-
Articoli recenti
- Sabato 6 novembre Asolo Musica inizia la seconda parte con il concerto del Quartetto di Venezia e del flautista Massimo Mercelli
- Sabato 6 novembre parte a Salerno la XIII edizione del Festival Internazionale PianoSolo nell’ambito di Salerno Classica
- Domenica 7 novembre la XXIV stagione musicale della Fondazione Pietà de’ Turchini si apre con “La Petite Écurie”
- Sabato 6 novembre la rassegna di Dissonanzen “Bagliori” propone il duo Ceccarelli-Trovalusci
- Domenica 7 novembre al Teatro dell’Antoniano di Bologna riprende Baby Bofe’ con “Pierino e il lupo” di Prokofiev
Commenti recenti
Fabrizio De Rossi Re su Venerdì 29 ottobre ad Ascoli P… Fabrizio De Rossi Re su “Vox in Bestia – G… Santuario – Ja… su Sincretico, interessante propo… Fabrizio De Rossi Re su Mercoledì 26 maggio a Radio Va… Fabrizio De Rossi Re su Su RAI Radio 3 Suite dal 10 al… Archivi
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- Maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- Maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
Categorie
Meta
Archivi tag: Giuseppe Giordani
Sabato 18 giugno nella chiesa di Santa Caterina a Formiello concerto del maestro Leonardo Antonio Di Chiara per il ciclo “Organi Storici della Campania” della Associazione Alessandro Scarlatti
Il terzo appuntamento della XVII edizione del ciclo Organi Storici della Campania della Associazione Alessandro Scarlatti si terrà sabato 18 giugno 2016, alle ore 19.00, nella Chiesa di Santa Caterina a Formiello, a pochi passi da Porta Capuana. L’organista Leonardo Antonio … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Associazione Alessandro Scarlatti, Athanasius Kircher, Chiesa di Santa Caterina a Formiello, Francesco Durante, Giuseppe Di Martino, Giuseppe Giordani, Leonardo Antonio Di Chiara, Nicola Antonio Zingarelli, Organi Storici della Campania - XVII edizione
Lascia un commento
Sabato 14 maggio il quinto appuntamento degli “Incontri Musicali a Villa La Quercia” ospita il trio Pelešková-Leurini-Castaldo
Sabato 14 maggio 2016, alle ore 19.30, nella “Sala del Camino” di Villa La Quercia Resort (San Salvatore Telesino BN) quinto appuntamento con la III edizione degli “Incontri Musicali a Villa La Quercia”, rassegna organizzata dall’Associazione Organistica “Giovanni Maria Trabaci”, … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Alchimia S.r.l., Alessandro Marcello, Associazione Organistica “Giovanni Maria Trabaci”, “Incontri Musicali a Villa La Quercia” - III edizione, Georg Friedrich Händel, Giovanni Buonaventura Viviani, Giovanni Paisiello, Giuseppe Giordani, Henry Purcell, Leona Pelešková, Mauro Castaldo, San Salvatore Telesino (Bn), Villa La Quercia Resort, Vincenzo Leurini
Lascia un commento
Giovedì 18 ottobre Sonia Visentin e Marco Vincenzi ospiti della IX edizione dei “Concerti d’ organo” nella chiesa di San Rocco a Piove di Sacco (Pd)
Prosegue con il concerto dal titolo “Scintillando celeste ardore”, giovedì 18 ottobre 2012, alle 21.00, nella Chiesa di San Rocco a Piove di Sacco (Pd), la Rassegna “Concerti d’organo”, giunta quest’anno alla nona edizione, con la direzione artistica di Leonardo … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Alessandro Marcello, Amici del Gradenigo, Antonio Nardetti, Chiesa di San Rocco a Piove di Sacco, Concerti d'organo a Piove di Sacco, Francesco Gasparini, Giovanni Battista Martini, Giuseppe Giordani, Johann Sebastian Bach, Leonardo Polato, Leopold Mozart, Marco Vincenzi, organo Merlini, Radio Capodistria, Scintillando celeste ardore, Sonia Visentin, Wolfgang Amadeus Mozart
Lascia un commento
La rassegna “Domeniche in Arte” dell’associazione Napolinova apre con il concerto del duo formato da Cecilia Videtta e Simonetta Tancredi
Primo appuntamento, nell’Auditorium della chiesa vomerese di San Francesco d’Assisi, con “Domeniche in Arte”, rassegna organizzata dall’associazione Napolinova, nell’ambito del Maggio dei Monumenti 2012, che ci accompagnerà fino alla prima domenica di giugno. Il concerto inaugurale ha ospitato Cecilia Videtta … Continua a leggere
Pubblicato in Recensioni concerti
Contrassegnato Alessandro Scarlatti, Antonio Vivaldi, Associazione Napolinova, “Domeniche in Arte”, Baldassarre Galuppi, Cecilia Videtta, Chiesa di San Francesco d’Assisi - Napoli, Christoph Willibald Gluck, Domenico Cimarosa, Georg Friedrich Haendel, Giacomo Carissimi, Giovanni Paisiello, Giuseppe Giordani, Jean Paul Martini, Simonetta Tancredi
Lascia un commento
Domenica 6 maggio il duo Videtta-Tancredi apre la rassegna di Napolinova “Domeniche in Arte”
Domenica 6 maggio, alle ore 19.00, nella chiesa di San Francesco d’Assisi (v. Luca Giordano, 1 – Napoli Vomero), nell’ambito della rassegna “Domeniche in Arte”, organizzata dall’Associazione Napolinova nell’ambito della manifestazione “(o)Maggio ai Monumenti – Per amare Napoli”, concerto del … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato "(o)Maggio ai Monumenti - Per amare Napoli", Alessandro Scarlatti, Antonio Vivaldi, Associazione Napolinova, “Domeniche in Arte”, Baldassarre Galuppi, Cecilia Videtta, Chiesa di San Francesco d’Assisi - Napoli, Christoph Willibald Gluck, Domenico Cimarosa, Georg Friedrich Haendel, Giacomo Carissimi, Giovanni Paisiello, Giuseppe Giordani, Jean Paul Martini, Simonetta Tancredi
Lascia un commento
Gemme mariane ai “Vespri d’organo”
Nuovo appuntamento con la V edizione della rassegna “Sette secoli di musica sacra per organo a Napoli – Vespri d’organo”, organizzata dall’Associazione Trabaci, il cui direttore artistico è Mauro Castaldo. Protagonista del concerto, che ha avuto luogo nella Chiesa di … Continua a leggere
Pubblicato in Recensioni concerti
Contrassegnato André Caplet, Associazione Trabaci, Chiesa di San Nicola da Tolentino – Napoli, Colomba Staiano, Domenico Zipoli, don Luigi Guida, Eduardo Bottigliero, Franjo Dugan, Georg Friedrich Haendel, Giacomo Puccini, Giuseppe Giordani, Giuseppe Verdi, James Alfred Lefébure-Wely, Johann Sebastian Bach, Leon Boëllmann, Marco Enrico Bossi, Mauro Castaldo, Olga Laudonia, Vespri d’organo
Lascia un commento