-
Articoli recenti
- Sabato 6 novembre Asolo Musica inizia la seconda parte con il concerto del Quartetto di Venezia e del flautista Massimo Mercelli
- Sabato 6 novembre parte a Salerno la XIII edizione del Festival Internazionale PianoSolo nell’ambito di Salerno Classica
- Domenica 7 novembre la XXIV stagione musicale della Fondazione Pietà de’ Turchini si apre con “La Petite Écurie”
- Sabato 6 novembre la rassegna di Dissonanzen “Bagliori” propone il duo Ceccarelli-Trovalusci
- Domenica 7 novembre al Teatro dell’Antoniano di Bologna riprende Baby Bofe’ con “Pierino e il lupo” di Prokofiev
Commenti recenti
Fabrizio De Rossi Re su Venerdì 29 ottobre ad Ascoli P… Fabrizio De Rossi Re su “Vox in Bestia – G… Santuario – Ja… su Sincretico, interessante propo… Fabrizio De Rossi Re su Mercoledì 26 maggio a Radio Va… Fabrizio De Rossi Re su Su RAI Radio 3 Suite dal 10 al… Archivi
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- Maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- Maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
Categorie
Meta
Archivi tag: I Turchini di Antonio Florio
Lo ScarlattiLab Barocco riparte con l’ “Elogio del Jommelli”
Durante l’intensa due giorni organizzata dal Conservatorio di Napoli per il trecentesimo anniversario della nascita di Niccolò Jommelli (1714 – 1774), la chiesa dei Santi Marcellino e Festo ha ospitato un concerto dal titolo “Elogio del Jommelli”, frutto della collaborazione … Continua a leggere
Pubblicato in Recensioni concerti
Contrassegnato Antonio Florio, Associazione Alessandro Scarlatti, Chiesa dei Santi Marcellino e Festo, Conservatorio San Pietro a Majella di Napoli, Cristina Grifone, Daniela Salvo, Enzo Salomone, Francesco Aliberti, I Turchini di Antonio Florio, Minni Diodati, Niccolò Jommelli, Olivia Centurioni, Rosana Orsini, Saverio Mattei, Valentina Varriale
Lascia un commento
Lunedì 27 e martedì 28 ottobre il Conservatorio San Pietro a Majella celebra con un triplice evento i 300 anni della nascita di Niccolò Jommelli
Con un triplice evento dedicato a Niccolò Jommelli e Saverio Mattei: La costruzione della “Scuola Musicale di Napoli” il Conservatorio di Napoli celebrerà i prossimi 27 e 28 ottobre il terzo centenario della nascita del grande compositore che impose in … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Antonio Florio, Associazione Alessandro Scarlatti, Chiesa dei Santi Marcellino e Festo, Conservatorio San Pietro a Majella di Napoli, Elsa Evangelista, Francesco Canessa, Gerardo Marotta, Goethe Institute, I Turchini di Antonio Florio, Institut Français, Instituto Cervantes, Niccolò Jommelli, Niccolò Jommelli e Saverio Mattei: La costruzione della “Scuola Musicale di Napoli”, Pontificio Istituto di Musica Sacra, Roberto De Simone, Sala Martucci Conservatorio Napoli, sala Riccardo Muti, Sala Scarlatti Conservatorio di Napoli, Saverio Mattei, Valentina Varriale
Lascia un commento
“Da Brendel a Muti”, presentato il programma delle attività del Conservatorio napoletano di San Pietro a Majella per il trimestre ottobre-dicembre 2014
Il Conservatorio San Pietro a Majella, cuore pulsante della didattica e della produzione musicale meridionale, presenta un intenso e variegato calendario di attività per i tre mesi conclusivi dell’anno. Tre mesi, a partire dal 2 ottobre fino al 31 dicembre, … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Alfred Brendel, Associazione Alessandro Scarlatti, Conservatorio di San Pietro a Majella - Napoli, Daniela Tortora, Dinko Fabris, Elsa Evangelista, Enrico Campanelli, Enzo Salomone, Francesco Nicolosi, I Turchini di Antonio Florio, Matteo Luigi Fischietti, Niccolò Jommelli, Orchestra Giovanile “Cherubini”, Paolo Isotta, Pier Paolo De Martino, Renato Di Benedetto, Riccardo Muti, Sala Martucci Conservatorio Napoli, Saverio Mattei, Scarlattilab, Tommaso Rossi, Valentina Varriale, Vincenzo Vitale
Lascia un commento
Dal 24 maggio al 22 giugno seconda edizione di ‘Namusica Festival a Napoli
Il ‘Namusica Festival dal 24 maggio al 22 giugno, in varie location cittadine – la Basilica di San Giovanni Maggiore, la Casina Pompeiana in Villa Comunale, il Riotstudio e la Chiesa di San Giovanni delle Scalze a Pontecorvo – proporrà … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato "Maggio dei Monumenti" 2013, 'Namusica Festival 2013, Alessandra Petitti, Associazione Musinbà, Basilica di San Giovanni Maggiore, Casina Pompeiana Villa Comunale, Changing the System, Conservatorio "Domenico Cimarosa" di Avellino, Conservatorio San Pietro a Majella di Napoli, David Ryan, Dissonanzen, Eugenio Ottieri, Giancarlo Sanduzzi, I Turchini di Antonio Florio, Manuela Albano, Progetto Sonora Network & Perfoming Arts, rete ‘NAMUSICA, Riotstudio, Silvia Giorgianni, Tommaso Rossi, Vincenzo De Gregorio
Lascia un commento