-
Articoli recenti
- Sabato 6 novembre Asolo Musica inizia la seconda parte con il concerto del Quartetto di Venezia e del flautista Massimo Mercelli
- Sabato 6 novembre parte a Salerno la XIII edizione del Festival Internazionale PianoSolo nell’ambito di Salerno Classica
- Domenica 7 novembre la XXIV stagione musicale della Fondazione Pietà de’ Turchini si apre con “La Petite Écurie”
- Sabato 6 novembre la rassegna di Dissonanzen “Bagliori” propone il duo Ceccarelli-Trovalusci
- Domenica 7 novembre al Teatro dell’Antoniano di Bologna riprende Baby Bofe’ con “Pierino e il lupo” di Prokofiev
Commenti recenti
Fabrizio De Rossi Re su Venerdì 29 ottobre ad Ascoli P… Fabrizio De Rossi Re su “Vox in Bestia – G… Santuario – Ja… su Sincretico, interessante propo… Fabrizio De Rossi Re su Mercoledì 26 maggio a Radio Va… Fabrizio De Rossi Re su Su RAI Radio 3 Suite dal 10 al… Archivi
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- Maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- Maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
Categorie
Meta
Archivi tag: GMI Modena
Sabato 13 aprile la rassegna della GMI di Modena “Tre punti Verdi” si chiude con il Quartetto d’archi Schumann
Si chiude sabato 13 aprile la rassegna “Tre punti Verdi” con cui la GMI modenese ha proposto un percorso originale all’interno della musica del Maestro di Busseto: dopo un confronto-incontro con Wagner e un Verdi in jazz, è ora la … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Charles Ives, Erik Schumann, Giuseppe Verdi, GMI Modena, Ken Schumann, Liisa Randalu, Ludwig van Beethoven, Mark Schumann, Quartetto Schumann, Teatro San Carlo - Modena, Tre punti Verdi
Lascia un commento
Domenica 17 febbraio all’Auditorium Marco Biagi di Modena concerto del duo formato dal pianista Pier Narciso Masi e dal flautista Mario Ancillotti
Pier Narciso Masi e Mario Ancillotti, oltre a essere concertisti di fama internazionale, sono anche noti per la passione e la capacità con cui tengono masterclass musicali e docenze in ogni dove. Tra le loro nuove collaborazioni, quella con l’associazione … Continua a leggere
La stagione della GMI di Modena ospita il violino di Ara Malikian per un romantico e divertente San Valentino
Sarà il duo violino – chitarra formato da Ara Malikian e José Luis Montón a fornire una elegante e colta scappatoia alla melassa del San Valentino standard, il 14 febbraio prossimo, alle ore 21, al Teatro San Carlo di Modena. … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Ara Malikian, GMI Modena, José Luis Montón, Teatro San Carlo - Modena
Lascia un commento
Sabato 19 gennaio il Quartetto d’archi Hermès ospite della stagione della Gioventù Musicale di Modena
Sarà dedicato alle musiche di Haydn, Dutilleux e Ravel il concerto del promettente Quartetto Hermès in cartellone per la Gioventù Musicale di Modena sabato 19 gennaio all’Auditorium Marco Biagi, ore 17.30, per una rassegna unica sul territorio, che ospita giovani … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Auditorium Marco Biagi, Franz Joseph Haydn, Gabriel Fauré, GMI Modena, Henri Dutilleux, Quartetto Hermès
Lascia un commento
Venerdì 11 gennaio il duo formato da Yury Revich e Piotr Koscik ospite del primo appuntamento con i “Venerdì musicali” della GMI di Modena
Venerdì 11 gennaio il Teatro Astoria di Fiorano Modenese ospiterà il duo formato dal violinista Yuri Revich e dal pianista Piotr Koscik, che a Modena ha già fatto il pieno di applausi il 20 novembre 2010, nella chiesa-auditorium San Carlo … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Giovanni Battista Pergolesi, GMI Modena, Maurice Ravel, Mily Balakirev, Pablo de Sarasate, Piotr Ilic Ciaikovskij, Piotr Koscik, Reinhold Glière, Sergej Rachmaninov, Teatro Astoria - Fiorano Modenese, Venerdì musicali della GMI di Modena, Wolfgang Amadeus Mozart, Yuri Revich
Lascia un commento
Sabato 15 dicembre il pianista Alexander Schimpf all’Auditorium Marco Biagi per la rassegna “Piano. Andiamoci.”
Alexander Schimpf in pochissimi anni si è messo in luce vincendo una serie di importanti concorsi. La Gioventù Musicale di Modena lo ha selezionato tra i sei giovani virtuosi che stanno caratterizzando il percorso pianistico interno alla ricca stagione 2012-2013, … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Alexander Schimpf, Auditorium Marco Biagi, GMI Modena, Ludwig van Beethoven, Maurice Ravel, Morton Feldman, Piano.Andiamoci., Wolfgang Amadeus Mozart
Lascia un commento
Dal 14 settembre al 21 ottobre la Gioventù Musicale di Modena presenta la rassegna “Musica Fuori”
Musica Fuori anticipa l’inizio della “normale” stagione in abbonamento, previsto per novembre, della GMI modenese, la XXV dalla sua fondazione, con un insieme di proposte “Fuori”: non solo fuori abbonamento, ma un’indicazione di direzione, che ha in sé un’idea di … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Antonino Errera, Auditorium Marco Biagi, Biogroove, Carlo Balzaretti, Festival Filosofia, Fondazione Virginia Reiter, GMI Modena, Lilya Zilberstein, Loredana Colizzi, Museo Casa Enzo Ferrari, Musica Fuori, Nema Problema Orkestar, Stefano Calzolari, Tecnord s.r.l., Tetraktis, Virginia Reiter, Vito Amato
Lascia un commento