-
Articoli recenti
- Sabato 6 novembre Asolo Musica inizia la seconda parte con il concerto del Quartetto di Venezia e del flautista Massimo Mercelli
- Sabato 6 novembre parte a Salerno la XIII edizione del Festival Internazionale PianoSolo nell’ambito di Salerno Classica
- Domenica 7 novembre la XXIV stagione musicale della Fondazione Pietà de’ Turchini si apre con “La Petite Écurie”
- Sabato 6 novembre la rassegna di Dissonanzen “Bagliori” propone il duo Ceccarelli-Trovalusci
- Domenica 7 novembre al Teatro dell’Antoniano di Bologna riprende Baby Bofe’ con “Pierino e il lupo” di Prokofiev
Commenti recenti
Fabrizio De Rossi Re su Venerdì 29 ottobre ad Ascoli P… Fabrizio De Rossi Re su “Vox in Bestia – G… Santuario – Ja… su Sincretico, interessante propo… Fabrizio De Rossi Re su Mercoledì 26 maggio a Radio Va… Fabrizio De Rossi Re su Su RAI Radio 3 Suite dal 10 al… Archivi
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- Maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- Maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
Categorie
Meta
Archivi tag: Giuseppe Carannante
Lunedì 12 luglio i “Concerti d’estate ai Barbuti” ospitano il quintetto di fiati AlenuSA
Debutto ai Concerti d’estate, al Teatro dei Barbuti di Salerno, lunedì 12 luglio, alle ore 21, del quintetto di fiati AlenuSA, composto da Antonio Senatore al flauto, Antonio Rufo all’oboe, Gaetano Falzarano al clarinetto, Gaetano Varriale al fagotto e Vincenzo Di … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Antonio Rufo, Antonio Senatore, Astor Piazzolla, Danny Malando, Ennio Morricone, Gaetano Falzarano, Gaetano Varriale, Giacomo Costa, Gioachino Rossini, Giulio Briccialdi, Giuseppe Carannante, Giuseppe Verdi, quintetto di fiati AlenuSA, Salvatore Di Giacomo, Vincenzo Di Lieto
Lascia un commento
Venerdì 29 novembre la rassegna “Grandi Eventi al Palazzo dello Spagnolo” ospita il duo Carannante – de Vero
Venerdì 29 novembre, alle ore 20.15, a Palazzo dello Spagnolo (via Vergini, 19 – Napoli), secondo appuntamento con la rassegna Grandi Eventi al Palazzo dello Spagnolo. Protagonisti della serata il clarinettista Giuseppe Carannante e il pianista Aldo de Vero che … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Aldo de Vero, “Grandi eventi al Palazzo dello Spagnolo”, Giuseppe Carannante, Palazzo dello Spagnolo - Napoli
Lascia un commento
Venerdì 15 febbraio nuovo appuntamento con “MozarTiAmo!!” al Palazzo dello Spagnolo
Venerdì 15 febbraio, alle ore 20.15, nel Palazzo dello Spagnolo (via Vergini 19 – Napoli), un grande evento allieterà la serata degli Amici della Musica al Palazzo dello Spagnolo. Si tratta del secondo appuntamento annuale con MozarTiAmo!!, Mostly-Mozart-Evening che continua … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Aldo de Vero, David Yang, Giuseppe Carannante, Max Bruch, Palazzo dello Spagnolo - Napoli, Wolfgang Amadeus Mozart
Lascia un commento
Lunedì 25 dicembre a Sorrento concerto natalizio della S.C.S. International Chamber Orchestra, diretta da Giuseppe Carannante con la partecipazione del soprano Gabrielle Mouhlen e del flautista Fabio Di Lella
Lunedì 25 dicembre, alle ore 17.00, nella chiesa della SS. Annunziata a Sorrento, in collaborazione con la S.C.S. Società dei Concerti Sorrento, “Musiche per il Natale”, concerto natalizio della S.C.S. Sorrento Sinfonietta International Chamber Orchestra, diretta dal maestro Giuseppe Carannante, … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Arcangelo Corelli, chiesa della SS. Annunziata - Sorrento, Fabio Di Lella, Gabrielle Mouhlen, Giulio Caccini, Giuseppe Carannante, Johann Pachelbel, Johann Sebastian Bach, Niccolò Jommelli, Paolo Scibilia, Pietro Mascagni, S.C.S. International Chamber Orchestra, S.C.S. Società dei Concerti di Sorrento, S.C.S. Sorrento Sinfonietta International Chamber Orchestra, Vincenzo Bellini
Lascia un commento
Lunedì 18 dicembre a Piano di Sorrento concerto dell’Ucrainian State Women Chamber Orchestra of Khmelnytsky Philarmonia, diretta da Giuseppe Carannante, e del chitarrista Daniele Aiello
Lunedì 18 dicembre, alle ore 18.00, nella Chiesa S. Maria della Misericordia (Monastero Agostiniane) a Piano di Sorrento, la S.C.S. Società dei Concerti Sorrento, in collaborazione con l’Assessorato Turismo e Spettacolo del Comune di Piano di Sorrento, sotto la direzione … Continua a leggere
Martedì 19 dicembre per “Natale al Borgo dei Vergini” l’ Associazione Key Largo propone un concerto dell’Orchestra di Stato di Khmelnytsky nel Complesso Monumentale Vincenziano
L’Associazione Key Largo, dopo lo straordinario successo dello scorso 17 novembre al Palazzo dello Spagnolo, propone un eccezionale evento prenatalizio che si terrà martedì 19 dicembre, alle ore 20.15, nel Complesso Monumentale Vincenziano (Via Vergini, 51 – Napoli, esattamente di … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Associazione Key Largo, Complesso Monumentale Vincenziano, Franz Liszt, Friedrich von Flotow, Gabrielle Mouhlen, Gaetano Imperatore, Giuseppe Carannante, Johann Sebastian Bach, Orchestra di Stato di Khmelnytsky, Palazzo dello Spagnolo - Napoli, Vincenzo Carannante
Lascia un commento
Mercoledì 13 luglio secondo appuntamento dell’Estate Musicale 2016 degli “Amici della Musica” di Pignataro Maggiore
Secondo appuntamento dell’Estate Musicale degli “Amici della Musica” di Pignataro Maggiore (Caserta). Dopo la splendida inaugurazione affidata, domenica scorsa al Gran Galà di canto lirico, si prosegue mercoledì 13 luglio con l’Orchestra Filarmonica di Stato di Arad (Romania) diretta dal … Continua a leggere
Domenica 10 luglio parte l’Estate Musicale degli “Amici della Musica” di Pignataro Maggiore
Al nastro di partenza l’Estate Musicale degli “Amici della Musica” di Pignataro Maggiore (Caserta): sei appuntamenti di pregiata qualità artistica, che si svolgeranno nel Cortile del Palazzo Vescovile, alle ore 21.00. Gli “Amici della Musica” di Pignataro Maggiore sono giunti … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Angela Schisano, Angelo Callipo, Antonio Salieri, Bruno Persico, Carlo Feola, Chen Lingyan, Edera Murciano, Elisabetta Mason, Estate Musicale degli “Amici della Musica” di Pignataro Maggiore, Francesco Di Giandomenico, Gennaro Pedagno, Giuseppe Carannante, Giuseppe La Pusata, Giuseppe Rotoli, Liu Peng, Luca Signorini, Luciano Damiani, Marianna Capasso, Michele Libraro, Nicola Fiorillo, Orchestra Filarmonica di Stato di Arad, Paolo Castellani, Rossella Vendemia, SatorDuo, Wolfgang Amadeus Mozart
Lascia un commento
Giovedì 17 marzo aperitivo-concerto del trio Sirbu-Carannante-Sequino al Palazzo dello Spagnolo
Giovedì 17 marzo, alle ore 19.00, presso il Palazzo dello Spagnolo (via Vergini, 19), aperitivo-concerto con la partecipazione di Mihai Sirbu (corno), Giuseppe Carannante (clarinetto) e Aurora Sequino (pianoforte). In programma musiche di Carannante, Sobeck, Reinecke Prenotazione obbligatoria alla seguente e-mail: … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Aurora Sequino, Carl Reinecke, Giuseppe Carannante, Mihai Sirbu, Palazzo dello Spagnolo - Napoli
Lascia un commento
Domenica 27 dicembre concerto dell’Orchestra d’archi “Harmonia Nobile” di Kiev al Royal Vesuvio di Trecase (Na)
Domenica 27 dicembre, alle ore 19.00, presso il Royal Vesuvio (v. Cifelli, 2 –Trecase), concerto dell’Orchestra d’archi “Harmonia Nobile” di Kiev, diretta dal maestro Giuseppe Carannante, con la partecipazione del clarinettista Mariano Lucci. In programma la prima esecuzione assoluta del … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Giuseppe Carannante, Mariano Lucci, orchestra d’archi Harmonia Nobile, Royal Vesuvio
Lascia un commento