Archivi tag: Helmut Lachenmann

Venerdì 23 ottobre il V festival di Musica Elettroacustica e Contemporanea del Conservatorio “G. Martucci” di Salerno ospita il violoncello di Francesco Dillon

Il V festival di Musica elettroacustica e contemporanea, firmato dai dipartimenti di Nuove tecnologie e linguaggi musicali e di Teoria, analisi e composizione, dei docenti Silvia Lanzalone e Giancarlo Turaccio, si avvia verso la conclusione, venerdì 23 ottobre, con la … Continua a leggere

Pubblicato in Dal mondo della musica | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Venerdì 15 maggio due incontri e due concerti al Bologna Festival per il progetto NONO-LACHENMANN

Venerdì 15 maggio, a partire dalle ore 19, all’Oratorio San Filippo Neri, l’attività di  Bologna Festival prosegue con il progetto NONO-LACHENMANN, due incontri e due concerti proposti nell’ambito di Resistenza Illuminata, omaggio a Luigi Nono nel settantesimo anniversario della Resistenza … Continua a leggere

Pubblicato in Dal mondo della musica | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Mercoledì 13 e venerdì 15 maggio doppio appuntamento con il Bologna Festival

La programmazione di Bologna Festival prosegue all’Oratorio San Filippo Neri con un doppio appuntamento: mercoledì 13 maggio, ore 20.30 è previsto il concerto della pianista Gloria Campaner per la rassegna Talenti, mentre venerdì 15 maggio, a partire dalle ore 19 … Continua a leggere

Pubblicato in Dal mondo della musica | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Parte il 18 marzo 2015 la XXXIV edizione del Bologna Festival

La 34ª edizione di Bologna Festival ospita direttori e orchestre di assoluto rilievo, protagonisti della vita musicale odierna; si distingue inoltre per programmi e produzioni concertistiche in esclusiva italiana per Bologna Festival. Riccardo Muti, Daniel Harding, Philip Pickett, Swedish Radio … Continua a leggere

Pubblicato in Dal mondo della musica | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Giovedì 18 settembre a Villa Lante al Gianicolo la rassegna “L’orecchio di Giano, Dialoghi della Antica & Moderna Musica” propone “il pianoforte di Liszt”

Con il quinto appuntamento del 2014 riprende dopo la pausa estiva «L’Orecchio di Giano: Dialoghi della Antica & Moderna Musica», il ciclo di concerti dell’Ensemble Seicentonovecento diretto da Flavio Colusso nella spettacolare loggia di Villa Lante al Gianicolo, organizzato da … Continua a leggere

Pubblicato in Prima del concerto | Contrassegnato , , , , , , , , , | Lascia un commento

Venerdì 17 maggio “Grandi Interpreti” di Bologna Festival ospita Herbert Schuch, pianista di talento scelto dal pubblico

Venerdì 17 maggio, ore 20.30, Teatro Manzoni, il pianista Herbert Schuch, vincitore del “Premio del Pubblico” tra i Talenti dello scorso, torna a Bologna Festival ospite nella sezione Grandi Interpreti. Tra i pianisti emergenti della nuova generazione tedesca, Schuch propone … Continua a leggere

Pubblicato in Prima del concerto | Contrassegnato , , , , , , , , | Lascia un commento