-
Articoli recenti
- Sabato 6 novembre Asolo Musica inizia la seconda parte con il concerto del Quartetto di Venezia e del flautista Massimo Mercelli
- Sabato 6 novembre parte a Salerno la XIII edizione del Festival Internazionale PianoSolo nell’ambito di Salerno Classica
- Domenica 7 novembre la XXIV stagione musicale della Fondazione Pietà de’ Turchini si apre con “La Petite Écurie”
- Sabato 6 novembre la rassegna di Dissonanzen “Bagliori” propone il duo Ceccarelli-Trovalusci
- Domenica 7 novembre al Teatro dell’Antoniano di Bologna riprende Baby Bofe’ con “Pierino e il lupo” di Prokofiev
Commenti recenti
Fabrizio De Rossi Re su Venerdì 29 ottobre ad Ascoli P… Fabrizio De Rossi Re su “Vox in Bestia – G… Santuario – Ja… su Sincretico, interessante propo… Fabrizio De Rossi Re su Mercoledì 26 maggio a Radio Va… Fabrizio De Rossi Re su Su RAI Radio 3 Suite dal 10 al… Archivi
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- Maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- Maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
Categorie
Meta
Archivi tag: Giusto D’Auria
L’Ensemble “Le Musiche da Camera” chiude la rassegna rivolta alla tradizione napoletana
Nella chiesa di San Severo al Pendino, sede di manifestazioni culturali e attualmente di proprietà del comune, si è recentemente conclusa la rassegna dedicata alla tradizione musicale napoletana. Gli ultimi appuntamenti, rivolti a “Voci e suoni della Napoli Barocca”, sono … Continua a leggere
Pubblicato in Recensioni concerti
Contrassegnato Andrea Falconiero, “Erighetta e Don Chilone”, “Eurilla e Beltramme”, chiesa di San Severo al Pendino - Napoli, Debora Capitanio, Domenico Sarro, Egidio Mastrominico, Ensemble “Le Musiche da Camera”, Francesco Divito, Francesco Mancini, Giusto D'Auria, Leonardo Massa, Leonardo Vinci, Michele Mascitti, Nicola Matteis, Nicola Sabino, Rosa Montano
Lascia un commento
Sabato 18 febbraio al Museo Arcos l’ensemble “Le Musiche da Camera” eseguirà “Morano e Rosicca” di Feo nell’ambito di “Carnevale … al Museo”
Originale proposta artistico-culturale di Sannio Europa con un appuntamento per il Carnevale presso il Museo Arcos, che ospita la Sezione Egizia del Museo del Sannio. Con la collaborazione di Area Arte Associazione Culturale Mediterranea, la Società Sannio Europa, che gestisce il … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Area Arte Associazione Culturale Mediterranea, Debora Capitanio, Egidio Mastrominico, Ensemble “Le Musiche da Camera”, Federico Valerio, Francesco Feo, Franz Prestieri, Giorgio Bottiglioni, Giusto D'Auria, Istituto Alberghiero Le Streghe - Benevento, Leonardo Massa, Morano e Rosicca, Museo Arcos, Rosa Montano, Società Sannio Europa
Lascia un commento
Venerdì 29 maggio e lunedì 1 giugno Convivo Armonico di Area Arte propone altri due appuntamenti
Ancora un doppio appuntamento per l’ultimo weekend della rassegna Convivio Armonico 2015, Musica Antica nel Corpo di Napoli, organizzata dall’Associazione Area Arte ed inserita nel Maggio dei Monumenti. Antiche Corde, ostinati pizzicati il 29 maggio (ore 19.00) presso il Nilo … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Davide Perez, Debora Capitanio, Egidio Mastrominico, Federico Valerio, Fernando Ciaramella, Francesco Durante, Gaspar Sanz, Girolamo Kapsberger, Giuseppe Petrella, Giusto D'Auria, Leonardo Massa, Michele Mascitti, Nicola Porpora, Ottavio Gaudiano, Renata Cataldi, Robert de Visée, Roberto Roggia, Rosa Montano, Santiago de Murcia
Lascia un commento
Dal 24 aprile al 29 maggio la prima parte di Convivio Armonico di Area Arte 2015
Area Arte, storica associazione musicale attiva da vent’anni a Napoli, dopo l’anteprima di sabato 21 marzo presso Museum il prestigioso bookshop di Piazzetta Nilo, con il concerto dell’ ensemble Le Musiche da Camera, “Duetti alla Napolitana”, inserito nelle proposte della … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Area Arte Associazione, Basilica Reale e Pontificia di S. Francesco di Paola, Chiesa di S. Angelo a Nilo, Clair ensemble, Convivio Armonico 2015, Corale del Plebiscito, Coro Bellarus, Ensemble "Le Musiche da Camera", Giuseppe Petrella, Giusto D'Auria, Luca Signorini, Maggio dei Monumenti, Marco Ciannella, Michele Pepe, Musica antica nel Corpo di Napoli, Nilo Museum Shop, Renata Cataldi, Rosa Montano, Synaulia, Trio Reger, Walter Maioli
Lascia un commento
Al Festival Internazionale del Settecento Napoletano il duo Montano-D’Auria e l’ensemble “Le Musiche da Camera” portano al successo gli intermezzi “Morano e Rosicca” di Francesco Feo
La storia dei cosiddetti intermezzi, eseguiti nel Settecento come rilassante siparietto comico fra un tempo e l’altro dell’opera seria, risulta abbastanza particolare. In effetti, se alcuni di essi sono oggi decisamente più noti dell’opera alla quale si accompagnavano (l’esempio più … Continua a leggere
Pubblicato in Recensioni concerti
Contrassegnato Area Arte Associazione, Associazione Domenico Scarlatti, Centro di Cultura Domus Ars, Debora Capitanio, Egidio Mastrominico, Ensemble "Le Musiche da Camera", Federico Valerio, Fernando Ciaramella, Festival Internazionale del ’700 Musicale Napoletano, Francesco Feo, Franz Prestieri, Giusto D'Auria, Intermezzi del Settecento, Leonardo Massa, Morano e Rosicca, Roberto Roggia, Rosa Montano
Lascia un commento
Mercoledì 23 aprile “Morano e Rosicca” di Francesco Feo al Festival Internazionale del Settecento Musicale Napoletano
Mercoledì 23 aprile, alle ore 20.30, presso il Centro Culturale Domus Ars (via Santa Chiara, 10), nell’ambito del Festival Internazionale del ’700 Musicale Napoletano, organizzato dall’ Associazione “Domenico Scarlatti”, Area Arte Associazione propone l’allestimento di “Morano e Rosicca”, intermezzi comici … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Area Arte Associazione, Associazione Domenico Scarlatti, Centro di Cultura Domus Ars, Debora Capitanio, Egidio Mastrominico, Ensemble "Le Musiche da Camera", Federico Valerio, Fernando Ciaramella, Festival Internazionale del ’700 Musicale Napoletano, Francesco Feo, Franz Prestieri, Giusto D'Auria, Leonardo Massa, Morano e Rosicca, Ottavio Gaudiano, Roberto Roggia, Rosa Montano
Lascia un commento
Dal 17 al 26 aprile il Festival Internazionale del ’700 Musicale Napoletano tra musica classica e popolare, arte, storia e tradizioni
Musica classica, antiche melodie, opera buffa, ma anche incursioni nel passato con la sonorità e l’arrangiamento del Jazz, della musica popolare e contemporanea. È ciò che propone il Festival Internazionale del ’700 Musicale Napoletano in programma a Napoli dal 17 … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Associazione Domenico Scarlatti, Carlo Faiello, Chiesa di San Francesco delle Monache, Domenico Cimarosa, Edoardo Catemario, Egidio Mastrominico, Ensemble "Le Musiche da Camera", Enzo Amato, Forum Universale delle Culture, Franz Joseph Haydn, Giovan Battista Pergolesi, Giusto D'Auria, Maschio Angioino, Museo Archeologico Nazionale di Napoli, Niccolò Jommelli, Orchestra da Camera di Napoli, Palazzo Reale di Napoli, Quartetto Gagliano, Rosa Montano
Lascia un commento