-
Articoli recenti
- Sabato 6 novembre Asolo Musica inizia la seconda parte con il concerto del Quartetto di Venezia e del flautista Massimo Mercelli
- Sabato 6 novembre parte a Salerno la XIII edizione del Festival Internazionale PianoSolo nell’ambito di Salerno Classica
- Domenica 7 novembre la XXIV stagione musicale della Fondazione Pietà de’ Turchini si apre con “La Petite Écurie”
- Sabato 6 novembre la rassegna di Dissonanzen “Bagliori” propone il duo Ceccarelli-Trovalusci
- Domenica 7 novembre al Teatro dell’Antoniano di Bologna riprende Baby Bofe’ con “Pierino e il lupo” di Prokofiev
Commenti recenti
Fabrizio De Rossi Re su Venerdì 29 ottobre ad Ascoli P… Fabrizio De Rossi Re su “Vox in Bestia – G… Santuario – Ja… su Sincretico, interessante propo… Fabrizio De Rossi Re su Mercoledì 26 maggio a Radio Va… Fabrizio De Rossi Re su Su RAI Radio 3 Suite dal 10 al… Archivi
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- Maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- Maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
Categorie
Meta
Archivi tag: I Concerti nella Basilica di san Giovanni Maggiore
Sabato 21 giugno “I Concerti nella Basilica di San Giovanni Maggiore” celebrano la “Festa della Musica Europea 2014”
Sabato 21 giugno 2014, dalle ore 18.30, nella Basilica di San Giovanni Maggiore (rampe San Giovanni Maggiore – Napoli), in occasione della “Festa della Musica Europea 2014”, la rassegna “I Concerti nella Basilica di San Giovanni Maggiore”, affidata alla direzione … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Basilica di San Giovanni Maggiore, Festa della Musica 2014, Gina Lacorazza, Giorgio Rizzo, Giovanni Giugliano, Giovanni Guarrera, I Concerti nella Basilica di san Giovanni Maggiore, Luigi Grima, Orchestra Discantus Ensemble, Romilda Bocchetti, Tobías González Jiménez
Lascia un commento
Domenica 25 maggio la rassegna “I Concerti in Basilica” propone la fiaba musicale “Pierino e il lupo” di Prokofiev
Domenica 25 maggio, alle ore 19.00, nella Basilica di San Giovanni Maggiore (rampe San Giovanni Maggiore – Napoli), per la rassegna “I Concerti nella Basilica di San Giovanni Maggiore”, il Discantus Ensemble, diretto da Luigi Grima, propone la fiaba musicale … Continua a leggere
Sabato 22 giugno la NapoliMandolinOrchestra ospite della rassegna “I Concerti nella Basilica di San Giovanni Maggiore”
Sabato 22 giugno, alle ore 20.30, nella Basilica di San Giovanni Maggiore (rampe S. Giovanni Maggiore – Napoli), nell’ambito della rassegna “I Concerti nella Basilica di San Giovanni Maggiore” (direzione artistica del maestro Luigi Grima), concerto della NapoliMandolinOrchestra con i … Continua a leggere
Concerti a Napoli dal 17 al 23 giugno 2013
Questi gli appuntamenti previsti dal 17 al 23 giugno: Lunedì 17 giugno, alle ore 20.30, al Teatro di San Carlo, per la stagione sinfonica 2012-2013, concerto del pianista Aldo Ciccolini Programma W. A. Mozart Fantasia K 475 in do minore … Continua a leggere
Pubblicato in Classica a Napoli
Contrassegnato Associazione Alessandro Scarlatti, Associazione Domus Ars, Associazione Musicale Maggio della Musica, Associazione Napolinova, Centro Italiano di Musica da Camera, Convegno su Gesualdo da Venosa, Coro della Pietrasanta, Festa Europea della Musica 2013, I Concerti nella Basilica di san Giovanni Maggiore, Stagione Extra del Teatro di San Carlo, Stagione lirica 2012-2013 Teatro di San Carlo, Stagione Sinfonica 2012-2013 Teatro di San Carlo
Lascia un commento
Sabato 15 giugno concerto del Coro Vocalia, diretto dal maestro Luigi Grima, nella Basilica di San Giovanni Maggiore
Per il ciclo “I Concerti nella Basilica di San Giovanni Maggiore” si terrà, sabato 15 giugno, alle ore 20.30, nella Basilica di San Giovanni Maggiore (rampe San Giovanni Maggiore adiacenze via Mezzocannone – Napoli) il concerto dal titolo “Romancero Gitano”. … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Ariel Ramírez, Astor Piazzolla, Basilica di San Giovanni Maggiore, Carlos Gardel, Carlos Guastavino, Coro Vocalia, García Lorca, Heitor Villa-Lobos, I Concerti nella Basilica di san Giovanni Maggiore, Luigi Grima, Mario Castelnuovo-Tedesco, Maurizio Villa
Lascia un commento
Concerti a Napoli dal 10 al 16 giugno 2013
Questi gli appuntamenti previsti dal 10 al 16 giugno: Lunedì 10 giugno, alle ore 18.30, al Circolo Artistico Politecnico (Piazza Trieste e Trento, 48), per la rassegna “I Lunedì Musicali 2013”, concerto dell’ “Ensemble Zarzuela” In programma musiche della tradizione … Continua a leggere
Pubblicato in Classica a Napoli
Contrassegnato Associazione Alessandro Scarlatti, Associazione Domus Ars, Associazione Musicale Maggio della Musica, Associazione Napolinova, “I Lunedì Musicali 2013”, Centro Italiano di Musica da Camera, I Concerti nella Basilica di san Giovanni Maggiore, Itinerari musicali tra le corti di Mantova e Napoli, Viaggio nel Romanticismo
Lascia un commento
Concerti a Napoli dal 3 al 9 giugno 2013
Questi gli appuntamenti previsti dal 3 al 9 giugno: Martedì 4 giugno, alle ore 18.00, con repliche mercoledì 5 giugno, alle ore 19.00 e venerdì 7 giugno, alle ore 17.00, al Teatrino di Corte di Palazzo Reale, nell’ambito della Stagione … Continua a leggere
Pubblicato in Classica a Napoli
Contrassegnato Associazione Alessandro Scarlatti, Associazione Musicale Maggio della Musica, Associazione Napolinova, I Concerti nella Basilica di san Giovanni Maggiore, Stagione lirica 2012-2013 Teatro di San Carlo, Stagione Sinfonica 2012-13 Teatro di San Carlo
Lascia un commento
Concerti a Napoli dal 27 maggio al 2 giugno 2013
Questi gli appuntamenti previsti dal 27 maggio al 2 giugno: Martedì 28 maggio, alle ore 18.00, alla Sala Scarlatti del Conservatorio, nell’ambito del “Maggio dei Monumenti”, concerto dal titolo “Ce steva ‘na vota, ‘na vota ce steva… e ce sta … Continua a leggere
Pubblicato in Classica a Napoli
Contrassegnato 'Namusica Festival 2013, Associazione Domus Ars, Associazione Musicale Maggio della Musica, Associazione Napolinova, Associazione Trabaci, Conservatorio di S. Pietro a Majella, I Concerti nella Basilica di san Giovanni Maggiore, Pausilypon - Suggestioni all'imbrunire, Stagione Extra del Teatro di San Carlo, Stagione lirica 2012-2013 Teatro di San Carlo, Stagione Sinfonica 2012-13 Teatro di San Carlo, Vespri d'organo 2013
Lascia un commento
Concerti a Napoli dal 20 al 26 maggio 2013
Questi gli appuntamenti previsti dal 20 al 26 maggio: Martedì 21 maggio, alle ore 20.30 (Turno C), con repliche mercoledì 22 maggio, alle ore 19.00 (fuori abbonamento), giovedì 23 maggio, alle ore 19.00 (Turno D), venerdì 24 maggio, alle ore … Continua a leggere
Pubblicato in Classica a Napoli
Contrassegnato 'Namusica Festival 2013, Associazione Golfo Mistico, Associazione Musicale Maggio della Musica, Associazione Napolinova, Associazione Trabaci, Centro di Musica Antica Pietà de' Turchini, Concerti in Villa Floridiana - II edizione, Conservatorio di S. Pietro a Majella, Coro Mysterium Vocis, I Concerti nella Basilica di san Giovanni Maggiore, Istituto Italiano per gli Studi Filosofici, Pausilypon - Suggestioni all'imbrunire, Stagione lirica 2012-2013 Teatro di San Carlo, Vespri d'organo 2013
Lascia un commento
Concerti a Napoli dal 13 al 19 maggio 2013
Questi gli appuntamenti previsti dal 13 al 19 maggio: Lunedì 13 maggio, alle ore 17.30, al Teatro Diana (v. Luca Giordano, 64), chiusura della rassegna “Diciassette & Trenta Classica” con il concerto del trio formato da Alina-Maria Taslavan (violino), Chiara … Continua a leggere
Pubblicato in Classica a Napoli
Contrassegnato Associazione Amici del San Carlo, Associazione “Antonio Berté – L’arte nel sociale”, Associazione Musicale Maggio della Musica, Associazione Napolinova, “I Lunedì Musicali 2013”, Centro di Musica Antica Pietà de' Turchini, Centro Italiano di Musica da Camera, Conservatorio di S. Pietro a Majella, Diciassette e Trenta Classica, I Concerti nella Basilica di san Giovanni Maggiore, Istituto Italiano per gli Studi Filosofici, Pausilypon - Suggestioni all'imbrunire, Stagione Extra del Teatro di San Carlo, Stagione lirica 2012-2013 Teatro di San Carlo, Teatro Diana
Lascia un commento