-
Articoli recenti
- Sabato 6 novembre Asolo Musica inizia la seconda parte con il concerto del Quartetto di Venezia e del flautista Massimo Mercelli
- Sabato 6 novembre parte a Salerno la XIII edizione del Festival Internazionale PianoSolo nell’ambito di Salerno Classica
- Domenica 7 novembre la XXIV stagione musicale della Fondazione Pietà de’ Turchini si apre con “La Petite Écurie”
- Sabato 6 novembre la rassegna di Dissonanzen “Bagliori” propone il duo Ceccarelli-Trovalusci
- Domenica 7 novembre al Teatro dell’Antoniano di Bologna riprende Baby Bofe’ con “Pierino e il lupo” di Prokofiev
Commenti recenti
Fabrizio De Rossi Re su Venerdì 29 ottobre ad Ascoli P… Fabrizio De Rossi Re su “Vox in Bestia – G… Santuario – Ja… su Sincretico, interessante propo… Fabrizio De Rossi Re su Mercoledì 26 maggio a Radio Va… Fabrizio De Rossi Re su Su RAI Radio 3 Suite dal 10 al… Archivi
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- Maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- Maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
Categorie
Meta
Archivi tag: Giulio Potenza
Janáček: Brani per violino e pianoforte
Leoš Janáček (1854-1928) è, insieme a Dvořák e Smetana, uno degli autori più noti in ambito ceco, ma in Italia il suo nome risulta ancora oggi abbastanza sconosciuto. Per la verità, anche in patria ebbe diverse difficoltà nell’affermarsi e la … Continua a leggere
Pubblicato in Recensioni Cd e Sacd
Contrassegnato Giulio Potenza, Leoš Janáček, Nicolas Dupont, OMK-Da Vinci Classics
Lascia un commento
Ai “Concerti di Autunno” il talentuoso pianista Giulio Potenza si confronta con un programma insolito
Il recente appuntamento dei “Concerti di Autunno”, rassegna organizzata dalla Chiesa Evangelica Luterana, la cui direzione artistica è affidata a Luciana Renzetti, ha avuto come protagonista il pianista Giulio Potenza, nato a Palermo nel 1990. Il musicista, a dispetto della … Continua a leggere
Mercoledì 7 novembre il pianista Giulio Potenza ai “Concerti di Autunno” della Chiesa Luterana
Mercoledì 7 novembre, alle ore 20.30, alla Chiesa Luterana di Napoli (via Carlo Poerio, 5), per la rassegna Concerti di Autunno si esibirà il pianista Giulio Potenza, palermitano, classe 1990, già di scena alla Carnegie Hall, al Festival dei due … Continua a leggere
Mercoledì 3 ottobre nella Chiesa Evangelica Luterana di Napoli parte la XXIII edizione dei “Concerti di Autunno”
La 23esima edizione dei “Concerti di Autunno” con la direzione artistica di Luciana Renzetti, promossa dalla Comunità Evangelica Luterana di Napoli presieduta da Riccardo Bachrach , si inaugurerà mercoledì 3 ottobre con un concerto per il raro organo harmonium “Aeolian Orchestrelle” … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Andrea Montefoschi, Angelo Maria Trovato, Angelo Villari, arpa, “Concerti di Autunno” - XXIII edizione, Chiesa Luterana di Napoli, Comunità Evangelica Luterana di Napoli, concorso letterario “Una piazza, Concorso Letterario “Una piazza un racconto” - XX edizione, Corrado Oddi, Elena Buttiero, Ferdinando Molteni, Francesco Scelzo, Gabriele Pezone, Giacomo Ferrari, Gianfranco Borrelli, Giulio Potenza, Lucia Bova, Luciana Renzetti, Marco Cucinello, Marta Delfino, Matteo Cossu, Norman Rockwell, Quartetto Auris, Raffaele La Ragione, Riccardo Bachrach, Valerio Celentano
Lascia un commento
Domenica 12 novembre il “Maggio del Pianoforte” propone il palermitano Giulio Potenza
Il pianista palermitano Giulio Potenza sarà protagonista domenica 12 novembre, alle ore 11, nella veranda neoclassica di Villa Pignatelli (via Riviera di Chiaia, 200 – Napoli), del nuovo appuntamento delle finali della quarta edizione del contest “Maggio del Pianoforte”. Musicista … Continua a leggere