-
Articoli recenti
- Sabato 6 novembre Asolo Musica inizia la seconda parte con il concerto del Quartetto di Venezia e del flautista Massimo Mercelli
- Sabato 6 novembre parte a Salerno la XIII edizione del Festival Internazionale PianoSolo nell’ambito di Salerno Classica
- Domenica 7 novembre la XXIV stagione musicale della Fondazione Pietà de’ Turchini si apre con “La Petite Écurie”
- Sabato 6 novembre la rassegna di Dissonanzen “Bagliori” propone il duo Ceccarelli-Trovalusci
- Domenica 7 novembre al Teatro dell’Antoniano di Bologna riprende Baby Bofe’ con “Pierino e il lupo” di Prokofiev
Commenti recenti
Fabrizio De Rossi Re su Venerdì 29 ottobre ad Ascoli P… Fabrizio De Rossi Re su “Vox in Bestia – G… Santuario – Ja… su Sincretico, interessante propo… Fabrizio De Rossi Re su Mercoledì 26 maggio a Radio Va… Fabrizio De Rossi Re su Su RAI Radio 3 Suite dal 10 al… Archivi
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- Maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- Maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
Categorie
Meta
Archivi tag: Hans Werner Henze
Venerdì 17 settembre la rassegna “Babelicantes” ospita il concerto del chitarrista Giacomo Palazzesi dal titolo “MÉLOS / DRÀMA”
Si intitola “MÉLOS / DRÀMA” il concerto del chitarrista Giacomo Palazzesi di scena, per il ciclo “Babelicantes – suoni diversi dalla Torre di Babele”, venerdì 17 settembre (ore 20.30) alla Chiesa di San Rocco a Chiaia (Riviera di Chiaia, 254 … Continua a leggere
Giovedì 20 aprile la stagione della Fondazione Pietà de’ Turchini propone Il virtuoso della chitarra Edoardo Catemario in “Contemporaneamente Bach”
Virtuoso della chitarra e solista di fama internazionale, il napoletano Edoardo Catemario sarà protagonista del prossimo appuntamento della stagione 2016-17 della Pietà de’ Turchini, giovedì 20 aprile, alle ore 20.30, alla Chiesa di Santa Caterina da Siena (v. Santa Caterina, 38 … Continua a leggere
Sabato 4 marzo alla Libreria Coop Zanichelli terzo appuntamento con “Sinfonia di pagine” di Bologna Festival
Sabato 4 marzo, alle ore 17.30 nella Libreria Coop Zanichelli in Piazza Galvani, terzo appuntamento dell’iniziativa Sinfonia di pagine – Sabato in libreria, realizzata da Bologna Festival in collaborazione con Libreria Coop Zanichelli. L’incontro è dedicato agli scritti autobiografici di Hans … Continua a leggere
Lunedì 19 dicembre Concerto di Natale dell’Orchestra di Padova e del Veneto nella Basilica di Sant’Antonio
Nell’ambito della Stagione concertistica 2016/17 dell’Orchestra di Padova e del Veneto, lunedì 19 dicembre, alle ore 20.45, si terrà nella Basilica di Sant’Antonio a Padova il Concerto di Natale che vedrà impegnato sul podio il Maestro Marco Angius, direttore musicale … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Basilica di Sant'Antonio, Beatrice Mezzanotte, Claudio Monteverdi, Gianfrancesco Malipiero, Hans Werner Henze, Johann Sebastian Bach, Johannes Brahms, Marco Angius, Orchestra di Padova e del Veneto, Ottorino Respighi, Padre Enzo Paolo Poiana, Richard Wagner
Lascia un commento
“Quattro chitarre tra Napoli e Spagna” si apre con un concerto di Stefano Cardi dedicato al Novecento
Terminata la stagione in abbonamento, l’Associazione Alessandro Scarlatti prosegue, come di consueto, con alcune brevi rassegne tematiche. La prima di queste, organizzata in collaborazione con l’Instituto Cervantes Napóles, intitolata “Quattro chitarre tra Napoli e Spagna”, ha avuto inizio con il … Continua a leggere
Pubblicato in Recensioni concerti
Contrassegnato Associazione Alessandro Scarlatti, Auditorium dell’Istituto Cervantes di Napoli, Carlos Guastavino, F. “Jerry Roll” Morton, Federico Moreno Torroba, Hans Werner Henze, Heitor Villa-Lobos, Istituto Cervantes di Napoli, Luis Bacalov, Quattro chitarre tra Napoli e Spagna, Stefano Cardi, Victor Young
Lascia un commento
Giovedì 27 marzo concerto del duo formato da Ginevra Petrucci e Bruno Canino nella Sala Accademica del Conservatorio “Santa Cecilia” di Roma
Giovedì 27 marzo, alle ore 20.00, concerto di Ginevra Petrucci (flauto) e Bruno Canino (pianoforte) che, a distanza di sei anni dal loro debutto romano, avvenuto in occasione del quindicesimo anniversario della scomparsa di Severino Gazzelloni, ritornano nella Sala Accademica … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Alfred Schnittke, Bruno Canino, Conservatorio "Santa Cecilia", Friedrich Kuhlau, Ginevra Petrucci, Hans Werner Henze, Sala Accademica del Conservatorio “Santa Cecilia”, Severino Gazzelloni, Sigfrid Karg-Elert, Váša Laub, Wilhelm Popp
Lascia un commento
Giovedì 22 settembre il chitarrista Massimo Felici esegue Henze nel terzo appuntamento della rassegna “L’Orecchio di Giano”
Prosegue “L’Orecchio di Giano: Dialoghi della Antica & Moderna Musica”, il ciclo di concerti nella splendida Villa Lante al Gianicolo organizzato da Musicaimmagine con l’Ensemble Seicentonovecento diretto da Flavio Colusso. Il terzo appuntamento, giovedì 22 settembre, alle ore 20.00, vedrà … Continua a leggere