-
Articoli recenti
- Sabato 6 novembre Asolo Musica inizia la seconda parte con il concerto del Quartetto di Venezia e del flautista Massimo Mercelli
- Sabato 6 novembre parte a Salerno la XIII edizione del Festival Internazionale PianoSolo nell’ambito di Salerno Classica
- Domenica 7 novembre la XXIV stagione musicale della Fondazione Pietà de’ Turchini si apre con “La Petite Écurie”
- Sabato 6 novembre la rassegna di Dissonanzen “Bagliori” propone il duo Ceccarelli-Trovalusci
- Domenica 7 novembre al Teatro dell’Antoniano di Bologna riprende Baby Bofe’ con “Pierino e il lupo” di Prokofiev
Commenti recenti
Fabrizio De Rossi Re su Venerdì 29 ottobre ad Ascoli P… Fabrizio De Rossi Re su “Vox in Bestia – G… Santuario – Ja… su Sincretico, interessante propo… Fabrizio De Rossi Re su Mercoledì 26 maggio a Radio Va… Fabrizio De Rossi Re su Su RAI Radio 3 Suite dal 10 al… Archivi
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- Maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- Maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
Categorie
Meta
Archivi tag: Giuseppe Mallozzi
Monica Scibelli vince il XIX Concorso di Composizione bandito dalla Comunità Evangelica Luterana di Napoli.
La rassegna “Concerti di Primavera”, una delle iniziative culturali portate avanti dalla Comunità Evangelica Luterana di Napoli, grazie ai proventi ricavati dall’8 per mille, ed affidata alla direzione artistica di Luciana Renzetti, comprende anche l’assegnazione di un premio di composizione, … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Carmine Santaniello, Comunità Evangelica Luterana di Napoli, Concerti di Primavera, Conservatorio di Napoli “San Pietro a Majella”, Giuseppe Mallozzi, Luciana Renzetti, Monica Scibelli, Orchestra Sinfonica dei Quartieri Spagnoli, Paola De Simone, Patrizio Marrone, Riccardo Bachrach, Sala Scarlatti Conservatorio di Napoli, Vincenzo Palermo
Lascia un commento
Mercoledì 24 aprile la finale del XIX Concorso di Composizione dei “Concerti di Primavera” si terrà per la prima volta al Conservatorio di Napoli
Per la prima volta al Conservatorio di Napoli “San Pietro a Majella”, mercoledì 24 aprile, alle ore 18 alla Sala Scarlatti è in programma la finale della 19esima edizione del Concorso di Composizione dei Concerti di Primavera. L’Orchestra dei Quartieri … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Carmine Santaniello, Concerti di Primavera, Conservatorio di Napoli “San Pietro a Majella”, Giuseppe Mallozzi, Monica Scibelli, Orchestra dei Quartieri Spagnoli, Paola De Simone, Patrizio Marrone, Raffaele Mallozzi, Sala Scarlatti Conservatorio di Napoli, Vincenzo Palermo
Lascia un commento
Dal 27 marzo la XXI edizione dei Concerti di Primavera alla Chiesa Luterana di Napoli
Si aprirà nel segno di Vardapet Komitas la XXI edizione dei Concerti di Primavera, rassegna con la direzione artistica di Luciana Renzetti, promossa dalla Comunità Evangelica Luterana di Napoli presieduta da Riccardo Bachrach. Mercoledì 27 marzo, alle ore 20.30, alla … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Alessandro Schiano Moriello, Chiesa Luterana di Napoli, Christian Sebastianutto, Comunità Evangelica Luterana di Napoli, Concerti di Primavera - XXI edizione, Corrado Oddi, Francesco Di Cristofaro, Giuseppe Mallozzi, Luciana Renzetti, Martina Consonni, Nicole Brancale, Orchestra dei Quartieri Spagnoli, Quartetto della Consulta degli Studenti del San Pietro a Majella, Riccardo Bachrach, Stefania Gianfrancesco, Vardapet Komitas
Lascia un commento
Giovedì 13 e venerdì 14 aprile doppio appuntamento pasquale al Conservatorio di Napoli
Il San Pietro a Majella celebra la Settimana Santa nei suoi “Venerdì musicali” 2017 con un doppio appuntamento nel segno della musica sacra napoletana del Settecento. Giovedì 13 e venerdì 14 aprile, alle ore 18.00, nella Sala Scarlatti del Conservatorio … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Alessandro De Simone, Conservatorio di Napoli “San Pietro a Majella”, Coro di voci bianche “La Pietà de’ Turchini”, Coro e Orchestra del “San Pietro a Majella”, Domenico Schiano Lo Moriello, Edera Murciano, Elsa Evangelista, Emanuela di Pietro, Giuseppe Mallozzi, Tonia Lucariello, Vincenza Cardone
Lascia un commento
Il Conservatorio di Napoli omaggia Mozart con lo spettacolo di Roberto De Simone “1756-2017: 261 ma non li dimostra”
Venerdì 27 gennaio, 261° anniversario della nascita di Wolfgang Amadeus Mozart, il Conservatorio di Napoli rende omaggio al compositore salisburghese con l’allestimento di un eccezionale spettacolo ideato e curato da Roberto De Simone, una delle figure simbolo della cultura partenopea … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato AMI Napoli, Antonio Salieri, Conservatorio “San Pietro a Majella” - Napoli, Daniela Tortora, Domenico Luciano, Domenico Schiano Lo Moriello, Elsa Evangelista, Francesco Filisdeo, Francesco Vizioli, Franco Javarone, Giuseppe Mallozzi, Laura Mastrominico, Marcello Gentile, Maria Gabriella Mariani, Maria Luisa Bigai, Orchestra e Coro del Conservatorio San Pietro a Majella, Pasquale Allegretti, Roberto De Simone, Sala Scarlatti del Conservatorio di Napoli, Stefano Valanzuolo, Wolfgang Amadeus Mozart
Lascia un commento
Lunedì 23 maggio al Teatro di San Carlo concerto commemorativo in occasione del 24° anniversario della strage di Capaci
Lunedì 23 maggio 2016, alle ore 16.30, al Teatro di San Carlo, in occasione del 24° anniversario della strage di Capaci, in cui persero la vita Giovanni Falcone, Francesca Morvillo e gli uomini della scorta, il Teatro di San Carlo … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Angelo Iollo, Antonio Bossone, Associazione Orchestra Scarlatti Junior, Cecilia Laca, Donato De Simone, Francesca Morvillo, Gaetano Russo, Gennaro Cappabianca, Giovanni Falcone, Giuseppe Mallozzi, Liceo Moscati Orchestra, Luca Signorini, Luigi Buonomo, Orchestra Giovanile Collegium Philarmonicum, Orchestra giovanile de “I solisti di Napoli”, Orchestra Sinfonica dei Quartieri Spagnoli, Quartetto d'archi del Teatro di San Carlo, Stefania Mormone, strage di Capaci, Teatro di San Carlo
Lascia un commento
Sabato 21 dicembre si inaugura la mostra “Verdi e Napoli” al Conservatorio di San Pietro a Majella
Al San Pietro a Majella continuano i festeggiamenti per il maestro di Busseto nel bicentenario della nascita. Dopo la diretta streaming da Chicago dello scorso 10 ottobre, con il maestro Muti sul podio della Chicago Symphony Orchestra a dirigere la … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Conservatorio San Pietro a Majella di Napoli, edizioni San Pietro a Majella, Elsa Evangelista, Federica Severini, Francesco Vizioli, Giovanni Sanarico, Giuseppe Mallozzi, Giuseppe Verdi, Lorella Starita, Luigi Sisto, Natale Atripaldi, Orchestra e Coro del San Pietro a Majella, Quartetto d’archi del San Pietro a Majella, Riccardo Zamuner, Verdi e Napoli
Lascia un commento