-
Articoli recenti
- Sabato 6 novembre Asolo Musica inizia la seconda parte con il concerto del Quartetto di Venezia e del flautista Massimo Mercelli
- Sabato 6 novembre parte a Salerno la XIII edizione del Festival Internazionale PianoSolo nell’ambito di Salerno Classica
- Domenica 7 novembre la XXIV stagione musicale della Fondazione Pietà de’ Turchini si apre con “La Petite Écurie”
- Sabato 6 novembre la rassegna di Dissonanzen “Bagliori” propone il duo Ceccarelli-Trovalusci
- Domenica 7 novembre al Teatro dell’Antoniano di Bologna riprende Baby Bofe’ con “Pierino e il lupo” di Prokofiev
Commenti recenti
Fabrizio De Rossi Re su Venerdì 29 ottobre ad Ascoli P… Fabrizio De Rossi Re su “Vox in Bestia – G… Santuario – Ja… su Sincretico, interessante propo… Fabrizio De Rossi Re su Mercoledì 26 maggio a Radio Va… Fabrizio De Rossi Re su Su RAI Radio 3 Suite dal 10 al… Archivi
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- Maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- Maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
Categorie
Meta
Archivi tag: Giovanni Gabrieli
Giovedì 24 ottobre l’Orchestra del Conservatorio “Domenico Cimarosa” propone un concerto di musica antica italiana nel Duomo di Avellino
Giovedì 24 ottobre, alle ore 19.30, nel Duomo di Avellino, nell’ambito del Convegno internazionale di studi “La storiografia musicale meridionale nei secoli XVIII-XX”, in collaborazione con la Fondazione Franco Michele Napolitano, concerto dell’Orchestra del Conservatorio “Domenico Cimarosa” di Avellino, diretta … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Antonio Napolitano, Baldassarre Galuppi, Camillo De Nardis, Duomo di Avellino, Emilia Gubitosi, Francesco Rapesta, Franco Michele Napolitano, Giambattista Bassani, Giovanni Battista Grazioli, Giovanni Gabrieli, Giovanni Tebaldini, Girolamo Frescobaldi, Giuseppe Camerlingo, Maurizio Severino, Orchestra del Conservatorio “Domenico Cimarosa” di Avellino, Salvatore Rella
Lascia un commento
Domenica 7 aprile nella Basilica di San Paolo Maggiore concerto celebrativo dei 100 anni dalla fondazione dell’Associazione Alessandro Scarlatti con l’Ensemble Odhecaton diretto da Paolo Da Col
Domenica 7 aprile 2019 nella Basilica di San Paolo Maggiore (piazza San Gaetano – Napoli) alle ore 20.30, proprio nel giorno e nel luogo dove si realizzò il primo concerto della sua storia, la Associazione Alessandro Scarlatti con il sostegno di … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Andrea Gabrieli, Associazione Alessandro Scarlatti, Associazione Alessandro Scarlatti - Concerti del Centenario, Basilica di San Paolo Maggiore, Emilia Gubitosi, Ensemble Odhecaton, Gesualdo da Venosa, Giaches de Vert, Giovanni Gabrieli, Jacques Arcadelt, Orlando di Lasso, Paolo Da Col, Pierluigi da Palestrina, Scabec, Scipione Stella
Lascia un commento
Mercoledì 12 dicembre l’OPV propone il “Concerto di Natale alla Basilica del Santo”
Il Natale ha molti suoni. Suoni di innocenza e di semplicità, ma anche di festa e di solennità; e soprattutto suoni di vita di comunità. Nel tradizionale Concerto di Natale alla Basilica del Santo, che si terrà mercoledì 12 dicembre, … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Carlo Gesualdo da Venosa, Concerto di Natale alla Basilica del Santo, Croce Verde Padova, Fondazione Giovanni Celeghin Onlus, Fondazione OPV, Georg Friedrich Händel, Giorgio Federico Ghedini, Giovanni Battista Rigon, Giovanni Gabrieli, Igor Stravinsky, Johann Sebastian Bach, Marco Angius, Orchestra di Padova e del Veneto, Piotr Ilic Ciaikovskij, Valeria Girardello, Wolfgang Amadeus Mozart
Lascia un commento
Mercoledì 17 e martedì 23 maggio a Palazzo Zevallos Stigliano due prestigiosi appuntamenti con la stagione della Fondazione Pietà de’ Turchini
Si rinnova la collaborazione tra Fondazione Pietà de’ Turchini e Gallerie d’Italia – Palazzo Zevallos Stigliano, sede museale di Intesa Sanpaolo: in programma, due prestigiosi appuntamenti per la stagione 2016-17 del Centro di Musica Antica, con ospiti due tra i … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Antonio Vivaldi, Dario Castello, Fabio Bonizzoni, Fondazione Pietà de’ Turchini, Giovanni Antonini, Giovanni Bassano, Giovanni Gabrieli, Giovanni Legrenzi, Il Giardino Armonico, Johann Sebastian Bach, La Risonanza, Palazzo Zevallos Stigliano, Pietro Nardini
Lascia un commento
Da sabato 21 a mercoledì 25 luglio le Feste Musicali Jacopee ® 2012 nella Basilica di San Giacomo in Augusta
Nella Basilica di San Giacomo in Augusta (via del Corso, 494/a, Roma), da sabato 21 a mercoledì 25 luglio, in occasione della “Festa di san Giacomo”, protettore dei pellegrini, hanno luogo le Feste Musicali Jacopee, manifestazioni spirituali e culturali ispirate … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Basilica di San Giacomo in Augusta, Cappella Musicale di San Giacomo, Ensemble Seicentonovecento, Feste Musicali Jacopee 2012, Flavio Colusso, Giovanni Gabrieli, Giovanni Pierluigi da Palestrina, Girolamo Frescobaldi, Juan Cabanilles, Musicaimmagine, Palestrina Princeps Musicae, Santiago de Compostela, Scipione Stella
Lascia un commento
Grande prova dell’Ensemble Vocale di Napoli alla Chiesa della Pietrasanta
L’Ensemble Vocale di Napoli, diretto da Antonio Spagnolo, rappresenta oggi non solo la formazione corale maggiormente rappresentativa della città partenopea, ma anche una splendida realtà internazionale. I punti di forza della compagine, oltre alla bravura di tutti i componenti, molti … Continua a leggere
Pubblicato in Recensioni concerti
Contrassegnato Adriano Banchieri, Antonio Spagnolo, Arvo Pärt, “Ce moys de May”, Chiesa di Santa Maria Maggiore alla Pietrasanta, Claude Debussy, Clément Janequin, Ensemble Vocale di Napoli, Giovanni Gabrieli, H. M. Werrecore, Maurice Ravel, Orlando di Lasso
Lascia un commento
Domenica 22 maggio l’Ensemble Vocale di Napoli alla rassegna “Ce moys de may”
Domenica 22 maggio, alle ore 12.00, nella Chiesa di S. Maria Maggiore alla Pietrasanta (Piazza Pietrasanta, 18 – Napoli), terzo appuntamento della rassegna “Ce moys de may” (quattro passeggiate musicali nel repertorio profano) con il concerto dell’ Ensemble Vocale di … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Adriano Banchieri, Antonio Spagnolo, Arvo Pärt, “Ce moys de May”, Chiesa di Santa maria Maggiore allla Pietrasanta, Claude Debussy, Clément Janequin, Ensemble Vocale di Napoli, Giovanni Gabrieli, H. M. Werrecore, Maurice Ravel, Orlando di Lasso
Lascia un commento