-
Articoli recenti
- Sabato 6 novembre Asolo Musica inizia la seconda parte con il concerto del Quartetto di Venezia e del flautista Massimo Mercelli
- Sabato 6 novembre parte a Salerno la XIII edizione del Festival Internazionale PianoSolo nell’ambito di Salerno Classica
- Domenica 7 novembre la XXIV stagione musicale della Fondazione Pietà de’ Turchini si apre con “La Petite Écurie”
- Sabato 6 novembre la rassegna di Dissonanzen “Bagliori” propone il duo Ceccarelli-Trovalusci
- Domenica 7 novembre al Teatro dell’Antoniano di Bologna riprende Baby Bofe’ con “Pierino e il lupo” di Prokofiev
Commenti recenti
Fabrizio De Rossi Re su Venerdì 29 ottobre ad Ascoli P… Fabrizio De Rossi Re su “Vox in Bestia – G… Santuario – Ja… su Sincretico, interessante propo… Fabrizio De Rossi Re su Mercoledì 26 maggio a Radio Va… Fabrizio De Rossi Re su Su RAI Radio 3 Suite dal 10 al… Archivi
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- Maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- Maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
Categorie
Meta
Archivi tag: Heitor Villa-Lobos
La giovanissima chitarrista Cristina Galietto illumina con il suo enorme talento la stagione concertistica dell’Associazione Domenico Scarlatti
La stagione concertistica 2021 dell’Associazione Domenico Scarlatti ha ospitato, presso la Domus Ars, il recital di Cristina Galietto, reduce dalla recentissima vittoria all’ EuroStrings Guitar Competition, concorso svoltosi a Petrer in Spagna.La chitarrista napoletana ha iniziato il concerto con due … Continua a leggere
Pubblicato in Recensioni concerti
Contrassegnato Alexandre Tansman, Andrés Segovia, Associazione Domenico Scarlatti, Cristina Galietto, Domenico Scarlatti, Domus Ars, Enzo Amato, Francisco Tárrega, Heitor Villa-Lobos, Joaquín Rodrigo, Niccolò Paganini, Stagione Concertistica dell’Associazione Domenico Scarlatti
Lascia un commento
Lunedì 12 luglio a Parma la chitarrista spagnola Anabel Montesinos ospite del secondo appuntamento di “Un Pizzico di luna”
Viaggio nella musica latinoamericana con la chitarrista Anabel Montesinos, lunedì 12 luglio 2021, alle ore 21.15 nel Cortile d’onore della Casa della Musica di Parma.La virtuosa spagnola è la protagonista del secondo appuntamento di “Un pizzico di luna”, la rassegna … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Anabel Montesinos, Antonio Lauro, Astor Piazzolla, “Un pizzico di luna”, Benito Canónico, Casa della Musica Parma, Cortile d’onore della Casa della Musica, Fernando Sor, Heitor Villa-Lobos, Johann Sebastian Bach, Manuel Ponce, Marco Pereira, Pedro Elías Gutierrez, Rodrigo Riera, Società dei Concerti di Parma
Lascia un commento
La stagione concertistica dell’Associazione Domenico Scarlatti inizia con la chitarrista napoletana Cristina Galietto, talento giovanissimo e strepitoso
Il concerto inaugurale della stagione dell’Associazione Domenico Scarlatti, giunta alla XXXVII edizione e affidata alla direzione artistica del maestro Enzo Amato, ha ospitato la chitarrista napoletana Cristina Galietto, talento appena ventenne ma già affermato. Il suo primo maestro è stato … Continua a leggere
Pubblicato in Recensioni concerti
Contrassegnato Associazione Domenico Scarlatti, Centro di Cultura Domus Ars, Cristina Galietto, Darragh O’Neill, Domenico Scarlatti, Enzo Amato, Francisco Tárrega, Gennaro Caruso, Heitor Villa-Lobos, Joaquín Rodrigo, Niccolò Paganini, Stagione Concertistica dell’Associazione Domenico Scarlatti
Lascia un commento
Lunedì 25 maggio il pianista Giulio Andreetta e il musicologo Alessandro Zattarin presentano l’album “American Sounds”
Lunedì 25 maggio, alle ore 18.30, verrà presentato online l’album American Sounds, uscito per l’etichetta extraversiarmonici: una registrazione di musiche sudamericane per pianoforte solo, composte da due dei più importanti musicisti del XX secolo, l’argentino Alberto Ginastera e il brasiliano … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Alberto Ginastera, Alessandro Zattarin, canale esed899 you tube, etichetta extraversiarmonici, Giulio Andreetta, Heitor Villa-Lobos
Lascia un commento
Il duo Dello Iacono – Grande propone alcuni brani del Novecento per flauto e chitarra
Il connubio fra flauto e chitarra è al centro del cd dal titolo Distribution des fleurs, pubblicato dalla Compagnia Nuove Indye (CNI). La registrazione, affidata al duo costituito da Carolina Dello Iacono e Antonio Grande, comprende una interessantissima panoramica rivolta … Continua a leggere
La rassegna “Diciassette e Trenta Classica” propone giovani talenti stranieri
Il Teatro Diana ha ospitato, nell’ambito della XXI edizione della rassegna “Diciassette & Trenta classica” due concerti che hanno messo in evidenza alcune eccellenze musicali internazionali. Il primo ha avuto come protagonista il pianista portoghese Nuno Lucas, che ha proposto … Continua a leggere
Pubblicato in Recensioni concerti
Contrassegnato Annebeth Webb, César Franck, Diciassette & Trenta Classica, Franz Joseph Haydn, Franz Liszt, Georg Friedrich Händel, Heitor Villa-Lobos, Igor Stravinskij, Joanna Westers, Nicolas van Poucke, Nuno Lucas, Pablo de Sarasate, RCO Camerata, Robert Schumann, Royal Concertgebow Orchestra di Amsterdam, Teatro Diana - Napoli
Lascia un commento
Concerto a Roma degli degli allievi del Liceo Musicale “Marco Galdi” di Cava de’Tirreni
Il 6 aprile 2018, presso la Casa di Riposo delle Suore Cappuccine dell’Immacolata di Lourdes, si è tenuto un concerto degli allievi del Liceo Musicale “Marco Galdi” di Cava de’ Tirreni. L’evento musicale del progetto “Affacciamoci sui panorami musicali”, mira … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Affacciamoci sui panorami musicali, Alessandro Nasetti, Casa di Riposo delle Suore Cappuccine dell’Immacolata di Lourdes - Roma, Danilo Zito, Federica Tanagro, Francesco da Milano, Gaia Femiani, Georges Bizet, Gerardo Aliberti, Gioacchino Zito, Giuseppe Verdi, Giuseppina Gallozzi, Heitor Villa-Lobos, Kauan Santoriello, Liceo Musicale “Marco Galdi” di Cava de’ Tirreni, Maura Ianni, Pio Francesco Senatore, S. E. Francesco Miccichè, Sabrina Mercurio, Sainz de la Maza, Simone Esposito
Lascia un commento
Sabato 30 dicembre la Fondazione Pietà de’ Turchini propone “A corde spiegate”, concerto degli allievi della masterclass del chitarrista Edoardo Catemario
Si conclude con il concerto dal titolo “A corde spiegate”, sabato 30 dicembre, alle ore 19.00, presso la Chiesa di San Rocco (Riviera di Chiaia, 254, Napoli), la masterclass di alto perfezionamento dedicata alla chitarra classica tenuta, a partire dal … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Alessia Di Maso, Andrés Segovia, Andrea D’ Alterio, Baden Powell, Carmine Puca, Centro di Musica Antica Fondazione Pietà de’ Turchini, Chiesa di San Rocco a Chiaia - Napoli, Cristiana Paglietta, Daniele Aiello, Dilermando Reis, Edoardo Catemario, Fabio Corsi, Fernando Sor, Francisco Tárrega, Heitor Villa-Lobos, Isaac Albéniz, João de Pernambuco, Johann Sebastian Bach, Julio Salvador Sagreras, Lisa Pietrini, Manuela Tipoldi, Mauro Giuliani, Niccolò Paganini, Robert de Visée, Sylvius Leopold Weiss, Vito Palazzo
Lascia un commento