Archivi tag: György Éder

Al Teatro Diana il Quartetto Kodály interpreta Mozart, Kodály e Dvořák

Prosegue al Teatro Diana la rassegna pomeridiana “Diciassette e Trenta Classica”, che ha recentemente ospitato il Quartetto Kodály, formato da Attila Falvay e Ferenc Bangó (violini), János Fejérvári (viola) e György Éder (violoncello). Il concerto è iniziato con il Quartetto … Continua a leggere

Pubblicato in Recensioni concerti | Contrassegnato , , , , , , , , , | Lascia un commento

Venerdì 7 aprile la rassegna “Diciassette e Trenta Classica” ospita al Teatro Diana il prestigioso Quartetto Kodály

Venerdì 7 aprile, alle ore 17.30, al Teatro Diana (v. Luca Giordano, 64 – Napoli), per la rassegna “Diciassette e Trenta Classica”, concerto del Quartetto Kodály, formato attualmente da Attila Falvay e Ferenc Bangó (violini), János Fejérvári (viola) e György … Continua a leggere

Pubblicato in Prima del concerto | Contrassegnato , , , , , , , , | Lascia un commento

Domenica 10 agosto “Sorrento Classica” chiude con il Quartetto Kodály e la flautista Ginevra Petrucci

Ultimo appuntamento per la rassegna Sorrento Classica, giunta alla VII edizione, che anche quest’anno si tiene all’interno del suggestivo Chiostro di S. Francesco a Sorrento. Il Festival organizzato dalla S.C.S. Società dei Concerti di Sorrento, in collaborazione con il Comune … Continua a leggere

Pubblicato in Prima del concerto | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Kuhlau: Quintetti per flauto ed archi op. 51

Nato in Germania nel 1786 da una famiglia dalle consolidate tradizioni musicali (il nonno era oboista ed il padre suonava diversi strumenti a fiato in una banda militare), Friedrich Kuhlau apprese a dieci anni i primi rudimenti del flauto e … Continua a leggere

Pubblicato in Recensioni Cd e Sacd | Contrassegnato , , , , , , , , | Lascia un commento

A Viggiano la nona edizione del Concorso Internazionale di Flauto “Leonardo De Lorenzo” si chiude con sei premiati ma nessun vincitore assoluto

Risulta abbastanza raro che, in una competizione musicale, il primo premio non sia assegnato, ma la cosa può succedere, soprattutto se il regolamento prevede un unico vincitore e, nel contempo, i concorrenti giunti alla prova conclusiva si attestano su un … Continua a leggere

Pubblicato in Dal mondo della musica | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento