-
Articoli recenti
- Sabato 6 novembre Asolo Musica inizia la seconda parte con il concerto del Quartetto di Venezia e del flautista Massimo Mercelli
- Sabato 6 novembre parte a Salerno la XIII edizione del Festival Internazionale PianoSolo nell’ambito di Salerno Classica
- Domenica 7 novembre la XXIV stagione musicale della Fondazione Pietà de’ Turchini si apre con “La Petite Écurie”
- Sabato 6 novembre la rassegna di Dissonanzen “Bagliori” propone il duo Ceccarelli-Trovalusci
- Domenica 7 novembre al Teatro dell’Antoniano di Bologna riprende Baby Bofe’ con “Pierino e il lupo” di Prokofiev
Commenti recenti
Fabrizio De Rossi Re su Venerdì 29 ottobre ad Ascoli P… Fabrizio De Rossi Re su “Vox in Bestia – G… Santuario – Ja… su Sincretico, interessante propo… Fabrizio De Rossi Re su Mercoledì 26 maggio a Radio Va… Fabrizio De Rossi Re su Su RAI Radio 3 Suite dal 10 al… Archivi
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- Maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- Maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
Categorie
Meta
Archivi tag: Giovanni Oliva
Dal 20 luglio al 6 agosto la XI edizione di “Sorrento Classica”
Il meraviglioso scenario del Chiostro di S. Francesco schiude nuovamente le porte ai grandi eventi ed alla grande musica, con la XI edizione di “Sorrento Classica”, il festival e masterclass musicale internazionale estivo di Sorrento, firmato dalla direzione artistica del … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Andrea Bacchetti, AREALIVE, Chiostro di S. Francesco, Giacomo Ronchini, Giovanni Oliva, Giuliana Gargiulo, Hotel Continental - Sorrento, Ilie Ionescu, Lucia Di Sapio, Maison Tofani, Massimo Fargnoli, Michele Campanella, Paolo Scibilia, PDA artmedia, Rossella Palumbo, S.C.S. Società dei Concerti Sorrento, Sorrento Classica 2018, Uto Ughi, Viktoriya Koshuba
Lascia un commento
Venerdì 18 maggio Michele Campanella torna al Conservatorio di Napoli
Venerdì 18 maggio, alle ore 18.00, nella Sala Scarlatti, la rassegna musicale del Conservatorio di San Pietro a Majella propone “Michele Campanella torna in Conservatorio”. Il maestro Michele Campanella racconterà pagine musicali e pagine di ricordi in una sorta di … Continua a leggere
Giovedì 16 marzo presentazione a Palazzo Donn’Anna della nuova collana discografica dedicata ai capolavori musicali di Napoli (Arcana-Outhere Music) per i 20 anni della Pietà de’ Turchini
Giovedì 16 marzo, alle ore 19, alla Fondazione Ezio de Felice a Palazzo Donn’Anna a Napoli, sarà presentata la collana discografica edita da Arcana-Outhere Music per i 20 anni della Pietà de’ Turchini. La serata proporrà un’esecuzione dal vivo di … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Arcana Outhere Music, Carlo Vistoli, Chiesa di Santa Caterina da Siena, Emanuele Cardi, Enrico Gatti, Ensemble Aurora, Federica Castaldo, Fondazione Ezio De Felice, Giovanni Oliva, Marina Colonna, Mimmo Jodice, Niccolò Grimaldi, Palazzo Donn’Anna, Paologiovanni Maione, Roberto Fedele, Silvia Frigato, Stefano Demicheli
Lascia un commento
Giovedì 9 giugno due presentazione di novità editoriali al Conservatorio di Napoli
Al Conservatorio di Napoli prosegue, con un calendario intenso, la rassegna dedicata alla presentazione di novità editoriali nel panorama musicale italiano, con un doppio appuntamento. Giovedì 9 giugno, alle ore 12, nella Sala Martucci del San Pietro a Majella, si … Continua a leggere
Pubblicato in Libri e musica
Contrassegnato Antonio Saturno, Claudio Abbado, Conservatorio San Pietro a Majella di Napoli, Elsa Evangelista, Francesco Matrone, Gastón Fournier-Facio, Giovanni Oliva, Paolo Saturno, Raimondo Di Sandro, Sala Martucci del Conservatorio di Napoli, Sandro Di Sandro, Stefano Valanzuolo
Lascia un commento
Venerdì 6 novembre conferenza stampa di presentazione del concerto regionale di solidarietà per l’emergenza alluvione
Il Conservatorio “Nicola Sala” di Benevento, sarà capofila di un progetto musicale di solidarietà per una raccolta di fondi da destinare all’emergenza alluvione, che ha devastato il Sannio. L’iniziativa è promossa dalla Regione Campania e dal Comune di Benevento e … Continua a leggere