-
Articoli recenti
- Sabato 6 novembre Asolo Musica inizia la seconda parte con il concerto del Quartetto di Venezia e del flautista Massimo Mercelli
- Sabato 6 novembre parte a Salerno la XIII edizione del Festival Internazionale PianoSolo nell’ambito di Salerno Classica
- Domenica 7 novembre la XXIV stagione musicale della Fondazione Pietà de’ Turchini si apre con “La Petite Écurie”
- Sabato 6 novembre la rassegna di Dissonanzen “Bagliori” propone il duo Ceccarelli-Trovalusci
- Domenica 7 novembre al Teatro dell’Antoniano di Bologna riprende Baby Bofe’ con “Pierino e il lupo” di Prokofiev
Commenti recenti
Fabrizio De Rossi Re su Venerdì 29 ottobre ad Ascoli P… Fabrizio De Rossi Re su “Vox in Bestia – G… Santuario – Ja… su Sincretico, interessante propo… Fabrizio De Rossi Re su Mercoledì 26 maggio a Radio Va… Fabrizio De Rossi Re su Su RAI Radio 3 Suite dal 10 al… Archivi
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- Maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- Maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
Categorie
Meta
Archivi tag: Giuseppe Devastato
Nel 2020 Neapolitan Masters Competition è stata fra le migliori competizioni musicali europee
Il 2020 ha visto l’affermazione del Neapolitan Masters Competition tra le migliori competizioni musicali europee. Il Team del Concorso Internazionale nato a Napoli, guidato dai fondatori Luciano Ruotolo e Giuseppe Devastato, nonostante il periodo di crisi per il covid ha … Continua a leggere
Si è svolta dal 7 al 9 febbraio 2020 in Malesia l’Edizione Asiatica del Concorso Neapolitan Masters Competition
Attraverso la città di Napoli, l’Italia ha esportato in Asia per la prima volta un format dedicato alle competizioni musicali internazionali: il Neapolitan Masters Competition. La competizione è dedicata ai Maestri della Scuola Napoletana e nasce con lo scopo di … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Giuseppe Devastato, Luciano Ruotolo, Neapolitan Masters Competition Asian Edition, Università di Aswara
Lascia un commento
Applauditissimo concerto in Cina del pianista napoletano Giuseppe Devastato
La sera del 14 dicembre 2019 nell’auditorio della Yanbian University of Arts (Cina), il pianista napoletano Giuseppe Devastato, ha tenuto un concerto memorabile per siglare l’inizio della collaborazione con il General Manager Mr. Jimmy Wang suonando su uno strumento prodotto … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Ernst Krause Berlin, Giuseppe Devastato, Yanbian University of Arts
Lascia un commento
Da sabato 13 a martedì 16 aprile il Conservatorio di Avellino propone ad Avellino, Cicciano e Napoli “Passio Christi 2019”, Sacra Rappresentazione di Giacomo Vitale
Sabato 13 aprile, alle ore 19.30 nel Duomo di Avellino con repliche lunedì 15 aprile, alle ore 19.30, nella Parrocchia di San Pietro Apostolo a Cicciano (NA) e martedì 16 aprile, alle ore 19.30, nella Chiesa di Santa Caterina a … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Antonella Carpenito, Antonia Salzano, Antonio Gomena, Chiesa di Santa Caterina a Formiello - Napoli, Conservatorio di Musica “Domenico Cimarosa” di Avellino, Duomo di Avellino, Egidio Napolitano, Francesco Ivan Ciampa, Francesco Maria De Paola, Giacomo Vitale, Gianfilippo De Mattia, Giovanni Battista Pergolesi, Giuseppe Camerlingo, Giuseppe De Lorenzo, Giuseppe Devastato, Giuseppe Sasso, He Jinzhao, Isabella Maffei, Maria Scala, Paolo Maria Silvestri, Parrocchia di San Pietro Apostolo - Cicciano (Na), Passio Christi 2019, Pietro Pisano, Salvatore Coto, Valentina Fortunato
Lascia un commento
Il polacco Andrzej Wierciński vince la I edizione del “Neapolitan Masters Competition”
Nella storica Sala Scarlatti del Conservatorio di Napoli “San Pietro a Majella” ha avuto luogo il 9 dicembre 2018, alle ore 18.00, il Concerto di Gala del “Neapolitan Masters Competition”. Dopo decenni è ritornata a Napoli una competizione Pianistica di spessore culturale … Continua a leggere
Domenica 9 dicembre la Sala Scarlatti del Conservatorio “San Pietro a Majella” ospita la serata di gala dei vincitori del Neapolitan Masters Competition
Domenica 9 dicembre 2018, alle ore 18.00, si terrà, presso la storica Sala Scarlatti del Conservatorio di Napoli “San Pietro a Majella”, il Concerto di Gala dei vincitori del Neapolitan Masters Competition. La Competizione Pianistica, dedicata ai Maestri della Scuola … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Alexey Bogorad, Associazione Mousikè, Conservatorio di Napoli “San Pietro a Majella”, Elena Selezneva, Fondazione Alink-Argerich, Giuseppe Devastato, Luciano Ruotolo, Martin Lyshol Jepsen, Neapolitan Masters Competition, Philippe Raskin, Sala Scarlatti del Conservatorio di Napoli
Lascia un commento
Dal 5 al 9 dicembre il Conservatorio di san Pietro a Majella ospita la prima edizione del concorso International Piano Competition “The Neapolitan Masters” organizzato dall’Associazione Mousikè
Dal 5 al 9 dicembre 2018 si terrà presso il Conservatorio di Napoli San Pietro a Majella la prima edizione dell’International Piano Competition “The Neapolitan Masters”. La competizione è dedicata ai Maestri della Scuola Napoletana e nasce con lo scopo … Continua a leggere
Domenica 26 novembre l’Associazione Mousikè propone “Musica al Castello”
“Musica al Castello” è l’appuntamento dedicato al Pianoforte e alla Lirica organizzato dall’Associazione Mousikè che si terrà domenica 26 novembre, alle ore 10.30, presso la splendida cornice del Maschio Angioino di Napoli. Ad esibirsi nella suggestiva “Sala della Loggia” del … Continua a leggere
Sabato 27 maggio Palazzo Venezia Napoli ospita il concerto degli allievi dell’Accademia Musicale Europea premiati nelle classi di Canto e Pianoforte
Sabato 27 maggio, alle ore 11.00, presso lo splendido Palazzo Venezia Napoli si terrà il concerto degli allievi dei Corsi di Alta Formazione organizzati dall’Accademia Musicale Europea in collaborazione con l’Associazione Pa. Ve. Il Concerto è inserito ufficialmente nel “Maggio … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Accademia Musicale Europea, Associazione PA.VE, Eleonora Brescia, Francesco Domenico Doto, Giuseppe Devastato, Luciano Ruotolo, Luigi Borzillo, Maggio dei Monumenti 2017, Michele Migliori, Palazzo Venezia Napoli, Pier Carmine Garzillo, Romina Casucci, Sabrina Sanza
Lascia un commento