Archivi tag: Guido Mandaglio

La “Rassegna di concerti a San Nicola al Nilo” si apre con le splendide sonorità pasquali del Coro Mysterium Vocis

Il Coro Mysterium Vocis, diretto dal maestro Rosario Totaro, ha inaugurato la seconda edizione della “Rassegna di concerti a San Nicola al Nilo”, affidata alla direzione artistica di Roberto Franco. L’appuntamento, dal titolo “Musiche per la Settimana Santa nella Napoli … Continua a leggere

Pubblicato in Recensioni concerti | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Domenica 31 marzo il Coro Mysterium Vocis inaugura la II edizione della “Rassegna di concerti a San Nicola a Nilo”

Domenica 31 marzo, alle ore 18.00, nella Chiesa di San Nicola a Nilo (v. San Biagio dei Librai, 10 – Napoli), primo appuntamento con la seconda edizione della Rassegna di concerti a San Nicola a Nilo, dal titolo “Musiche per … Continua a leggere

Pubblicato in Prima del concerto | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Lo ScarlattiLab rivolge la sua attenzione a rarità del barocco romano

Lo ScarlattiLab è nato nel 2011 con lo scopo di proporre brani di autori del XVI e del XVII secolo, affidandoli a giovani interpreti. Portato avanti dall’Associazione Alessandro Scarlatti in collaborazione con il Dipartimento e Master di Musica Antica del … Continua a leggere

Pubblicato in Recensioni concerti | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Giovedì 5 luglio la seconda edizione del ciclo “Miti di Musica” si chiude con lo ScarlattiLab barocco

Nell’ambito del piano di valorizzazione 2018 del Museo Archeologico Nazionale di Napoli, promosso dal Mibact, la seconda edizione del ciclo “Miti di Musica”, collaborazione fra il Museo Archeologico Nazionale di Napoli e la Associazione Alessandro Scarlatti, si conclude giovedì 5 … Continua a leggere

Pubblicato in Prima del concerto | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Sabato 9 giugno nella chiesa Evangelica Luterana di Napoli presentazione del cd “La musica dalla Riforma protestante”

Sabato 9 giugno, alle ore 18.30, nella chiesa Evangelica Luterana (via Carlo Poerio, 5), presentazione del cd “La musica dalla Riforma protestante”, realizzato dall’Associazione Musicale Mysterium Vocis con il finanziamento del Servizio 8×1000 dell’Ucebi (Unione delle Chiese Evangeliche Battiste in … Continua a leggere

Pubblicato in Prima del concerto | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

L’Atalanta Fugiens di Maier rivive a Napoli dopo quattro secoli grazie al maestro Ferdinando de Martino ed al suo ensemble Comtessa de Dia

Michael Maier nacque a Rendsburg nell’Holstein, presumibilmente nel 1566. Dopo aver frequentato le Università di Rostock e Norimberga, si laureò in medicina nel 1592 a Francoforte sull’Oder, e si specializzò in seguito a Basilea nel 1596 con una tesi sull’epilessia. … Continua a leggere

Pubblicato in Recensioni concerti | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Martedì 19 e mercoledì 20 luglio l’Associazione Culturale “I Figlioli di Santa Maria di Loreto” organizza una Giornata di studi ed un concerto dedicati a Gaetano Veneziano nel terzo centenario della morte

Ispirandosi al nome di uno dei quattro antichi conservatori della città, l’Associazione Culturale “I Figlioli di Santa Maria di Loreto” fonda il proprio impegno nel recupero del patrimonio musicale napoletano, attraverso la riscoperta, lo studio, la ricostruzione filologica e l’esecuzione … Continua a leggere

Pubblicato in Dal mondo della musica | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Domenica 29 novembre il Quartetto di fiati Aeolus ospite del quarto appuntamento della stagione dell’Associazione Musica Libera

Domenica 29 novembre, alle ore 11.00, presso il Centro Culturale Domus Ars (v. S. Chiara, 10c), per l’Autunno Musicale, organizzato dall’Associazione Musica Libera, concerto del Quartetto di fiati Aeolus, formato da Annalisa Freda (flauto), Francesco Mennella (clarinetto), Manon Chevalier (corno) … Continua a leggere

Pubblicato in Prima del concerto | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

“Musica allo Spirito Santo” propone un doppio appuntamento con la lirica

La rassegna “Musica allo Spirito Santo”, organizzata dall’Associazione Mysterium Vocis, ha proposto due appuntamenti, molto ravvicinati, rivolti alla lirica. Il primo, intitolato “Il ritmo del canto – csárdás, valzer, fox…” ha avuto come protagoniste le allieve del prestigioso soprano Maria … Continua a leggere

Pubblicato in Recensioni concerti | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Venerdì 5 e domenica 7 giugno doppio appuntamento con la rassegna “Musica allo Spirito Santo” dedicato alla lirica

Per la rassegna concertistica “Musica allo Spirito Santo” questa settimana doppio appuntamento dedicato alla lirica: venerdì 5 giugno, alle ore 20 gli allievi di Maria Ercolano, accompagnati al pianoforte da Salvatore Biancardi, si esibiranno in un repertorio tratto soprattutto dal … Continua a leggere

Pubblicato in Prima del concerto | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento