Archivi tag: Giuseppe Martucci

Venerdì 9 ottobre Riccardo Muti e l’Orchestra Giovanile “Luigi Cherubini” in concerto al PalaDozza nell’ambito del Bologna Festival

Venerdì 9 ottobre, ore 20.30, al PalaDozza, la programmazione concertistica di Bologna Festival si arricchisce di un appuntamento d’eccezione: Riccardo Muti dirige l’Orchestra Giovanile Luigi Cherubini nella Sinfonia “Dal nuovo mondo” di Dvořák e in pagine di Giuseppe Martucci (Notturno … Continua a leggere

Pubblicato in Prima del concerto | Contrassegnato , , , , , , , , | Lascia un commento

Martedì 21 gennaio “Federipiano” riprende con il concerto di Francesco Borriello intitolato “Sfumature di Tarantella”

Martedì 21 gennaio, alle ore 16.30, presso il Real Museo Mineralogico dell’Università di Napoli “Federico II” (via Mezzocannone, 8), per la rassegna FederiPiano, concerto di Francesco Borriello dal titolo “Sfumature di Tarantella”. Programma L. v. Beethoven: Sonata n. 1 in … Continua a leggere

Pubblicato in Prima del concerto | Contrassegnato , , , , | Lascia un commento

La seconda parte della rassegna “Lo Sguardo e il Suono” conferma il successo ed il valore dell’iniziativa organizzata dall’Associazione Alessandro Scarlatti in collaborazione con Gallerie d’Italia – Palazzo Zevallos Stigliano

A Palazzo Zevallos Stigliano è ripresa, dopo la pausa estiva, la rassegna “Lo Sguardo e il Suono”. Curata dall’Associazione Alessandro Scarlatti, l’iniziativa è stata concepita abbinando il commento di un esperto, su un quadro appartenente alla collezione di proprietà del … Continua a leggere

Pubblicato in Dal mondo della musica | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

La stagione dell’Associazione Trabaci riprende con la V edizione dell’Ottobre Organistico Francescano

Venerdì 4 ottobre, alle ore 19.15, nella Chiesa dell’Immacolata al Vomero (Piazza Immacolata – Napoli), si apre la V edizione dell’Ottobre Organistico Francescano, rassegna organizzata dai Frati Minori Conventuali, in collaborazione con l’Associazione Organistica “Giovanni Maria Trabaci”, presieduta dal maestro … Continua a leggere

Pubblicato in Dal mondo della musica | Contrassegnato , , , , , , , | Lascia un commento

Martedì 10 settembre riprende a Palazzo Zevallos il ciclo “Lo Sguardo e il Suono” con l’architetto Massimo Visone ed il duo Margoni-Loperfido

Martedì 10 settembre, alle ore 19.30, presso Gallerie d’Italia – Palazzo Zevallos Stigliano (via Toledo, 185 – Napoli) riprende, dopo la pausa estiva, la rassegna della Associazione Alessandro Scarlatti intitolata Lo sguardo e il suono. In questo format otto opere d’arte … Continua a leggere

Pubblicato in Dal mondo della musica | Contrassegnato , , , , , , , | Lascia un commento

Giovedì 11 aprile il Conservatorio San Pietro a Majella propone una conferenza di Antonio Rostagno nell’ambito della rassegna “I tesori della biblioteca”

Giovedì 11 aprile 2019, alle ore 11, nella Sala Martucci del Conservatorio di San Pietro a Majella, nuovo appuntamento della rassegna “I tesori della biblioteca”, a cura di Cesare Corsi. Antonio Rostagno terrà una conferenza sul tema “Giuseppe Martucci negli … Continua a leggere

Pubblicato in Dal mondo della musica | Contrassegnato , , , , , , , , | Lascia un commento

Domenica 7 aprile il maestro Graziano Fronzuto ospite dei “Vespri d’organo”

Domenica 7 aprile 2019, alle ore 19.15, nella Chiesa dell’Immacolata al Vomero (Piazza Immacolata – Napoli), quarto appuntamento con la XIII edizione di “Sette secoli di musica sacra per organo a Napoli – Vespri d’organo”, rassegna organizzata dall’Associazione Trabaci, il … Continua a leggere

Pubblicato in Prima del concerto | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Venerdì 15 febbraio al Centro di Cultura Domus Ars conferenza-concerto “Martucci …e il suo tempo”

Venerdì 15 febbraio, alle ore 19.30, al Centro di Cultura Domus Ars (via Santa Chiara 10c – Napoli), conferenza concerto dal titolo “Martucci … e il suo tempo”, con la partecipazione del maestro Enzo Amato, del maestro  Filippo Zigante, della … Continua a leggere

Pubblicato in Dal mondo della musica | Contrassegnato , , , , , | Lascia un commento

Al Teatro Sannazaro un concerto piacevole senza bis

La Stagione dell’Associazione Alessandro Scarlatti ha recentemente ospitato “I Solisti Aquilani”, il chitarrista Manuel Barrueco e il bandoneonista Cesare Chiacchiaretta, confrontatisi con un programma molto vario, che spaziava da Mozart a Piazzolla. In apertura l’ensemble ha proposto il Divertimento per … Continua a leggere

Pubblicato in Recensioni concerti | Contrassegnato , , , , , , , , , | Lascia un commento

Giovedì 15 novembre l’Associazione Alessandro Scarlatti propone un programma molto vario con I Solisti Aquilani, Manuel Barrueco e Cesare Chiacchiaretta

Giovedì 15 novembre 2018, alle ore 20.30, al Teatro Sannazaro per la Associazione Alessandro Scarlatti un altro appuntamento d’eccezione con un astro del chitarrismo internazionale, Manuel Barrueco, protagonista di un particolare programma che scorre da Vivaldi a Piazzolla, complici l’orchestra dei Solisti … Continua a leggere

Pubblicato in Prima del concerto | Contrassegnato , , , , , , , , , , | Lascia un commento