Archivi tag: György Kurtág

Al Teatro Sannazaro il talento giovanissimo e versatile di Filippo Gorini

La stagione dell’Associazione Alessandro Scarlatti ha recentemente ospitato il pianista ventiquattrenne Filippo Gorini che, nonostante la sua giovanissima età, ha già ottenuto prestigiosi riconoscimenti. In apertura è stato proposto Szálkák (Schegge), op. 6d, brano decisamente moderno, datato 1978, tratto dalla … Continua a leggere

Pubblicato in Recensioni concerti | Contrassegnato , , , , , | Lascia un commento

Il giovanissimo pianista Filippo Gorini ospite di tre appuntamenti proposti dall’Associazione Alessandro Scarlatti a Napoli e Salerno

Il giovanissimo pianista Filippo Gorini sarà nei prossimi giorni protagonista di ben tre diversi appuntamenti per la Associazione Alessandro Scarlatti. Giovedì 14 novembre, alle ore 11, al Teatro Sannazaro inaugurerà la quarta edizione di “Parliamo di musica per le Scuole” incontrando … Continua a leggere

Pubblicato in Dal mondo della musica | Contrassegnato , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Mercoledì 18 settembre il Quartetto Noûs apre il ciclo “Apologia del Quartetto” nell’ambito della rassegna “Il Nuovo L’Antico” di Bologna Festival.

Mercoledì 18 settembre, ore 20.30, Oratorio di San Filippo Neri, con il concerto del Quartetto Noûs, si apre il ciclo di musica contemporanea Apologia del Quartetto nell’ambito della rassegna Il Nuovo l’Antico di Bologna Festival. In programma: Quartetto n.4 di … Continua a leggere

Pubblicato in Prima del concerto | Contrassegnato , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Giovedì 8 febbraio al Teatro Diana la rassegna “Diciassette & Trenta Classica” propone il concerto del violoncellista Giovanni Gnocchi

Giovedì 8 febbraio, alle ore 17.30, al Teatro Diana (v. Luca Giordano, 64 – Napoli), per la rassegna “Diciassette & Trenta Classica”, concerto del violoncellista Giovanni Gnocchi dal titolo “Ricerca o improvvisazione? danze, canti e rapsodie dal 1500 ai giorni … Continua a leggere

Pubblicato in Prima del concerto | Contrassegnato , , , , , , , , | Lascia un commento

Ai “Concerti di Primavera” le complesse sonorità contemporanee del chitarrista Ruben Mattia Santorsa

Una branca della musica classica contemporanea si basa sulla continua ricerca dell’ampliamento delle potenzialità di uno strumento. Nel caso della chitarra, ad esempio, possono essere ottenute nuove sonorità, agendo sulle corde in zone della tastiera normalmente inutilizzate, oppure percuotendo il … Continua a leggere

Pubblicato in Recensioni concerti | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | 4 commenti

Da lunedì 14 a domenica 20 settembre Il Nuovo l’Antico di Bologna Festival propone “I tre volti di Isabelle Faust”

Lunedì 14 settembre, ore 20.30, Biblioteca Centro San Domenico, con il primo dei tre concerti del progetto I tre volti di Isabelle Faust si inaugura la rassegna autunnale Il Nuovo l’Antico di Bologna Festival. Violinista prediletta di Claudio Abbado, Isabelle … Continua a leggere

Pubblicato in Dal mondo della musica | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Parte il 18 marzo 2015 la XXXIV edizione del Bologna Festival

La 34ª edizione di Bologna Festival ospita direttori e orchestre di assoluto rilievo, protagonisti della vita musicale odierna; si distingue inoltre per programmi e produzioni concertistiche in esclusiva italiana per Bologna Festival. Riccardo Muti, Daniel Harding, Philip Pickett, Swedish Radio … Continua a leggere

Pubblicato in Dal mondo della musica | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Una piacevole serata cameristica fra classico e contemporaneo

Il recente appuntamento con la stagione dell’Associazione Alessandro Scarlatti ha ospitato il trio costituito da Antoine Tamestit (viola), Jörg Widmann (clarinetto) e Francesco Piemontesi (pianoforte). Un ensemble piuttosto insolito, così come il programma proposto, apertosi nel nome del tedesco Max … Continua a leggere

Pubblicato in Recensioni concerti | Contrassegnato , , , , , , , , | Lascia un commento

Giovedì 7 febbraio la stagione dell’Associazione Alessandro Scarlatti ospita il trio formato da Antoine Tamestit, Jörg Widmann e Francesco Piemontesi

Giovedì 7 febbraio, nell’Auditorium di Castel Sant’Elmo, alle ore 21, per la stagione della Associazione Alessandro Scarlatti un raffinato concerto di musica da camera che vede protagonisti il violista parigino Antoine Tamestit, il clarinettista e compositore nato nel 1973 a … Continua a leggere

Pubblicato in Prima del concerto | Contrassegnato , , , , , , , , | Lascia un commento

Mercoledì 21 settembre parte il progetto Debussy-Boulez nell’ambito della rassegna “Il Nuovo L’Antico” di Bologna Festival

Mercoledì 21 settembre, all’Oratorio San Filippo Neri, nell’ambito della rassegna Il Nuovo L’Antico di Bologna Festival, si inaugura il ciclo di concerti e conferenze dedicato a Pierre Boulez con un doppio appuntamento: alle ore 18 il musicologo Francisco Rocca tiene la … Continua a leggere

Pubblicato in Dal mondo della musica | Contrassegnato , , , , , , , , | Lascia un commento