-
Articoli recenti
- Suyoen Kim completa l’integrale delle Sonate e Partite di Bach con un recital di altissimo livello
- Dal 3 dicembre in tutti i digital stores Marlow’s Ballad, il nuovo brano della cantautrice Stefania Altomare
- Domenica 15 dicembre Baby BoFe’ balla sulle punte con “La bella addormentata nel bosco” di Čajkovskij
- Domenica 15 dicembre nel Complesso Monastico Santa Maria in Gerusalemme, il Megaride Ensemble ospite della rassegna “ArteSalvArte”
- Sabato 14 dicembre nella chiesa della Graziella la stagione del CERSIM propone il concerto natalizio del Fanzago Baroque Ensemble
Commenti recenti
Avatar Piano Project… su Piano City Milano 2019 lancia… marcodelvaglio su Martedì 3 dicembre la stagione… Fabrizio De Rossi Re su Martedì 3 dicembre la stagione… Sabato 30 novembre a… su La pianista Ingrid Carbone ded… Fabrizio De Rossi Re su Venerdì 22 novembre a Palazzo… Archivi
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Mag 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Mag 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Mag 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Mag 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Mag 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Mag 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Mag 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- Mag 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- Mag 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
Categorie
Meta
Archivi tag: Guglielmo Buonsanti
Domenica 26 maggio la Cappella Musicale di Santa Maria dell’Anima, diretta da Flavio Colusso, esegue brani di Mozart, Colusso, Costanzi e Farinelli durante la Messa serale
“Vocem jucunditatis annuntiate” è l’incipit dell’Introito della VI domenica del Tempo di Pasqua: in questa occasione festiva domenica 26 maggio, alle ore 19.30 (S. Messa in latino con le letture e omelia in tedesco e in italiano) la Cappella Musicale … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Antonello Dorigo, Cappella Musicale di Santa Maria dell’Anima, Carlo Broschi Farinelli, Chiara Guglielmi, Chiesa di Santa Maria dell’Anima, Collezione Santini, Diözesanbibliothek di Münster, Flavio Colusso, Giovanni Battista Costanzi, Guglielmo Buonsanti, Istituto Teutonico di S.Maria dell’Anima, La via dell’Anima, Luigi Petroni, Margherita Chiminelli, Maria Chiara Chizzoni, Musicaimmagine, Wolfgang Amadeus Mozart
Lascia un commento
Pasqua con Mozart e i maestri di cappella di S. Maria dell’Anima
Nella solennità di Pasqua (ore 10.00 S. Messa in tedesco / ore 19.30 S. Messa in latino con le letture e l’Omelia in tedesco e in italiano), presso la Chiesa di S. Maria dell’Anima (via di S. Maria dell’Anima, 65 – … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Cappella Musicale di Santa Maria dell’Anima, Chiara Guglielmi, Chiesa di S. Maria dell’Anima, Diözesanbibliothek di Münster, Eduardo Hurtado Rampoldi, Flavio Colusso, Fortunato Santini, Giovanni Battista Casali, Giovanni Battista Costanzi, Guglielmo Buonsanti, Istituto Teutonico di S.Maria dell’Anima, Maria Chiara Chizzoni, Matteo Pigato, Musicaimmagine, Walter Testolin, Wolfgang Amadeus Mozart
Lascia un commento
Lo strepitoso RossoPorpora Ensemble celebra i fasti del madrigale nell’ambito della Stagione del Centro di Musica Antica Pietà de’ Turchini
Genere italiano nato nel XIV secolo, il madrigale ebbe la massima fioritura nel periodo tardo-rinascimentale. Un notevole apporto alla sua affermazione si deve certamente ai numerosi autori fiamminghi e francesi giunti nel nostro paese, che seppero fondere la musica già … Continua a leggere