Archivi tag: Giovanni Domenico Da Nola

Sabato 7 dicembre nella chiesa di San Rocco a Chiaia, la Fondazione Pietà de’ Turchini propone “In-Cantiamoci” con Le Voci del 48 e le Voci Bianche di San Rocco diretti da Salvatore Murru

A Napoli appuntamento speciale per la seconda edizione di “A più voci”, la rassegna corale e polifonica promossa ed organizzata dalla Fondazione Pietà de’ Turchini ed inserita nella programmazione della sua 22a stagione musicale. Sabato 7 dicembre (ore 19, nella Chiesa … Continua a leggere

Pubblicato in Prima del concerto | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

A “Miti di Musica” le Sibille del Coro Mysterium Vocis

Il ciclo “Miti di Musica”, organizzato dall’Associazione Alesssandro Scarlatti in collaborazione con il Museo Archeologico Nazionale di Napoli, ha ospitato il Coro Mysterium Vocis, diretto dal maestro Rosario Totaro, che si è confrontato con un repertorio compreso fra il Cinquecento … Continua a leggere

Pubblicato in Recensioni concerti | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Giovedì 13 giugno “Miti di Musica” propone al Museo Archeologico Nazionale di Napoli il Coro Mysterium Vocis, diretto dal maestro Rosario Totaro

Giovedì 13 giugno, alle ore 20.15, nella Sala del Toro Farnese, secondo appuntamento del ciclo “Miti di Musica”, collaborazione fra il Museo Archeologico Nazionale di Napoli e l’Associazione Alessandro Scarlatti, giunto alla terza edizione. Il Coro Mysterium Vocis diretto da … Continua a leggere

Pubblicato in Prima del concerto | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Sabato 20 ottobre la rassegna “ArtesalvArte” propone il concerto del Coro Mysterium Vocis, diretto dal maestro Rosario Totaro

Sabato 20 ottobre, alle ore 18.30, nell’Antico Refettorio (Sala Maria Lorenza Longo) del Complesso Monastico di Santa Maria in Gerusalemme  (v. Luciano Armanni, 16 – Napoli), nuovo appuntamento con la rassegna ArtesalvArte, organizzata dall’Associazione “L’Atrio delle Trentatré” Onlus, presieduta da Francesco … Continua a leggere

Pubblicato in Prima del concerto | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Giovedì 12 luglio al Museo Archeologico dei Campi Flegrei concerto del Coro Mysterium Vocis, diretto da Rosario Totaro

Giovedì 12 luglio, alle ore 21.15, presso il Museo Archeologico dei Campi Flegrei (via Castello, 39 – Bacoli), concerto del Coro Mysterium Vocis, diretto dal maestro Rosario Totaro, intitolato “Dalla Sibilla alla Vergine – Percorsi polifonici tra mito e devozione” … Continua a leggere

Pubblicato in Prima del concerto | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

L’Ensemble Arte Musica di Francesco Cera e il soprano Letizia Calandra propongono una splendida panoramica sulle villanelle

Nata a Napoli nella prima metà del Cinquecento, la villanella o canzone villanesca, era così chiamata per gli argomenti che caratterizzavano i diversi brani, di origine rustica, volti spesso a mettere alla berlina sia i pezzi “seri” in auge al … Continua a leggere

Pubblicato in Recensioni Cd e Sacd | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento