2017
Questi gli appuntamenti previsti dal 3 al 9 luglio 2017: Lunedì 3 luglio, alle ore 18.00, nella Sala Scarlatti del Conservatorio, omaggio a Melina Pignatelli della Leonessa nel centenario della nascita, con la partecipazione di Elisabetta Andreani (contralto), Maria Dragoni … Continua a leggere
Pubblicato in Classica a Napoli
Contrassegnato "I Venerdì Musicali" del Conservatorio, Associazione Napolinova, Basilica della Santissima Annunziata Maggiore, Cappella del Real Monte Manso di Scala, chiesa di S. Agostino degli Scalzi, Chiesa di S. Angelo a Nilo, Conservatorio di San Pietro a Majella, I Concerti del Donatello, Musica alla Reggia - Luglio musicale a Capodimonte, Orchestra San Giovanni, Pomeriggi in Concerto d'Estate, Sala Scarlatti del Conservatorio di Napoli, San Carlo Opera Festival - II edizione, Stagione Extra del Teatro di San Carlo, Teatro San Carlo, Terrazza del Teatro di San Carlo
Lascia un commento
Concerti a Napoli dal 19 al 25 giugno 2017
Questi gli appuntamenti previsti dal 19 al 25 giugno 2017: Lunedì 19 giugno, alle ore 18.00, nella Sala Scarlatti del Conservatorio, per “I Venerdì Musicali”, concerto in ricordo di Flora Gallo con la partecipazione del duo formato da Liliana Bernardi … Continua a leggere
Pubblicato in Classica a Napoli
Contrassegnato "I Venerdì Musicali" del Conservatorio, Associazione Alessandro Scarlatti, Associazione Maggio della Musica, Associazione Mousikè, C.I.D.M. NaturalMenteMusica, chiesa dei SS Marcellino e Festo, Chiesa di Santa Caterina da Siena - Napoli, Convivio Armonico di Area Arte, Ensemble Comtessa de Dia, Festa Europea della Musica 2017, Fondazione Pietà de' Turchini, Gallerie d’Italia - Palazzo Zevallos Stigliano, I concerti di S. Pasquale a Chiaia, Museo Archeologico Nazionale, Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa, Primavera Musicale della Nuova Orchestra Scarlatti, Stagione lirica del Teatro di San Carlo, Veranda Neoclassica di Villa Pignatelli
Lascia un commento
Concerti a Napoli dal 12 al 18 giugno 2017
Questi gli appuntamenti previsti dal 12 al 18 giugno 2017: Lunedì 12 giugno, alle ore 18.00, presso il Circolo Posillipo (v. Posillipo, 5), l’Associazione Amici del San Carlo propone un incontro di approfondimento su Manon Lescaut di Giacomo Puccini curato … Continua a leggere
Pubblicato in Classica a Napoli
Contrassegnato "I Venerdì Musicali" del Conservatorio, Associazione Alessandro Scarlatti, Associazione Amici del S. Carlo, Associazione Maggio della Musica, Basilica di San Giovanni Maggiore, Circolo Posillipo, Giardini di Villa Pignatelli, Museo Archeologico Nazionale, Napoli Teatro Festival Italia, Organi storici della Campania, Primavera Musicale della Nuova Orchestra Scarlatti, Sala Scarlatti del Conservatorio, Stagione lirica del Teatro di San Carlo, Teatro di San Carlo
Lascia un commento
Venerdì 26 maggio Calzolari suona Rota nella Sala Scarlatti del Conservatorio per “I Venerdì Musicali”
Prosegue, con un prestigioso appuntamento, la serie di concerti ed incontri per il Maggio della Musica e dei Monumenti 2017 al Conservatorio S. Pietro a Majella di Napoli. Nell’ambito della rassegna dei “Venerdì musicali”, venerdì prossimo 26 maggio, alle ore 18.00, … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato "I Venerdì Musicali" del Conservatorio, Conservatorio di S. Pietro a Majella - Napoli, Ermanno Calzolari, Maggio della Musica e dei Monumenti 2017, Mario Ciervo, Nino Rota, Orchestra del San Pietro a Majella, Pëtr Il’Ič Čajkovskij, Sala Scarlatti del Conservatorio di Napoli
Lascia un commento
Concerti a Napoli dall’1 al 7 maggio 2017
Questi gli appuntamenti previsti dall’1 al 7 maggio 2017: Lunedì 1 maggio, dalle ore 11.00, presso il Museo di Pietrarsa (via Pietrarsa – S. Giovanni a Teduccio), l’associazione Mousikè propone “Percorsi Musicali al Museo di Pietrarsa”, Laboratori Musicali per Bambini … Continua a leggere
Pubblicato in Classica a Napoli
Contrassegnato "I Venerdì Musicali" del Conservatorio, Associazione Alessandro Scarlatti, chiesa dei SS Marcellino e Festo, Chiesa di S. Caterina a Formiello, chiesa di San Gennaro all’Olmo, Concerti in Floridiana, Conservatorio di San Pietro a Majella - Napoli, E' aperto a tutti quanti, Gran Galleria del Museo Duca di Martina, Museo di Capodimonte, Museo Diocesano di Napoli, Musica intorno all'organo, Nuova Orchestra Scarlatti, Palazzo Venezia, Palazzo Zevallos Stigliano, Sala Martucci del Conservatorio, Sala Scarlatti del Conservatorio, Stagione lirica del Teatro di San Carlo, Stagione sinfonico-cameristica del Teatro di San Carlo, Susanna Canessa, Tableaux vivants, Teatro Diana, Trio Esperidi, Villa di Donato
Lascia un commento
Concerti a Napoli dal 24 al 30 aprile 2017
Questi gli appuntamenti previsti dal 24 al 30 aprile 2017: Lunedì 24 aprile, alle ore 17.30, al Museo di Capodimonte, per la rassegna “I Venerdì Musicali”, concerto dal titolo “Musica per Picasso” con la partecipazione dell’Orchestra San Pietro a Majella, … Continua a leggere
Pubblicato in Classica a Napoli
Contrassegnato "I Venerdì Musicali" del Conservatorio, Asilo Filangieri, Associazione Alessandro Scarlatti, Associazione Corale Giubileo, “Riaccendiamo il Gesù Nuovo”, chiesa del Gesù Nuovo, Chiesa di S. Eligio Maggiore, Chiesa di Santa Caterina da Siena, Chiesa Evangelica Luterana, Circolo Ufficiali della Marina Militare, Concerti di Primavera, Concerti in Floridiana, Conservatorio di San Pietro a Majella - Napoli, Convivio Armonico di Area Arte, E' aperto a tutti quanti, Fondazione Pietà de’ Turchini, Gran Galleria del Museo Duca di Martina, Museo di Capodimonte, Museum Shop, Palazzo Zevallos Stigliano, Sala S. Antonio del Complesso Monumentale di S. Lorenzo Maggiore, Sala Scarlatti del Conservatorio, Stagione lirica del Teatro di San Carlo, Stagione sinfonico-cameristica del Teatro di San Carlo, Teatro di San Carlo
Lascia un commento
Concerti a Napoli dal 17 al 23 aprile 2017
Questi gli appuntamenti previsti dal 17 al 23 aprile 2017: Martedì 18 aprile, alle ore 18.30, presso il Centro Culturale Domus Ars (v. S. Chiara, 10c), concerto della chitarrista Mariam Renno Programma non ancora pervenuto Costo del biglietto Intero: 10 … Continua a leggere
Pubblicato in Classica a Napoli
Contrassegnato "I Venerdì Musicali" del Conservatorio, Associazione Alessandro Scarlatti, Associazione IAAM, Associazione Maggio della Musica, Bistrot "Il tempo del vino e delle rose", Centro Culturale Domus Ars, Chiesa di Santa Caterina da Siena, Chiesa Evangelica Luterana, Chiesa Immacolata al Vomero, Concerti di Primavera, Conservatorio di San Pietro a Majella - Napoli, Diana Diciassette e Trenta Classica, Fondazione Pietà de’ Turchini, I Concerti di Golfo Mistico al Chiatamone, Palazzo Carafa di Maddaloni, Sala Scarlatti del Conservatorio, Stagione lirica del Teatro di San Carlo, Stagione sinfonico-cameristica del Teatro di San Carlo, Teatro di Corte di Palazzo Reale, Teatro di San Carlo, Teatro Diana, Tunnel Borbonico, Veranda Neoclassica di Villa Pignatelli, Vespri d'organo
Lascia un commento
Venerdì 29 aprile al Conservatorio di San Pietro a Majella nuovo appuntamento con i “Venerdì musicali”
Venerdì 29 aprile, alle ore 18.00, nella Sala Scarlatti del Conservatorio San Pietro a Majella di Napoli, il nuovo appuntamento dei “Venerdì musicali” 2016 ospiterà il pianista Marco Pasini, che si esibirà insieme all’Orchestra San Pietro a Majella, diretta da … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato "I Venerdì Musicali" del Conservatorio, Conservatorio di San Pietro a Majella - Napoli, Elsa Evangelista, Francesco Vizioli, Franz Liszt, Marco Pasini, Maurice Ravel, Modest Moussorgsky, Orchestra San Pietro a Majella, Sala Scarlatti Conservatorio di Napoli
Lascia un commento