-
Articoli recenti
- Sabato 6 novembre Asolo Musica inizia la seconda parte con il concerto del Quartetto di Venezia e del flautista Massimo Mercelli
- Sabato 6 novembre parte a Salerno la XIII edizione del Festival Internazionale PianoSolo nell’ambito di Salerno Classica
- Domenica 7 novembre la XXIV stagione musicale della Fondazione Pietà de’ Turchini si apre con “La Petite Écurie”
- Sabato 6 novembre la rassegna di Dissonanzen “Bagliori” propone il duo Ceccarelli-Trovalusci
- Domenica 7 novembre al Teatro dell’Antoniano di Bologna riprende Baby Bofe’ con “Pierino e il lupo” di Prokofiev
Commenti recenti
Fabrizio De Rossi Re su Venerdì 29 ottobre ad Ascoli P… Fabrizio De Rossi Re su “Vox in Bestia – G… Santuario – Ja… su Sincretico, interessante propo… Fabrizio De Rossi Re su Mercoledì 26 maggio a Radio Va… Fabrizio De Rossi Re su Su RAI Radio 3 Suite dal 10 al… Archivi
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- Maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- Maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
Categorie
Meta
Archivi tag: Giuliana Soscia
Dal 21 al 23 luglio il Conservatorio di Avellino propone il Festival “Contaminazioni Jazz 2014”
Una settimana all’insegna del Jazz concluderà la serie di kermesse estive del Conservatorio “Domenico Cimarosa” di Avellino. Dopo la manifestazione “All’Ombra del Castello”, aperta da Aldo Ciccolini e chiusa da Giorgio Muto, a salire sul palco del Cimarosa per “Contaminazioni … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Conservatorio "Domenico Cimarosa" di Avellino, Festival “Contaminazioni Jazz” 2014, Francesco Angiuli, Giuliana Soscia, Giuliana Soscia & Pino Jodice Quartet, Lucio Ferrara, Matteo Franza., Maurizio Giammarco, Movie Jazz Ensemble & Ondanueve String Quartet, Pino Jodice, Sergio Di Natale, Voice Project Jazz Ensemble
Lascia un commento
Sabato 6 luglio al Conservatorio di Avellino serata di chiusura del Festival “Contaminazioni Jazz” con Giancarlo Schiaffini e la Cimarosa Jazz Orchestra
Dopo tre appuntamenti con la musica, che hanno coinvolto il pubblico nel travolgente ritmo del jazz, grande è l’attesa per la serata di chiusura del Festival Contaminazioni Jazz al Conservatorio “D. Cimarosa” di Avellino. Stasera, 6 luglio, alle 19.30 chiude … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Auditorium Vitale, Bruno Soscia, Carlo Di Nolfi, Carmine Finelli, Carmine Santaniello, Cimarosa Jazz Orchestra, Ciro Boccia, Conservatorio "Domenico Cimarosa" di Avellino, Diego Ianaccone, Domenico Vellucci, Festival Contaminazioni Jazz - II edizione, Francesco Angiuli, Gabriele Grifa, Giancarlo Schiaffini, Giani Di Crescenzo, Giuliana Soscia, Lorenzo Federici, Lorenzo Petruzziello, Marco de Tilla, Mario Tammaro, Nando Martella, Nicola Coppola, Pino Jodice, Pino Melfi, Raffaele Carotenuto, Roberta Chiocca, Rocco Tisi, Salvatore Santaniello, Vincenzo Orilio
Lascia un commento
Venerdì 5 luglio terzo appuntamento con il Festival “Contaminazioni Jazz” del Conservatorio di Avellino
Giunge al terzo appuntamento il Festival Contaminazioni Jazz del Conservatorio Cimarosa di Avellino. Stasera 5 luglio, alle 19.30, sarà l’America Latina a incontrare il Jazz. Gli allievi della classe di Jazz per questa serata eseguiranno brani di Henderson, Jobim, Hubbard, … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Andrea Esposito, Antonio Senesi, Carmine Santaniello, Cimarosa Jazz Orchestra, Ciro Rea, Conservatorio di Avellino "D. Cimarosa", Diego Iannaccone, Festival Contaminazioni Jazz - II edizione, Gerardo Sapere, Giancarlo Schiaffini, Gianfranco Manna, Giuliana Soscia, Giuseppe Di Capua, Il Tango da Napoli a Buenos Aires, Massimo Mastandrea, Pino Jodice, Simone Di Cataldi
Lascia un commento
Giovedì 4 luglio Giuseppe Di Capua e Francesco Nastro ospiti del Festival “Contaminazioni Jazz” organizzato dal Conservatorio di Avellino
Dopo la coinvolgente serata di ieri con un magnetico Rocco Zifarelli alla chitarra elettrica sul palco dell’Auditorium gremito di giovani e meno giovani amanti del rock e del Jazz e le performance dei jazzisti del Conservatorio, cresce l’attesa per le … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Alfina Scorza, Antonio De Luise, Bruno Salicone, Carmine De Luca, Carmine Santaniello, Cimarosa Jazz Orchestra, Conservatorio di Avellino "D. Cimarosa", Davide Cerreta, Diego Jannaccone, Festival Contaminazioni Jazz - II edizione, Francesco Nastro, Giancarlo Schiaffini, Gianfranco Manna, Giuliana Soscia, Giuseppe Di Capua, Giuseppina Mitrano, Lorenzo Petruzziello, Nicola Natella, Pino Jodice, Rocco Zifarelli
Lascia un commento
Mercoledì 3 luglio con Rocco Zifarelli apre “Contaminazioni Jazz” al Conservatorio di Avellino con Rocco Zifarelli
Ieri sera la chiusura della rassegna musicale “All’ombra del Castello” ha registrato il pienone all’arena all’aperto del Conservatorio Cimarosa. In una atmosfera suggestiva sotto le mura del maniero dei Caracciolo, alle luci delle fiaccole, la scena è stata tutta per … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato All'ombra del Castello 2013, Antonio De Luise, Cimarosa Jazz Orchestra, Conservatorio di Avellino "D. Cimarosa", Festival Contaminazioni Jazz - II edizione, Francesco Nastro, Giancarlo Schiaffini, Giuliana Soscia, Giuseppe Di Capua, Giuseppe Sollazzo, Giuseppe Verdi, Lorenzo Petruzziello, Massimo Testa, Rocco Zifarelli
Lascia un commento
Dal 2 al 6 luglio una settimana ricca di musica al Conservatorio di Avellino con la chiusura di “All’ombra del Castello” e la rassegna “Contaminazioni Jazz”
Dopo aver incontrato l’Orchestra di Fiati del Conservatorio, la fisarmonica di Giuliana Soscia e la voce di Marina Bruno nello spettacolo “Le Due Americhe” e l’Euphonium Quartet e la Brass Band del Conservatorio Cimarosa, l’ultima serata di “All’ombra del Castello”, … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato All'ombra del Castello 2013, Antonio De Luise, Brass Band, Cimarosa Jazz Orchestra, Conservatorio di Avellino "D. Cimarosa", Emanuele Smimmo, Euphonium quartet”, Festival Contaminazioni Jazz - II edizione, Francesco Angiuli, Francesco Nastro, Giancarlo Schiaffini, Giuliana Soscia, Giuseppe Di Capua, Giuseppe Sollazzo, Giuseppe Verdi, Lorenzo Petruzziello, Marina Bruno, Massimo Testa, Orchestra di Fiati del Conservatorio di Avellino, Pino Jodice, Pino Jodice Quartet, Rocco Zifarelli, Salvatore Santaniello
Lascia un commento
Venerdì 28 giugno continua ad Avellino la rassegna “All’ombra del Castello” con i ritmi delle due Americhe
Dopo il successo della serata di apertura della manifestazione musicale “All’ombra del Castello” al Conservatorio “D. Cimarosa” venerdì 28 giugno, alle ore 20.30 avrà luogo la seconda serata dedicata a “Le Due Americhe” con la voce di Marina Bruno, Mario … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato All'ombra del Castello 2013, Antonella Forino, Antonio Colonna, Antonio Salerno, Conservatorio "Domenico Cimarosa" di Avellino, Francesco Angiuli, Giuliana Soscia, Giuseppe Di Capua, Giuseppe Sollazzo, Marina Bruno, Mario Dell'Angelo, Simone Basso
Lascia un commento
Mercoledì 26 giugno parte la settima edizione della rassegna “All’ombra del Castello” organizzata dal Conservatorio “Domenico Cimarosa” di Avellino
Una nuova proposta musicale giunge dal Conservatorio Cimarosa con la settima edizione della rassegna All’ombra del Castello. Sotto le mura del maniero dei Caracciolo, nel cortile interno dell’Istituto, quattro serate ci inviteranno a godere dell’ascolto della migliore musica del Conservatorio. … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato All'ombra del Castello 2013, Antonella Forino, Antonio Colonna, Antonio Salerno, Antonio Sinagra, Concerto per il FAI, Conservatorio "Domenico Cimarosa" di Avellino, Euphonium Quartet e Brass Band, Francesco Angiuli, Giovanni Aiezza, Giuliana Soscia, Giuseppe Di Capua, Giuseppe Sollazzo, Marina Bruno, Mario Dell'Angelo, Massimo Testa, Orchestra di Fiati del Cimarosa, Orchestra sinfonica del Conservatorio, Palazzo Abbaziale di Loreto di Mercogliano, Paolo Ciacci, Patrizia Maggio, Pietro Calzolari, Simone Basso
Lascia un commento
Mercoledì 27 marzo al Conservatorio di Avellino “Stabat Mater” in jazz
Mercoledì 27 marzo, alle ore 19.30, nell’Auditorium del Conservatorio “Domenico Cimarosa” di Avellino (via Circumvallazione, 156), concerto del Giuliana Soscia & Pino Jodice Quartet formato da Giuliana Soscia (fisarmonica), Pino Jodice (pianoforte ed arrangiamenti), Jacopo Ferrazza (contrabbasso) e Emanuele Smimmo … Continua a leggere