Archivi tag: Giovanni de Macque

Il raffinato esordio partenopeo dell’ensemble The Renaissance Consort of Naples evidenzia alcune perle della musica rinascimentale

Dopo l’esordio dello scorso anno a Casale di Teverolaccio (Ce), The Renaissance Consort of Naples, gruppo formato da alcune eccellenze appartenenti ai principali cori napoletani, si è presentato al pubblico partenopeo. Nella Chiesa Anglicana la compagine, diretta da Daniel Collins, … Continua a leggere

Pubblicato in Recensioni concerti | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Giovedì 30 gennaio “Splendori della Polifonia” nella Chiesa Anglicana di Napoli con The Renaissance Consort of Naples, diretto da Daniel Collins

Giovedì 30 gennaio, alle ore 20.30, la Chiesa Anglicana di Napoli, sita in via San Pasquale a Chiaia 15/B, ospita l’ensemble The Renaissance Consort of Naples, diretto da Daniel Collins (celebre controtenore membro dell’ensemble The Sixteen). Il concerto esplora la musica … Continua a leggere

Pubblicato in Prima del concerto | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

“Miti di Musica” si inaugura con le arditezze sonore dell’Ensemble Vocale di Napoli diretto da Antonio Spagnolo

L’appuntamento inaugurale del ciclo “Miti di Musica”, organizzato dall’Associazione Alessandro Scarlatti, in collaborazione con il Museo Archeologico Nazionale, ha ospitato l’Ensemble Vocale di Napoli, diretto da Antonio Spagnolo. Dedicato a Rino Zurzolo, noto contrabbassista prematuramente scomparso lo scorso aprile (la … Continua a leggere

Pubblicato in Recensioni concerti | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Giovedì 1 giugno al Museo Archeologico Nazionale il concerto inaugurale del ciclo “Miti di Musica” ospita l’Ensemble Vocale di Napoli, diretto da Antonio Spagnolo

Giovedì 1 giugno 2017, alle ore 20, si inaugura il ciclo Miti di Musica, collaborazione fra il Museo Archeologico Nazionale di Napoli, inteso sia come luogo della classicità, che come spazio concettuale, e la Associazione Alessandro Scarlatti: si tratta di … Continua a leggere

Pubblicato in Prima del concerto | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Lunedì 21 marzo il Coro Mysterium Vocis, diretto da Rosario Totaro, e l’organista Sossio Capasso inaugurano la I edizione della rassegna “Musica Antica all’ombra dei capolavori” nella Cappella Real Monte Manso di Scala

Lunedì 21 marzo, alle ore 20.30, presso la Cappella Real Monte Manso di Scala (via Nilo, 34 – Napoli), per l’inaugurazione della I edizione della rassegna “Musica Antica all’ombra dei capolavori”, frutto della collaborazione tra Fondazione Real Monte Manso e … Continua a leggere

Pubblicato in Prima del concerto | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Ai “Vespri d’organo” Olga Laudonia riporta splendidamente alla luce un repertorio di raro ascolto

Si è svolto, nella chiesa dell’Immacolata al Vomero, il sesto appuntamento della rassegna “Sette secoli di musica sacra per organo a Napoli – Vespri d’organo”, organizzata dal maestro Mauro Castaldo, direttore artistico dell’Associazione Trabaci. Ospite del concerto Olga Laudonia, organista … Continua a leggere

Pubblicato in Recensioni concerti | Contrassegnato , , , , , , , , , | Lascia un commento

Venerdì 23 marzo Olga Laudonia ai “Vespri d’organo”

Venerdì 23 marzo, alle ore 19.30, nella chiesa dell’Immacolata al Vomero (piazza Immacolata), nuovo appuntamento con la VI edizione della rassegna “Sette secoli di musica sacra per organo a Napoli – Vespri d’organo”, organizzata dall’Associazione Trabaci, il cui direttore artistico … Continua a leggere

Pubblicato in Prima del concerto | Contrassegnato , , , , , , , , , | Lascia un commento