Archivi tag: Giovanni Gnocchi

Venerdì 3 settembre gli Incontri Asolani omaggiano il violoncellista Rocco Filippini

Dopo l’apertura al Teatro Duse la 43esima edizione di Incontri Asolani tornerà nella sua meravigliosa sede abituale, la Chiesa di San Gottardo, per «In memoria»: un concerto incentrato sul violoncello ed attraversato dal tema dell’omaggio affettuoso e del ricordo di … Continua a leggere

Pubblicato in Prima del concerto | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Dall’1 al 17 settembre 2021 la 43esima edizione degli Incontri Asolani, Festival Internazionale di Musica da Camera

Con un evento straordinario che rientra nelle celebrazioni del VII centenario della morte di Dante Alighieri, mercoledì 1 settembre 2021 si inaugura la 43esima edizione di Incontri Asolani, Festival Internazionale di Musica da Camera con la direzione artistica di Federico … Continua a leggere

Pubblicato in Dal mondo della musica | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Nella Sala dei Baroni del Maschio Angioino il Festival di Musica da Camera propone i violoncelli di Giovanni Gnocchi e degli allievi della sua Masterclass

Nuovo appuntamento con la XIX edizione del Festival di Musica da Camera, rassegna organizzata dall’Associazione Napolinova e affidata alla direzione artistica di Alfredo de Pascale. Nella suggestiva ed alquanto gelida Sala dei Baroni del Maschio Angioino, protagonista della mattinata è … Continua a leggere

Pubblicato in Recensioni concerti | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Domenica 17 febbraio i “Pomeriggi in Concerto alla Sala Chopin” propongono un “Omaggio al Violoncello” con i partecipanti del master tenuto da Giovanni Gnocchi

L’Associazione Napolinova propone domenica 17 febbraio, alle ore 18, nell’ambito dei “Pomeriggi in Concerto alla Sala Chopin”, al Palazzo Mastelloni in Piazza Carità 6, presso la Ditta Alberto Napolitano Pianoforti, un evento interamente dedicato al violoncello in cui avremo modo di … Continua a leggere

Pubblicato in Prima del concerto | Contrassegnato , , , , , , | Lascia un commento

Domenica 17 febbraio nuovo appuntamento con la XIX edizione del Festival di Musica da Camera di Napolinova

L’Associazione Napolinova propone per la XIX edizione del Festival di Musica da Camera, domenica 17 febbraio, alle ore 11, nella “Sala dei Baroni” del Maschio Angioino (Castel Nuovo) di Napoli, il concerto del violoncellista di fama internazionale, docente al Mozarteum di … Continua a leggere

Pubblicato in Prima del concerto | Contrassegnato , , , , , , , , , | Lascia un commento

Il 10 ed il 17 febbraio al Maschio Angioino primi due appuntamenti con la XIX edizione del Festival di Musica da Camera organizzato dall’Associazione Napolinova

La diciannovesima edizione del Festival di Musica da Camera ripropone, dopo una pausa dedicata agli eventi dell’Orchestra Giovanile Napolinova, quelle caratteristiche che lo hanno reso unico ed imitato fin dalla sua nascita nel lontano 1998. Caratteristica distintiva, che pur se ispirato … Continua a leggere

Pubblicato in Dal mondo della musica | Contrassegnato , , , , , , , , | Lascia un commento

Domenica 11 febbraio nella Sala della Loggia del maschio Angioino l’associazione Napolinova propone “Omaggio al Violoncello” con i partecipanti al master di Giovanni Gnocchi

L’associazione Napolinova propone domenica 11 febbraio 2018, alle ore 11.30, nella Sala della Loggia del Maschio Angioino, “Omaggio al Violoncello”, in cui avremo modo di conoscere questo fantastico strumento sia chiacchierando con il M° Giovanni Gnocchi, solista di fama internazionale e … Continua a leggere

Pubblicato in Prima del concerto | Contrassegnato , , , , | Lascia un commento

Giovedì 8 febbraio al Teatro Diana la rassegna “Diciassette & Trenta Classica” propone il concerto del violoncellista Giovanni Gnocchi

Giovedì 8 febbraio, alle ore 17.30, al Teatro Diana (v. Luca Giordano, 64 – Napoli), per la rassegna “Diciassette & Trenta Classica”, concerto del violoncellista Giovanni Gnocchi dal titolo “Ricerca o improvvisazione? danze, canti e rapsodie dal 1500 ai giorni … Continua a leggere

Pubblicato in Prima del concerto | Contrassegnato , , , , , , , , | Lascia un commento

Domenica 12 novembre al Bologna Festival “Ritratto d’artista” propone Schumann secondo Lonquich

Domenica 12 novembre, ore 20.30, Biblioteca del Centro San Domenico, secondo appuntamento del ciclo Ritratto d’artista del Bologna Festival. Il pianista Alexander Lonquich costruisce un programma interamente dedicato a Schumann, con pagine pianistiche (Davidsbündlertänze) e brani cameristici eseguiti insieme al … Continua a leggere

Pubblicato in Prima del concerto | Contrassegnato , , , , , , , | Lascia un commento

Dal 10 al 14 novembre il Bologna Festival propone tre appuntamenti con il pianista Alexander Lonquich

Tre concerti con Alexander Lonquich come pianista e camerista (10, 12, 14 novembre alla Biblioteca del Centro San Domenico – Bologna). Un ritratto a tutto tondo di un interprete di particolare ricercatezza, che si distingue per l’originalità immaginativa dei suoi … Continua a leggere

Pubblicato in Dal mondo della musica | Contrassegnato , , , , , , , , , | 1 commento