-
Articoli recenti
- Sabato 6 novembre Asolo Musica inizia la seconda parte con il concerto del Quartetto di Venezia e del flautista Massimo Mercelli
- Sabato 6 novembre parte a Salerno la XIII edizione del Festival Internazionale PianoSolo nell’ambito di Salerno Classica
- Domenica 7 novembre la XXIV stagione musicale della Fondazione Pietà de’ Turchini si apre con “La Petite Écurie”
- Sabato 6 novembre la rassegna di Dissonanzen “Bagliori” propone il duo Ceccarelli-Trovalusci
- Domenica 7 novembre al Teatro dell’Antoniano di Bologna riprende Baby Bofe’ con “Pierino e il lupo” di Prokofiev
Commenti recenti
Fabrizio De Rossi Re su Venerdì 29 ottobre ad Ascoli P… Fabrizio De Rossi Re su “Vox in Bestia – G… Santuario – Ja… su Sincretico, interessante propo… Fabrizio De Rossi Re su Mercoledì 26 maggio a Radio Va… Fabrizio De Rossi Re su Su RAI Radio 3 Suite dal 10 al… Archivi
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- Maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- Maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
Categorie
Meta
Archivi tag: “I Venerdì Musicali” del Conservatorio di Napoli
Da venerdì 20 novembre riprende in streaming l’appuntamento con i concerti del Conservatorio di San Pietro a Majella grazie alla rassegna “Chi ci ferma!”
La ripresa dell’attività didattica del Conservatorio di Musica San Pietro a Majella di Napoli riporterà in scena gli allievi della celebre scuola per la consueta rassegna concertistica del venerdì. Dal 20 novembre al 5 febbraio 2021 si alterneranno i giovani … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato "I Venerdì Musicali" del Conservatorio di Napoli, Aldo Capasso, Alessandro Schiano Moriello, Carmine Santaniello, Enrico Valanzuolo, Eunice Petito, Franz Liszt, Goffredo Petrassi, Ludwig van Beethoven, Sala Scarlatti del Conservatorio di Napoli
Lascia un commento
Martedì 13 giugno “I Venerdì Musicali” del Conservatorio ospitano una serata schubertiana
Nell’ambito della prestigiosa rassegna dei “Venerdì musicali 2017”, il Conservatorio San Pietro a Majella di Napoli presenta il prossimo appuntamento concertistico, che si terrà martedì 13 giugno, alle ore 18.00, nella Sala Scarlatti. Protagonista al pianoforte Francesco Pareti in un recital … Continua a leggere
Il 17 maggio “I Venerdì Musicali” 2017 del Conservatorio di Napoli ospitano l’Orchestra del San Pietro a Majella, diretta da Antonio Maione, con Livio De Luca al clavicembalo
Venerdì 17 maggio, alle ore 18.00, in Sala Scarlatti, l’Orchestra del San Pietro a Majella, diretta da Antonio Maione, sarà protagonista del nuovo appuntamento dei “Venerdì musicali” 2017 del Conservatorio di Napoli, con Livio De Luca solista al clavicembalo. In … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato "I Venerdì Musicali" del Conservatorio di Napoli, Antonio Maione, Conservatorio San Pietro a Majella di Napoli, Edvard Grieg, Livio De Luca, Orchestra del San Pietro a Majella, Ottorino Respighi, Sala Scarlatti del Conservatorio di Napoli
Lascia un commento
Mercoledì 17 maggio “I Venerdì Musicali” del Conservatorio di Napoli ospitano il concerto del San Pietro a Majella Brass Ensemble
Mercoledì 17 maggio, alle ore 18.00, nella Sala Scarlatti del Conservatorio di Napoli, si esibirà, nell’ambito dei “Venerdì musicali” 2017, il San Pietro a Majella Brass Ensemble diretto da Joel Borrelli-Boudreau, con la performance dei ballerini Luca Autiero e Maike … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato "I Venerdì Musicali" del Conservatorio di Napoli, Alessandra Gargiulo, Aram Khachaturian, Astor Piazzolla, Chris Hazell, Conservatorio San Pietro a Majella di Napoli, George Friedrich Händel, Joel Borrelli-Boudreau, Leonard Bernstein, Luca Autiero, Maike Schuhmacher, Sala Scarlatti del Conservatorio di Napoli, San Pietro a Majella Brass Ensemble, U.S. Naval Forces Europe Band
Lascia un commento
Giovedì 26 e venerdì 27 aprile doppio appuntamento con “I Venerdì Musicali” del Conservatorio di Napoli
Giovedì 27 aprile, alle ore 18.00, in Sala Scarlatti, torna ospite del Conservatorio di Napoli il coinvolgente Brass Ensemble of The U.S. Naval Forces Europe Band, diretta da Joel Borrelli-Boudreau. In programma musiche di Charpentier, Byrd, J. S. Bach, Verdi, Brahms, … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato "I Venerdì Musicali" del Conservatorio di Napoli, Brass Ensemble of The U.S. Naval Forces Europe Band, Giornata Mondiale del Jazz, Giuppi Paone, Jazz Vocal Ensemble S.P.A.M., Joel Borrelli-Boudreau, Matteo Franza., Pietro Condorelli, Sala Scarlatti del Conservatorio di Napoli, Young Jazz Orchestra Campana
Lascia un commento
Mercoledì 5 aprile il Saxophone Ensemble “San Pietro a Majella” in concerto per “I Venerdì musicali” 2017
Nuovo appuntamento per “I Venerdì musicali” 2017 con il Saxophone Ensemble San Pietro a Majella, che si esibirà mercoledì 5 aprile, alle ore 18.00, nella Sala Scarlatti del Conservatorio di Napoli. Con Francesco Salime al sax sopranino e clarinetto, Alessio … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato "I Venerdì Musicali" del Conservatorio di Napoli, Alessio Bruzzese, Angelo Ariello, Domenico De Marco, Domenico Salime, Gabriele Gargiulo, George Gershwin, Giuseppe Salime, Jaco Pastorius, Leonard Bernstein, Lorenzo Vitolo, Luigi Falanga, Maria Parise, Miles Davis, Rocco Criniti, Saxophone Ensemble San Pietro a Majella, Teresa Perna
Lascia un commento
Concerti a Napoli dal 20 al 26 giugno 2016
Questi gli appuntamenti previsti dal 20 al 26 giugno 2016: Lunedì 20 giugno, alle ore 18.00, presso il Circolo Artistico Politecnico (piazza Trieste e Trento, 48), per “I Lunedì Musicali”, concerto dal titolo “Aria di Napoli” del duo formato da … Continua a leggere
Pubblicato in Classica a Napoli
Contrassegnato "I Venerdì Musicali" del Conservatorio di Napoli, Associazione Alessandro Scarlatti, Associazione Napolinova, Caffè Letterario Portanova, chiesa dei SS Marcellino e Festo, Complesso di San Lorenzo Maggiore, Conservatorio di San Pietro a Majella, Convivio Armonico, Coro della Pietrasanta, I Lunedì Musicali, Maggio della Musica, Museo di Capodimonte, Museo Diocesano, Museum Shop, Musica Antica all’ombra dei capolavori, Organi storici della Campania, Pomeriggi in Concerto, Primavera Musicale Nuova Orchestra Scarlatti, Sala Chopin, Sala del Capitolo della chiesa di San Domenico Maggiore, Stagione Extra del Teatro di San Carlo, Tableaux vivants, Teatrino di Corte di Palazzo Reale, Teatro di San Carlo
Lascia un commento
Concerti a Napoli dal 13 al 19 giugno 2016
Questi gli appuntamenti previsti dal 13 al 19 giugno 2016: Martedì 14 giugno, alle ore 18.00, nella Sala Scarlatti del Conservatorio, concerto-seminario dal titolo “J. S. Bach: L’Arte della Fuga” con la partecipazione di Livio De Luca (organo, clavicembalo e … Continua a leggere
Pubblicato in Classica a Napoli
Contrassegnato "I Venerdì Musicali" del Conservatorio di Napoli, Associazione Alessandro Scarlatti, Associazione Napolinova, Conservatorio di San Pietro a Majella, Convivio Armonico, I Concerti dell'Accademia, Maggio del Conservatorio, Maggio della Musica, Museum Shop, Organi storici della Campania, Palazzo Venezia Napoli, Pomeriggi in Concerto, Primavera Musicale Nuova Orchestra Scarlatti, Sala Chopin, Stagione Extra del Teatro di San Carlo, Teatro di San Carlo
Lascia un commento
Concerti a Napoli dal 6 al 12 giugno 2016
Questi gli appuntamenti previsti dal 6 al 12 giugno 2016: Martedì 7 giugno, alle ore 18.00, nella Sala Chopin (piazza Carità, 6), l’associazione Napolinova propone per i “Pomeriggi in Concerto d’Estate” “Omaggio al pianoforte” con i partecipanti al master pianistico … Continua a leggere
Pubblicato in Classica a Napoli
Contrassegnato "I Venerdì Musicali" del Conservatorio di Napoli, Associazione Alessandro Scarlatti, Basilica di San Domenico Maggiore, chiesa di San Gennaro all’Olmo, Conservatorio di San Pietro a Majella, Convivio Armonico, I Concerti dell'Accademia, Maggio del Conservatorio, Maggio della Musica, Museo Civico Gaetano Filangieri, Museum Shop, Musica alla Reggia, Organi storici della Campania, Pomeriggi in Concerto d'Estate, Rotary Distretto 2100, Stagione lirica del Teatro di San Carlo, Stagione sinfonica del Teatro di San Carlo, Teatro di San Carlo, Vespri d'organo
Lascia un commento
Il 3 giugno “Paisiello remix” ai Venerdì Musicali del Conservatorio di Napoli
Venerdì 3 giugno, alle ore 18, nella Sala Scarlatti del Conservatorio di Napoli l’Orchestra Elettroacustica Officina Arti Soniche San Pietro a Majella, diretta da Elio Martusciello, presenta la performance Paisiello remix, un precorso musicale di reinterpretazione di un autore del passato … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato "I Venerdì Musicali" del Conservatorio di Napoli, Conservatorio San Pietro a Majella di Napoli, Elio Martusciello, Elsa Evangelista, Giovanni Paisiello, Orchestra Elettroacustica Officina Arti Soniche San Pietro a Majella, Paride Lucciola, Sala Scarlatti Conservatorio di Napoli
Lascia un commento