Archivi tag: Giovanni De Vivo

Mercoledì 28 novembre la Nuova Scarlatti vola a Roma: nella Chiesa degli Artisti connubio tra musica dal vivo e scena con i “Tableaux vivants” di Teatri 35

Mercoledì 28 novembre 2018 (ore 21.00) la Nuova Orchestra Scarlatti insieme al gruppo napoletano di sperimentazione scenica Teatri 35 sarà a Roma nella splendida cornice della Basilica di Santa Maria in Montesanto a piazza del Popolo (tradizionalmente nota come ‘Chiesa … Continua a leggere

Pubblicato in Dal mondo della musica | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Domenica 25 febbraio a Palazzo Zevallos “E’ aperto a tutti quanti” propone brani di Monteverdi eseguiti dagli alunni della Classe di Canto di Daniela del Monaco

Domenica 25 febbraio, alle ore 12.00, a Palazzo Zevallos Stigliano (via Toledo, 185 – Napoli), appuntamento straordinario della rassegna “E’ aperto a tutti quanti” che propone un concerto rivolto alla musica di Claudio Monteverdi dal titolo “Sì dolce’l tormento”, a … Continua a leggere

Pubblicato in Prima del concerto | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Giovedì 10 novembre il Conservatorio di Napoli ospita l’evento finale del “Giubileo delle Arti”

Il Conservatorio San Pietro a Majella di Napoli accoglie l’evento conclusivo del Giubileo delle Arti, promosso dall’Arcidiocesi di Napoli in seno alle manifestazioni del Giubileo della Misericordia, in programma a Napoli dal 4 al 10 novembre, collaudando il sodalizio e … Continua a leggere

Pubblicato in Prima del concerto | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Il maestro Flavio Colusso illustra il metodo Vaccaj al Conservatorio di Napoli in una piacevole ed istruttiva conferenza-concerto

Nato a Tolentino, Nicola Vaccaj (1790-1848), si diplomò all’Accademia di Santa Cecilia, spostandosi poi a Napoli per perfezionarsi con Giovanni Paisiello. Proprio nella città partenopea iniziò la carriera di operista, proseguita a Venezia (e poi in altre parti d’Italia e … Continua a leggere

Pubblicato in Recensioni concerti | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Sabato 7 e domenica 8 aprile quattro appuntamenti con i “Tableaux Vivants” nell’ambito della Primavera Musicale 2012 della Nuova Orchestra Scarlatti

Nell’ambito della sua Primavera Musicale 2012, la Nuova Orchestra Scarlatti in occasione del week-end di Pasqua propone, nella cornice ideale del Museo Diocesano di Napoli (Largo Donnaregina), un appuntamento molto particolare e suggestivo, realizzato in collaborazione con il gruppo Teatri … Continua a leggere

Pubblicato in Prima del concerto | Contrassegnato , , , , , , , , | Lascia un commento

L’Autunno Musicale della Nuova Orchestra Scarlatti chiude con Caravaggio e le colonne sonore dedicate al Sud

  Gli ultimi due concerti dell’Autunno Musicale della Nuova Orchestra Scarlatti, svoltisi nella splendida cornice del Museo Diocesano, si sono contraddistinti per la loro particolarità. Il primo ha ospitato il gruppo Teatro 35, formato dagli attori Gaetano Coccia, Francesco Ottavio … Continua a leggere

Pubblicato in Recensioni concerti | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Sabato 3 dicembre tre appuntamenti con i “Tableaux Vivants” di Teatri 35 nell’ambito dell’Autunno Musicale della Nuova Orchestra Scarlatti

Sabato 3 dicembre, nell’ambito dell’Autunno Musicale 2011 della Nuova Orchestra Scarlatti al Museo Diocesano di Napoli (Largo Donnaregina), un appuntamento originale e di particolare suggestione, da non perdere, realizzato insieme al gruppo Teatri 35: Tableaux vivants “Caravaggio e i Caravaggeschi”, … Continua a leggere

Pubblicato in Prima del concerto | Contrassegnato , , , , , | Lascia un commento