-
Articoli recenti
- Sabato 6 novembre Asolo Musica inizia la seconda parte con il concerto del Quartetto di Venezia e del flautista Massimo Mercelli
- Sabato 6 novembre parte a Salerno la XIII edizione del Festival Internazionale PianoSolo nell’ambito di Salerno Classica
- Domenica 7 novembre la XXIV stagione musicale della Fondazione Pietà de’ Turchini si apre con “La Petite Écurie”
- Sabato 6 novembre la rassegna di Dissonanzen “Bagliori” propone il duo Ceccarelli-Trovalusci
- Domenica 7 novembre al Teatro dell’Antoniano di Bologna riprende Baby Bofe’ con “Pierino e il lupo” di Prokofiev
Commenti recenti
Fabrizio De Rossi Re su Venerdì 29 ottobre ad Ascoli P… Fabrizio De Rossi Re su “Vox in Bestia – G… Santuario – Ja… su Sincretico, interessante propo… Fabrizio De Rossi Re su Mercoledì 26 maggio a Radio Va… Fabrizio De Rossi Re su Su RAI Radio 3 Suite dal 10 al… Archivi
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- Maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- Maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
Categorie
Meta
Archivi tag: Giulio Tampalini
Assegnate le Chitarre d’oro 2019 al Conservatorio “Verdi” di Milano
Sabato 5 ottobre sono state assegnate al Conservatorio di musica “Verdi” di Milano le Chitarre d’oro 2019. Gli ambiti riconoscimenti, istituti dal 1996, sono destinati alle maggiori personalità del mondo delle sei corde italiano e internazionale. La cerimonia si è … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Alberto Martínez, Antonio Giacometti, Carlotta Dalia, Chitarre d’oro 2019, Conservatorio di musica "Verdi" - Milano, Fernando Lepri, Filippo Michelangeli, Francesco Biraghi, Frédéric Zigante, Giovanni Podera, Giulio Tampalini, Javier Suárez-Pajares, Leopoldo Neri, Lucio Matarazzo, Luigi Locatto, Massimo Lonardi, Paolo Cherici, Paolo Pegoraro, Piero Bonaguri, Thibaut Garcia
Lascia un commento
Dal 24 al 27 ottobre la VII edizione dell’Autunno Chitarristico al Conservatorio “Nicola Sala” di Benevento
Dal 24 ottobre al 27 ottobre prossimo il Conservatorio “N. Sala”di Benevento, guidato dal direttore Giuseppe Ilario e dalla Presidente Caterina Meglio, presenta la 7ª edizione dell’Autunno Chitarristico. La manifestazione ideata e coordinata artisticamente dal M° Piero Viti, docente titolare … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Angelo Gilardino, Autunno Chitarristico del Conservatorio di Benevento - VII edizione, Carmine Catalano, Caterina Meglio, Christian Saggese, Complesso di San Vittorino - Benevento, Conservatorio “Nicola Sala”di Benevento, Fabio Fasano, Federico De Conno, Ferdinando Carulli, Francesco D’Ovidio, Francesco Di Iorio, Giulio Tampalini, Giuseppe Ilario, Giuseppe Scigliano, Luca Verzulli, Lucio Matarazzo, Marco Battaglia, Mario Castelnuovo-Tedesco, Mario Fragnito, Michelangelo Massa, Orchestra del Conservatorio “N. Sala” di Benevento, Paolo Lambiase, Piero Viti, Sannio Guitar Ensemble, Tatyana Ryzhkova
Lascia un commento
Da venerdì 28 a domenica 30 settembre le Edizioni Curci propongono le loro pubblicazioni al “Cremona Musica International Exhibitions and Festival”
Libri, spartiti, manuali: le Edizioni Curci si presentano con un ricco carnet di novità, anteprime e bestseller a “Cremona Musica International Exhibitions and Festival”, la più importante fiera musicale italiana. Da venerdì 28 a domenica 30 settembre 2018 la storica … Continua a leggere
Pubblicato in Libri e musica
Contrassegnato Abrsm, Alberto Curci, Alessandro Longo, Andrea Apostoli, Angelo Gilardino, Carmen Fantasia, Catalogo Curci Young, Cremona Musica International Exhibitions and Festival, Cristina Bersanelli, Davide Cali, Edizioni Curci - Milano, Edwin Gordon, Elena Papini, Emanuela Bussolati, Fondazione Accademia Nazionale di Santa Cecilia, Giovanni Podera, Giulietta Capriotti, Giulio Tampalini, Giuseppe Piccioli, Kim Monica Wright, Luigi Mozzani, Maria Cannata, Marilyn Love, Mario Castelnuovo-Tedesco, Matteo Gubellini, Music Learning Theory, Paola Bertassi, Piero Mioli, Remo Vinciguerra, Roberto Prosseda, Ronan Badel, Steven Isserlis, Vincenzo Mannino, Vito Nicola Paradiso, Voggenreiter
Lascia un commento
Le istituzioni italiane rendono omaggio al genio del compositore Mario Castelnuovo-Tedesco nel 50° anniversario della morte
Al genio del compositore Mario Castelnuovo-Tedesco, ottant’anni dopo le leggi razziali e nel 50° anniversario della morte, sono stati dedicati il Premio del Presidente della Repubblica Italiana e la Medaglia della Camera dei Deputati. Il grande musicista fiorentino di origine … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Alfredo Gramitto Ricci, Angelo Gilardino, CIDIM-Comitato Nazionale Italiano Musica, Diana Castelnuovo-Tedesco, Edizioni Curci, Filippo Michelangeli, Francesca Dego, Francesca Leonardi, Giulio Tampalini, Laura Moro, Mario Castelnuovo-Tedesco, Medaglia della Camera dei Deputati, Premio del Presidente della Repubblica Italiana, Raffaello Vignali, Sala della Regina - Montecitorio
Lascia un commento
A “Cremona Mondomusica” Edizioni Curci raddoppia
La casa editrice Curci – autorevole punto di riferimento per i professionisti e gli appassionati di ogni età – sarà presente al salone internazionale della liuteria, dal 30 settembre al 2 ottobre, con un doppio stand, nn. 22/23, nel padiglione … Continua a leggere
L’intenso “Maggio dei libri” di Edizioni Curci
Il “Maggio di libri” di Edizioni Curci è ricco di musica, con presentazioni, incontri, laboratori, concorsi, concerti e masterclass. Ecco il calendario con gli appuntamenti – rivolti alcuni ai professionisti, altri agli appassionati e ai bambini – che questo mese … Continua a leggere
Da mercoledì 12 a sabato 15 novembre Edizioni Curci a Bookcity porta la musica sui banchi di scuola (e tra i passeggini)
Dal progetto “Musica sui banchi” alla conferenza sull’immortale inno milanese O mia bela Madunina. Quest’anno in occasione di Bookcity e Bookcity Scuole (Milano, 13-16 novembre) Edizioni Curci è pronta a soddisfare le curiosità musicali di grandi e piccini, con un … Continua a leggere
Il 17 e 18 maggio a Brescia il IX Concorso Nazionale “La Chitarra Volante”
L’Accademia della Chitarra inaugura il festival “BresciaChitarra” con l’organizzazione di un concorso per giovani chitarristi. Giulio Tampalini, direttore della ormai nota accademia bresciana, accetta con entusiasmo l’invito ad organizzare il concorso a Brescia da Vito Nicola Paradiso, concertista e ideatore … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Accademia della Chitarra, “BresciaChitarra”, Edizioni Curci, Giulio Tampalini, La chitarra volante, Vito Nicola Paradiso
Lascia un commento