-
Articoli recenti
- Sabato 6 novembre Asolo Musica inizia la seconda parte con il concerto del Quartetto di Venezia e del flautista Massimo Mercelli
- Sabato 6 novembre parte a Salerno la XIII edizione del Festival Internazionale PianoSolo nell’ambito di Salerno Classica
- Domenica 7 novembre la XXIV stagione musicale della Fondazione Pietà de’ Turchini si apre con “La Petite Écurie”
- Sabato 6 novembre la rassegna di Dissonanzen “Bagliori” propone il duo Ceccarelli-Trovalusci
- Domenica 7 novembre al Teatro dell’Antoniano di Bologna riprende Baby Bofe’ con “Pierino e il lupo” di Prokofiev
Commenti recenti
Fabrizio De Rossi Re su Venerdì 29 ottobre ad Ascoli P… Fabrizio De Rossi Re su “Vox in Bestia – G… Santuario – Ja… su Sincretico, interessante propo… Fabrizio De Rossi Re su Mercoledì 26 maggio a Radio Va… Fabrizio De Rossi Re su Su RAI Radio 3 Suite dal 10 al… Archivi
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- Maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- Maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
Categorie
Meta
Archivi tag: Giusi Giustino
Mercoledì 9 giugno nel Galoppatoio della Reggia di Portici la Fondazione Pietà de’Turchini propone lo spettacolo/concerto “Albino e Plautilla”
Foto Alessia Della Ragione Musica e teatro – d’attore e di figura – sono gli elementi che magnificamente si fondono nello spettacolo/concerto “Albino e Plautilla”, prodotto dalla Fondazione Pietà de’ Turchini, che sarà di scena mercoledì 9 giugno, ore 19.30, … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Angela Di Maso, Bruno Leone, Ensemble Talenti Vulcanici, Fondazione Pietà de’ Turchini, Francesco D’Antuono, Gaia Petrone, Galoppatoio della Reggia di Portici, Giusi Giustino, Javier Povedano, Leonardo Vinci, Massimo Finelli, Nicola Antonio Porpora, Paologiovanni Maione, Stefano Demicheli
Lascia un commento
Domenica 14 aprile a Palazzo Zevallos Stigliano, la Fondazione Pietà de’ Turchini propone lo spettacolo-concerto “Adriana Basile, Giulia De Caro, Anna Maria Scarlatti. Famosissime armoniche del regno di Napoli”
Domenica 14 aprile, alle ore 20.30, la Fondazione Pietà de’ Turchini presenta “Adriana Basile, Giulia De Caro, Anna Maria Scarlatti. Famosissime armoniche del regno di Napoli”, lo spettacolo-concerto in prima assoluta che ripercorre le singolari gesta personali e artistiche di Adriana … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Adriana Basile, Angela Di Maso, Anna Maria Scarlatti, Cristina Donadio, Cristina Fanelli, Domenico Antonio D’Alessandro, Ensemble Talenti Vulcanici, Federica Castaldo, Fondazione Pietà de’ Turchini, Francesco Cotticelli, Gallerie d’Italia - Palazzo Zevallos Stigliano, Giulia De Caro, Giusi Giustino, Paologiovanni Maione, Stefano Demicheli
Lascia un commento
Da martedì 6 febbraio la stagione lirica del Teatro di San Carlo propone il musical “My Fair Lady”
Il teatro d’opera apre straordinariamente le porte al musical. Il San Carlo di Napoli, da martedì 6 a mercoledì 14 febbraio 2018 porterà in scena per la prima volta, una nuova, grande edizione di uno tra i musical più famosi … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Alan Jay Lerner, Corpo di Ballo del San Carlo, David Martin Jacques, Dominic Tighe, Donato Renzetti, Frederick Loewe, Gary Mc Cann, Gillian Bevan, Giusi Giustino, Harry Morrison, Helen Colby, Jenna Boyd, John Conroy, Julie Legrand, Kyle Lang, Lauren Ingram, Lee Ormsby, Liam Wrate, Martyn Ellis, Matt Harrop, Maurizio Agostini, Michael Cotton, Nancy Sullivan, Nicholas Duncan, Olivia Holland-Rose, Orchestra e Coro del San Carlo, Paul Curran, Rachel Izen, Robert Hands
Lascia un commento
Teatro di San Carlo, successo per la prima di “Nozze di Figaro” alla Dubai Opera. La tournée del Massimo napoletano prosegue con “Così fan tutte”
Successo per il Teatro di San Carlo che ieri, giovedì 7 settembre, ha inaugurato la stagione lirica della Dubai Opera. Un pubblico cosmopolita ha salutato Le Nozze di Figaro con un lungo e convinto applauso. Il Massimo napoletano sta presentando … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Giusi Giustino, Ime Productions, Joseph Fowler, Liborio Stellino, Lorenzo Da Ponte, Mariano Bauduin, Maurizio Agostini, Nicola Rubertelli, Orchestra e Coro del Teatro di San Carlo, Rosanna Purchia, Teatro di San Carlo - Napoli, Wolfgang Amadeus Mozart
Lascia un commento
Giovedì 7 settembre si apre la tournée del San Carlo a Dubai con tre nuovi allestimenti della Trilogia Mozart-Da Ponte
Il Teatro di San Carlo è in tournée alla Dubai Opera dove rappresenterà la trilogia Mozart-Da Ponte con tre nuovi allestimenti in prima assoluta: giovedì 7 settembre Le nozze di Figaro, venerdì 8 settembre Così fan tutte e sabato 9 … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Abramo Rosalen, Adriana Damato, Andrea Albertin, Anna Maria Napolitano, Chiara Tirotta, Cătălin Ţoropoc, Dario Giorgelè, Emanuele D’Aguanno, Filippo Polinelli, Francisco Brito, Giorgio Giuseppini, Giusi Giustino, Hye Myung Kang, Ime Productions, Karen Gardeazabal, Lorenzo Da Ponte, Maharram Huseynov, Mariano Bauduin, Marina Ogii, Mattia Olivieri, Maurizio Agostini, Nao Yokomae, Nicola Rubertelli, Orchestra e Coro del Teatro di San Carlo, Orlando Polidoro, Roberta Mantegna, Rosanna Purchia, Tamara Kalinkina, Teatro di San Carlo - Napoli, Valentina Mastrangelo, Vladimir Sazdovski, Wolfgang Amadeus Mozart
Lascia un commento
Teatro di San Carlo, prove e visite guidate a Ferragosto
Anche quest’anno il Teatro di San Carlo sarà aperto il giorno di Ferragosto per le visite guidate. Martedì 15 agosto, turisti e cittadini napoletani potranno visitare il Lirico più antico d’Europa e il suo museo e archivio storico “Memus”, secondo … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Giuseppe Picone, Giusi Giustino, Mariano Bauduin, MeMus, Nicola Rubertelli, Riccardo Canessa, Teatro di San Carlo
Lascia un commento
Venerdì 8 luglio a Caserta un maxischermo installato a Piazza Carlo III permetterà a tutti di assistere al “Nabucco” allestito nel cortile della Reggia vanvitelliana
Piazza Carlo III a Caserta come Central Park di New York: venerdì 8 luglio sarà possibile stendersi e sedersi sul prato, oppure portare una sedia pieghevole, per godersi lo spettacolo entusiasmante del nuovo imponente allestimento di Nabucco di Daniel Oren … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Alessandro Camera, Coro del Teatro di San Carlo, Coro del Teatro Verdi, Giusi Giustino, Leo Nucci, Nabucco di Giuseppe Verdi, Orchestra del Teatro di San Carlo, Piazza Carlo III - Caserta, Reggia di Caserta, Stefano Trespidi, Un’ Estate da Re. La Grande Musica alla Reggia di Caserta
Lascia un commento
Dal 25 settembre al 3 ottobre la stagione lirica del Teatro di San Carlo propone l’opera buffa “Don Checco” di Nicola De Giosa al Teatrino di Corte di Palazzo Reale
Giovedì 25 settembre, ore 20.30 l’opera buffa ritrova la sua “casa ideale”: al Teatrino di Corte di Palazzo Reale va in scena “Don Checco” di Nicola De Giosa nella revisione di Lorenzo Fico, per la regia di Lorenzo Amato e … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Alessandro Carletti, Bruno Taddia, Carmen Romeu, Don Checco, Fabrizio Paesano, Festival della Valle d’Itria, Francesco Lanzillotta, Giulio Mastrototaro, Giusi Giustino, Lorenzo Amato, Lorenzo Fico, Nicola De Giosa, Nicola Rubertelli, Orchestra e Coro del Teatro di San Carlo, Salvatore Grigoli, Teatrino di Corte di Palazzo Reale, Teatro Nuovo di Napoli, Vincenzo Nizzardo, Vincenzo Spadetta
Lascia un commento
Da Domenica 10 febbraio “La Fuga in Maschera” di Spontini in scena al Teatrino di Corte di Palazzo Reale per la stagione operistica del Teatro di San Carlo
Dopo oltre duecento anni “La Fuga in Maschera” torna nella città di Napoli dove nel 1800 fu rappresentata per la prima volta. Il Teatro di San Carlo propone per la Stagione Lirica 2012-13, nell’ambito del “Progetto Napoli”, la commedia per … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Alessandra Marianelli, Alessandro Spina, Alessandro Verazzi, Benito Lenori, Caterina Di Tonno, Clemente Daliotti, Dionigi D'Ostuni, Festival Pergolesi Spontini, Filippo Morace, Francesco Lanzillotta, Gaspare Spontini, Giuseppe Palomba, Giusi Giustino, La Fuga in Maschera, Laura Giordano, Leo Muscato, Ruth Rosique, Stagione lirica Teatro di San Carlo, Teatrino di Corte di Palazzo Reale, Teatro di San Carlo
Lascia un commento