-
Articoli recenti
- Sabato 6 novembre Asolo Musica inizia la seconda parte con il concerto del Quartetto di Venezia e del flautista Massimo Mercelli
- Sabato 6 novembre parte a Salerno la XIII edizione del Festival Internazionale PianoSolo nell’ambito di Salerno Classica
- Domenica 7 novembre la XXIV stagione musicale della Fondazione Pietà de’ Turchini si apre con “La Petite Écurie”
- Sabato 6 novembre la rassegna di Dissonanzen “Bagliori” propone il duo Ceccarelli-Trovalusci
- Domenica 7 novembre al Teatro dell’Antoniano di Bologna riprende Baby Bofe’ con “Pierino e il lupo” di Prokofiev
Commenti recenti
Fabrizio De Rossi Re su Venerdì 29 ottobre ad Ascoli P… Fabrizio De Rossi Re su “Vox in Bestia – G… Santuario – Ja… su Sincretico, interessante propo… Fabrizio De Rossi Re su Mercoledì 26 maggio a Radio Va… Fabrizio De Rossi Re su Su RAI Radio 3 Suite dal 10 al… Archivi
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- Maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- Maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
Categorie
Meta
Archivi tag: Giuseppe Di Capua
Sabato 1 febbraio alla Domus Ars l’anteprima del Tour di Marina Bruno “Parthenoplay”
Sabato 1 febbraio 2020, alle ore 20.30, appuntamento con l’anteprima del prossimo Tour di Marina Bruno “PARTHENOPLAY” presso il Centro di Cultura Domus Ars , sito in via Santa Chiara 10, Napoli. Con: Marina Bruno, Giuseppe Di Capua, Gianfranco Campagnoli, … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Centro di Cultura Domus Ars, Claudio Romano, Gianfranco Campagnoli, Giuseppe Di Capua, Marina Bruno, Tommaso Scannapieco
Lascia un commento
“Le Passioni di Carlo” si chiudono con un trio di spessore internazionale
Si è svolta nella prestigiosa cornice della sala del Toro Farnese del MANN (Museo Archeologico Nazionale di Napoli), il terzo ed ultimo appuntamento con “Le Passioni di Carlo”, rassegna organizzata da MB Concerti e Ravello Creative Lab con il contributo … Continua a leggere
Pubblicato in Recensioni concerti
Contrassegnato “Le passioni di Carlo”, Benjamin Britten, Bonaventura Licheri, Daniele Sepe, Enzo Pietropaoli, Gabriel Fauré, Galaktion Tabidze, Giuseppe Di Capua, Jansug Kakhidze, Llorenç Riber, Marina Bruno, MB Concerti, Ravello Creative Lab, Sala del Toro Farnese - Museo Archeologico Nazionale, Wolfgang Amadeus Mozart
Lascia un commento
Giovedì 5 marzo ad Avellino due concerti del maestro Angelo Gilardino in prima esecuzione mondiale
Giovedì 5 marzo, alle 19.30, il Conservatorio “D. Cimarosa” di Avellino ospiterà la prima esecuzione mondiale dei due ultimi concerti di Angelo Gilardino, una delle personalità di maggior spicco nel mondo della chitarra. Le due composizioni, sono state dedicate ad … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Angelo Gilardino, Aniello Desiderio, “Concerto del Sepeithos”, “Concerto di Ventotene”, Conservatorio "Domenico Cimarosa" di Avellino, Giuseppe Di Capua, Lucio Matarazzo, Massimo Testa, Orchestra del Conservatorio “D. Cimarosa” di Avellino, Piero Viti, Romolo Balzani
Lascia un commento
Venerdì 21 novembre alla Casina del Principe di Avellino “Napolinjazz” con Marina Bruno, Salvatore Santaniello, Giuseppe Di Capua, Francesco Angiuli e Gianfranco Manna
Uno spettacolo nuovo dedicato a una città senza tempo alla Casina del Principe di Avellino, venerdì 21 novembre, alle ore 20. Napolinjazz il titolo della serata, perché sarà proprio il jazz la chiave di lettura di un universo musicale conosciuto … Continua a leggere
Lunedì 2 dicembre al Complesso Monumentale di San Domenico Maggiore concerto dell’ensemble di Marina Bruno dal titolo “Singing Naples” – New bottle, old wine
Lunedì 2 dicembre, alle ore 20.30, nel Complesso Monumentale di San Domenico Maggiore (piazza San Domenico – Napoli), concerto dal titolo “Singing Naples” – New bottle, old wine, con la partecipazione di Marina Bruno (voce), Javier Girotto (sax soprano), Francesco … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Complesso monumentale di San Domenico Maggiore, Emanuele Smimmo, Francesco Nastro, Giuseppe Di Capua, Javier Girotto, Marco Siniscalco, Marina Bruno
Lascia un commento
Giovedì 5 settembre l’Orchestra Giovanile del Conservatorio di Avellino apre la rassegna “Eventi in Abbazia”
Questa estate i ragazzi del Conservatorio di Avellino hanno continuato a nutrirsi di musica e lo hanno fatto portando sul territorio alcuni assaggi del patrimonio di conoscenze artistiche acquisite grazie al lavoro dei docenti e alla loro passione, che non … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Anthony Strong, Antonio Sinagra, Bruno Fontana, Carmine Santaniello, Cimarosa Young Jazz Players, Ciro Di Lorenzo, Conservatorio "Domenico Cimarosa" di Avellino, Davide Cerreta, Eventi in Abbazia, Fiano Music Festival, Giovanni Di Benedetto, Giuseppe Di Capua, Musica nel Parco, Orchestra Giovanile del Conservatorio di Avellino, Patrizia Maggio, Piergiorgio Farese, Pietro Calzolari, Pino Jodice, Salvatore Santaniello, Simone Basso
Lascia un commento
Lunedì 12 agosto “Classics meet Jazz” alla Reggia di Quisisana con i pianisti Francesco Nastro e Giuseppe Di Capua
Lunedì 12 agosto, alla ore 21.00, nella Reggia di Quisisana a Castellammare di Stabia (Na), nell’ambito della rassegna “Insieme nella Reggia, Insieme in Città”, concerto dei pianisti Francesco Nastro e Giuseppe Di Capua dal titolo “Classics meet Jazz” In programma … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Francesco Nastro, Franz Liszt, Giuseppe Di Capua, Insieme in Città, Insieme nella Reggia, Johann Sebastian Bach, Johannes Brahms, Reggia di Quisisana
Lascia un commento