Archivi tag: Giuseppe Grieco

Sabato 18 settembre l’ensemble Barocco “Accademia Reale” inaugura la rassegna artistica “terrArdente” con “Il Canto Sublime – Espressività e virtuosismo dell’Aria Barocca Napoletana”

Sabato 18 settembre, alle ore 19.00, nel Parco Borbonico del Fusaro, la rassegna “terrArdente” propone il concerto dell’ensemble Barocco “Accademia Reale”, diretto dal maestro Giovanni Borrelli, con la partecipazione di Angela Luglio (soprano), Marina Esposito (mezzosoprano) e Angela Iannuzzi (voce … Continua a leggere

Pubblicato in Prima del concerto | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Sabato 10 e domenica 11 luglio ultimi appuntamenti con la sezione estiva di Convivio Armonico di Area Arte

Ultimi due appuntamenti per la sezione estiva di Convivio Armonico il 10 e 11 luglio presso la Basilica Reale e Pontificia di S. Francesco da Paola in Piazza del PlebiscitoIl 10 luglio alle ore 19.15 per il progetto “Vocalita’ Barocca … Continua a leggere

Pubblicato in Prima del concerto | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Venerdì 25 giugno l’Ensemble Accademia Reale dedica una serata a Michele Mascitti nell’ambito della X edizione del progetto “La Scuola Musicale Napoletana”

Sinfonie napoletane a due violini e basso nella Sagrestia del Vasari, il patrimonio musicale napoletano inedito del XVII e XVIII secolo in scena nella suggestiva cornice del Complesso monumentale di Sant’Anna dei Lombardi (Piazza Monteoliveto, 4 – Napoli), venerdì 25 giugno … Continua a leggere

Pubblicato in Dal mondo della musica | Contrassegnato , , , , , , , , , | Lascia un commento

Dal 19 giugno parte la XX edizione di Convivio Armonico di Area Arte

Convivio Armonico quest’anno ritorna in anticipo in occasione della ripresa delle attività in presenza e festeggia la sua XX Edizione.La rassegna di concerti curata da Area Arte Associazione dopo l’anteprima online del 21 marzo con la tradizionale partecipazione all’ Early … Continua a leggere

Pubblicato in Dal mondo della musica | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

All’European Day of Early Music un doppio appuntamento di alto livello con l’ensemble “Le Musiche da Camera”

Nonostante la pandemia, Area Arte Associazione non ha voluto mancare all’annuale celebrazione dell’European Day of Early Music, appuntamento giunto alla nona edizione.Due i concerti proposti, nella prestigiosa cornice della Basilica di San Francesco di Paola, entrambi aventi come protagonista l’ensemble … Continua a leggere

Pubblicato in Recensioni concerti | Contrassegnato , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Domenica 21 marzo doppio appuntamento per l’Ensemble “Le Musiche da Camera” in occasione della Giornata Europea della Musica Antica

Siamo felici di presentare la nostra settima partecipazione all’European Early Music Day il 21 marzo. Gli eventi proposti sono anche una anteprima di Convivio Armonico 2021 che raggiunge quest’anno la ventesima edizione. Un doppio appuntamento quindi per Area Arte e … Continua a leggere

Pubblicato in Dal mondo della musica | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Giovedì 30 gennaio al Conservatorio di Napoli prosegue la rassegna “I tesori della biblioteca”

Prosegue al Conservatorio di musica San Pietro a Majella di Napoli la rassegna su “I tesori della biblioteca” curata da Cesare Corsi. Il prossimo appuntamento è giovedì 30 gennaio alle ore 11 in Sala Martucci. Piotr Wilk, dell’Università Jagellonica di Cracovia, … Continua a leggere

Pubblicato in Dal mondo della musica | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Lo ScarlattiLab prosegue gli approfondimenti nell’ambito del Barocco romano con due concerti di elevato valore storico-musicale

Nato nel 2011 con lo scopo di proporre brani di autori del XVI e del XVII secolo, privilegiando il vastissimo repertorio legato alla produzione napoletana, lo ScarlattiLab Barocco è un progetto, affidato a giovani interpreti, portato avanti dall’Associazione Alessandro Scarlatti … Continua a leggere

Pubblicato in Recensioni concerti | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Giovedì 9 maggio nella Chiesa della SS. Trinità dei Pellegrini lo ScarlattiLab propone un concerto-spettacolo nell’ambito del ciclo “100 anni di musica ininterrotta”

Il prossimo appuntamento con la rassegna “100 anni di musica ininterrotta”, dedicata a celebrare i 100 anni della Associazione Alessandro Scarlatti si terrà giovedì 9 maggio, alle ore 18.30, nella Chiesa della SS. Trinità dei Pellegrini e si presenta come … Continua a leggere

Pubblicato in Prima del concerto | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Lo ScarlattiLab rivolge la sua attenzione a rarità del barocco romano

Lo ScarlattiLab è nato nel 2011 con lo scopo di proporre brani di autori del XVI e del XVII secolo, affidandoli a giovani interpreti. Portato avanti dall’Associazione Alessandro Scarlatti in collaborazione con il Dipartimento e Master di Musica Antica del … Continua a leggere

Pubblicato in Recensioni concerti | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento