-
Articoli recenti
- Sabato 6 novembre Asolo Musica inizia la seconda parte con il concerto del Quartetto di Venezia e del flautista Massimo Mercelli
- Sabato 6 novembre parte a Salerno la XIII edizione del Festival Internazionale PianoSolo nell’ambito di Salerno Classica
- Domenica 7 novembre la XXIV stagione musicale della Fondazione Pietà de’ Turchini si apre con “La Petite Écurie”
- Sabato 6 novembre la rassegna di Dissonanzen “Bagliori” propone il duo Ceccarelli-Trovalusci
- Domenica 7 novembre al Teatro dell’Antoniano di Bologna riprende Baby Bofe’ con “Pierino e il lupo” di Prokofiev
Commenti recenti
Fabrizio De Rossi Re su Venerdì 29 ottobre ad Ascoli P… Fabrizio De Rossi Re su “Vox in Bestia – G… Santuario – Ja… su Sincretico, interessante propo… Fabrizio De Rossi Re su Mercoledì 26 maggio a Radio Va… Fabrizio De Rossi Re su Su RAI Radio 3 Suite dal 10 al… Archivi
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- Maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- Maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
Categorie
Meta
Archivi tag: Hugo Wolf
Ai “Concerti in Villa Floridiana” il duo Iaquinta-Serra fra lieder e operetta
Nuovo appuntamento, nel Salone delle Feste del Museo Duca di Martina, con i “Concerti in Villa Floridiana”, rassegna organizzata dall’Associazione Golfo Mistico”. Ospiti della mattinata il soprano Ilaria Iaquinta e il pianista Giacomo Serra, confrontatisi prevalentemente con alcuni lieder e … Continua a leggere
Domenica 10 febbraio i “Concerti in Villa Floridiana” ospitano il duo Iaquinta-Serra
Domenica 10 febbraio, alle ore 11.30, nel Salone delle Feste del Museo Duca di Martina (v. Aniello Falcone, 171), quarto appuntamento con l’ottava edizione dei “Concerti in Villa Floridiana”, organizzati dall’Associazione Golfo Mistico, in collaborazione con il Polo Museale della Campania. Ospite … Continua a leggere
Giovedì 23 novembre il duo Deubner-Tchemberdji ospite del terzo appuntamento del Sorrento International Chamber Music Festival
Giovedi 23 novembre 2017, alle ore 20.30, presso l’Azienda Autonoma Soggiorno e Turismo di Sorrento (Foreigner’s Club – Via L. De Maio 35), il soprano Maacha Deubner e la pianista Katia Tchemberdji saranno ospiti del terzo appuntamento con l’edizione autunnale … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Azienda Autonoma Soggiorno e Turismo di Sorrento, Claude Debussy, Franz Schubert, Gabriel Fauré, Hugo Wolf, Katia Tchemberdji, Maacha Deubner, Paolo Scibilia, Petr Ilic Ciaikovskij, Richard Strauss, S.C.S. Società Concerti Sorrento, Sergej Rachmaninov, Sorrento International Chamber Music Festival 2017, Wolfgang Amadeus Mozart
Lascia un commento
A Palazzo Zevallos Stigliano una dura lotta fra il Quartetto Gagliano e Sándor Márai
Si è tenuto a Palazzo Zevallos Stigliano il terzo appuntamento del ciclo “Musica per gli ultimi giorni dell’umanità”, organizzato dall’Associazione Alessandro Scarlatti per ricordare i cento anni dallo scoppio della prima guerra mondiale. Come negli appuntamenti precedenti, il programma prevedeva … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Anton Bruckner, Anton Webern, Associazione Alessandro Scarlatti, Carlo Coppola, Carlo Dumont, Hugo Wolf, Le confessioni di un borghese, Musica per gli ultimi giorni dell’umanità, Palazzo Zevallos Stigliano, Paolo Di Lorenzo, Quartetto Gagliano, Raffaele Ausiello, Raffaele Sorrentino, Richard Strauss, Sándor Márai
Lascia un commento
Il duo Nardis-Tramma apre il ciclo “Musica per gli ultimi giorni dell’umanità” con un concerto dalle forti suggestioni
A cento anni dallo scoppio della prima guerra mondiale, l’Associazione Alessandro Scarlatti ha deciso di ricordare la tragica ricorrenza con un breve ciclo, curato dal noto critico Massimo Lo Iacono, dal titolo “Musica per gli ultimi giorni dell’umanità”. Al centro … Continua a leggere
Domenica 21 settembre riprendono le attività dell’Associazione Alessandro Scarlatti con il primo appuntamento della rassegna “Musica per gli ultimi giorni dell’umanità”
Domenica 21 settembre, alle ore 11.30, nella splendida cornice di Gallerie d’Italia – Palazzo Zevallos Stigliano (via Toledo, 185 – Napoli), sede museale di Intesa Sanpaolo, la Associazione Alessandro Scarlatti riprende le attività dopo la pausa estiva con un ciclo … Continua a leggere
Mercoledì 30 ottobre “Il Nuovo e l’Antico” di Bologna Festival ospita il soprano Dženana Mustafić e il pianista Pierpaolo Maurizzi
Mercoledì 30 ottobre, ore 20.30, Oratorio San Filippo Neri, il soprano Dženana Mustafić e il pianista Pierpaolo Maurizzi sono protagonisti di una suggestiva Liederabend, nell’ambito della rassegna “Il Nuovo, l’Antico” del Bologna Festival, che traccia un percorso nel repertorio liederistico … Continua a leggere
I “Concerti in Villa Floridiana” si chiudono con un connubio fra musica e poesia
Il trio formato da Ilaria Iaquinta (soprano), Gianluca Giganti (violoncello) e Giacomo Serra (pianoforte), e l’attore Franco Iavarone sono stati gli ottimi protagonisti dell’ultimo appuntamento con i “Concerti in Villa Floridiana”, rassegna organizzata dall’Associazione Musicale Golfo Mistico, in collaborazione con … Continua a leggere
Pubblicato in Recensioni concerti
Contrassegnato Alfredo Piatti, Associazione Musicale Golfo Mistico, “Un Museo…tutto da bere”, Claude Debussy, Concerti in Villa Floridiana, Francesco Balilla Pratella, Franco Iavarone, Giacomo Serra, Gianluca Giganti, Giuseppe Martucci, Hugo Wolf, Il vino e la musica, Ilaria Iaquinta, Museo Duca di Martina - Villa Floridiana, Vestibolo Museo Duca di Martina
1 commento
Domenica 1 aprile i “Concerti in Villa Floridiana” chiudono con il trio Iaquinta-Giganti-Serra e l’attore Franco Iavarone
Domenica 1 aprile, alle ore 11.30, nel Vestibolo del Museo Duca di Martina (via Aniello Falcone 171 – Napoli), per la chiusura della rassegna “Concerti in Villa Floridiana”, organizzata dall’Associazione Musicale Golfo Mistico in collaborazione con la Soprintendenza Speciale per … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Alfredo Piatti, Associazione Musicale Golfo Mistico, “Un Museo…tutto da bere”, Claude Debussy, Concerti in Villa Floridiana, Francesco Balilla Pratella, Franco Iavarone, Giacomo Serra, Gianluca Giganti, Giuseppe Martucci, Hugo Wolf, Ilaria Iaquinta, Museo Duca di Martina - Villa Floridiana, Vestibolo Museo Duca di Martina
Lascia un commento