-
Articoli recenti
- Sabato 6 novembre Asolo Musica inizia la seconda parte con il concerto del Quartetto di Venezia e del flautista Massimo Mercelli
- Sabato 6 novembre parte a Salerno la XIII edizione del Festival Internazionale PianoSolo nell’ambito di Salerno Classica
- Domenica 7 novembre la XXIV stagione musicale della Fondazione Pietà de’ Turchini si apre con “La Petite Écurie”
- Sabato 6 novembre la rassegna di Dissonanzen “Bagliori” propone il duo Ceccarelli-Trovalusci
- Domenica 7 novembre al Teatro dell’Antoniano di Bologna riprende Baby Bofe’ con “Pierino e il lupo” di Prokofiev
Commenti recenti
Fabrizio De Rossi Re su Venerdì 29 ottobre ad Ascoli P… Fabrizio De Rossi Re su “Vox in Bestia – G… Santuario – Ja… su Sincretico, interessante propo… Fabrizio De Rossi Re su Mercoledì 26 maggio a Radio Va… Fabrizio De Rossi Re su Su RAI Radio 3 Suite dal 10 al… Archivi
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- Maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- Maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
Categorie
Meta
Archivi tag: Gli Angiulilli di Napoli
Mercoledì 11 luglio a Palazzo Zevallos Stigliano cerimonia di donazione di alcuni strumenti musicali all’Associazione Alessandro Scarlatti da parte di CremonaFiere
All’inizio ci fu MusicFund: nel lontano maggio del 2011 a Milano sotto l’egida di Daniel Baremboim si tenne la prima raccolta di strumenti musicali da destinare al nascente Sistema delle Orchestre e dei Cori Infantili e Giovanili in Italia attraverso … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Associazione Alessandro Scarlatti, CremonaFiere, Gli Angiulilli di Napoli, ICS Paolo Borsellino di Napoli, Palazzo Zevallos Stigliano - Napoli, Progetto Musica e Società, Sistema Nazionale delle Orchestre e Cori Giovanili e Infantili
Lascia un commento
Domenica 15 dicembre l’Associazione Alessandro Scarlatti propone l’oratorio di Gaetano Panariello “Nativitas”
Domenica 15 dicembre, nell’Auditorium di Castel Sant’Elmo, alle ore 20.00 un particolarissimo concerto natalizio per la Associazione Alessandro Scarlatti con la rappresentazione dell’oratorio Nativitas di Gaetano Panariello per soli coro di voci miste, coro di voci bianche e orchestra. La … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Associazione Alessandro Scarlatti, Auditorium di Castel Sant’Elmo, Coro Mysterium Vocis, Daniela del Monaco, Gaetano Panariello, Giuseppe Naviglio, Gli Angiulilli di Napoli, ICS Paolo Borsellino di Napoli, Luigi Piovano, Marcello Nardis, Musici Aurei, Rosario Totaro, Salvatore Biancardi
2 commenti
Martedì 8 ottobre si apre la stagione concertistica 2013-2014 della Associazione Alessandro Scarlatti
Prestigiosi concerti orchestrali aprono e chiudono la stagione concertistica 2013/2014 della Associazione Alessandro Scarlatti: in ottobre concerto inaugurale con la storica Camerata Salzburg e la giovane violinista Hilary Hahn, e in aprile 2014 concerto pasquale con la Passione secondo Giovanni … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Antonio Meneses, Associazione Alessandro Scarlatti, Associazione Alessandro Scarlatti - stagione concertistica 2013-2014, “Fondazione CON IL SUD”, Beatrice Rana, Camerata Salzburg, Coro Mysterium Vocis, Eckart Runge, Emanuele Arciuli, Enrico Pieranunzi, Fabio Bonizzoni, Francesco D'Errico, Francesco Piemontesi, Frans Brüggen, Gabriele Pieranunzi, Gaetano Panariello, Gesualdo da Venosa, Gidon Kremer, Giedre Dirvanauskaite, Gli Angiulilli di Napoli, Hayden Chisholm, Hesperion XXI, Hilary Hahn, ICS Paolo Borsellino, Ilya Kim, Jordi Savall, Juja Wang, Khatia Buniatishvili, La Risonanza, Leonidas Kavakos, Leonora Armellini, Luigi Piovano, Maria Joao Pires, Mariangela Vacatello, Massimo Quarta, Musici Aurei, Orazio Sciortino, Orchestra del XVIII Secolo, Passione secondo Giovanni di Bach, Pierrot Lunaire, Pierrot Lunaire - Schoenberg, Pinchas Zukerman, Quartetto Arditti, Quartetto Casals, Quartetto Escher, Sagra della Primavera - Stravinskij, Scarlattilab, Solisti della Mahler Chamber Orchestra, Zukerman Chamber Players
Lascia un commento
Domenica 16 dicembre “Gli Angiulilli di Napoli” a Palazzo Zevallos Stigliano propongono “Un bambino di nome Gennaro” di Gaetano Panariello e Maria Pia Candreva
Domenica 16 dicembre, alle ore 11, presso Gallerie d’Italia – Palazzo Zevallos Stigliano (via Toledo, 185 – Napoli) il Coro di voci bianche Gli Angiulilli di Napoli, guidato dai due docenti Salvatore Biancardi e Rosario Totaro sotto l’egida della Associazione … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Angela Luglio, Associazione Alessandro Scarlatti, Domenico Luciano, Enrico Del Gaudio, Gaetano Panariello, Gli Angiulilli di Napoli, ICS Paolo Borsellino di Napoli, Luca Saccoia, Marco Mercurio, Mariapia Candreva, Palazzo Zevallos Stigliano, Rosario Totaro, Salvatore Biancardi, Un bambino di nome Gennaro
Lascia un commento
“Un bambino di nome Gennaro” porta nuovamente alla ribalta “Gli Angiulilli di Napoli”
Il coro di voci bianche “Gli Angiulilli di Napoli” è nato nel gennaio 2011 come sviluppo del progetto “La musica in mano ai criaturi”, iniziativa concepita dall’Associazione Alessandro Scarlatti (in collaborazione con Intesa Sanpaolo), allo scopo di diffondere la cultura … Continua a leggere
Pubblicato in Recensioni concerti
Contrassegnato Angela Luglio, Associazione Alessandro Scarlatti, Basilica di Santa Restituta - Duomo di Napoli, Domenico Luciano, Gaetano Panariello, Gli Angiulilli di Napoli, ICS Paolo Borsellino di Napoli, Luca Saccoia, Marco Mercurio, Mariapia Candreva, Rosario Totaro, Salvatore Biancardi, Un bambino di nome Gennaro
Lascia un commento
Venerdì 15 giugno tornano “Gli Angiulilli di Napoli”
Venerdì 15 giugno, alle ore 19.30, nella Basilica di Santa Restituta nel Duomo di Napoli, il Coro di voci bianche Gli Angiulilli di Napoli, guidato dai due docenti Salvatore Biancardi e Rosario Totaro sotto l’egida della Associazione Alessandro Scarlatti, compie … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Angela Luglio, Associazione Alessandro Scarlatti, Basilica di Santa Restituta - Duomo di Napoli, Coro Mysterium Vocis, Domenico Luciano, Gaetano Panariello, Gli Angiulilli di Napoli, ICS Paolo Borsellino di Napoli, Luca Saccoia, Marco Mercurio, Mariapia Candreva, Rosario Totaro, Salvatore Biancardi, Un bambino di nome Gennaro
Lascia un commento