-
Articoli recenti
- Sabato 6 novembre Asolo Musica inizia la seconda parte con il concerto del Quartetto di Venezia e del flautista Massimo Mercelli
- Sabato 6 novembre parte a Salerno la XIII edizione del Festival Internazionale PianoSolo nell’ambito di Salerno Classica
- Domenica 7 novembre la XXIV stagione musicale della Fondazione Pietà de’ Turchini si apre con “La Petite Écurie”
- Sabato 6 novembre la rassegna di Dissonanzen “Bagliori” propone il duo Ceccarelli-Trovalusci
- Domenica 7 novembre al Teatro dell’Antoniano di Bologna riprende Baby Bofe’ con “Pierino e il lupo” di Prokofiev
Commenti recenti
Fabrizio De Rossi Re su Venerdì 29 ottobre ad Ascoli P… Fabrizio De Rossi Re su “Vox in Bestia – G… Santuario – Ja… su Sincretico, interessante propo… Fabrizio De Rossi Re su Mercoledì 26 maggio a Radio Va… Fabrizio De Rossi Re su Su RAI Radio 3 Suite dal 10 al… Archivi
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- Maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- Maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
Categorie
Meta
Archivi tag: Giovanni Bottesini
Venerdì 9 e sabato 10 dicembre I Solisti Veneti celebrano il Natale in musica nelle province di Padova e Rovigo
I Solisti Veneti diretti da Claudio Scimone, dedicheranno due concerti alla ricorrenza del Santo Natale, venerdì 9 dicembre 2016 alle 21.00 alla Chiesa Parrocchiale di Megliadino San Fidenzio (PD) e sabato 10 dicembre 2016, alla stessa ora, nella Chiesa Parrocchiale … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Bepi De Marzi, Chiesa parrocchiale di Megliadino San Fidenzio (PD), Chiesa parrocchiale di Villanova del Ghebbo (RO), Georg Philipp Telemann, Giacomo Puccini, Giovanni Bottesini, Giovanni Paisiello, I Solisti Veneti, Wolfgang Amadeus Mozart
Lascia un commento
Al via le prevendite del concerto di giovedì 1 ottobre al Teatro Verdi di Padova dove Claudio Scimone e I Solisti Veneti ricorderanno Lucia Valentini Terrani
Giovedì 1 ottobre, ore 20.45, al Teatro Verdi di Padova, l’amore che ha sempre circondato Lucia Valentini Terrani rivivrà in occasione della serata di musica e beneficenza che la Fondazione a lei intitolata ha organizzato in memoria dell’indimenticato contralto padovano. … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Alberto Terrani, Antonio Pasculli, Antonio Vivaldi, Claudio Scimone, Fondazione Lucia Valentini Terrani, Frédéric Chopin, Gioachino Rossini, Giovanni Bottesini, I Solisti Veneti, Lucia Valentini Terrani, Pablo de Sarasate, Teatro Verdi - Padova
Lascia un commento
Venerdì 5 giugno al Conservatorio di Napoli concerto dell’Orchestra del San Pietro a Majella, diretta da Antonio Maione, con la partecipazione dei solisti Ermanno Calzolari e Luca Signorini
Prosegue, con un prestigioso appuntamento, la serie di concerti ed incontri per il Maggio della Musica e dei Monumenti al Conservatorio San Pietro a Majella di Napoli. Dopo il grande successo degli ultimi appuntamenti, la rappresentazione de Li Zite ‘ngalera … Continua a leggere
Mercoledì 21, venerdì 23 e sabato 24 altri tre appuntamenti con il “Maggio al Conservatorio”
Dopo il successo dell’incontro inaugurale per il Maggio dei Monumenti 2014 dedicato al compositore napoletano Jacopo Napoli e alla rappresentazione del suo Mas’Aniello, il Conservatorio di Musica San Pietro a Majella continua nell’offerta della sua prestigiosa programmazione musicale con tre … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Andrea Maini, Antonio Colica, Aurelio Bertuccci, Cecilia Laca, Ciro Liccardi, Conservatorio San Pietro a Majella di Napoli, Ermanno Calzolari, Francesco Vizioli, Giovanni Bottesini, Giovanni Paisiello, Maggio al Conservatorio, Maria Grazia Schiavo, Maurizio Iaccarino, Quartetto San Pietro a Majella, Sala Scarlatti Conservatorio di Napoli, Wolfgang Amadeus Mozart
Lascia un commento
Alberto Bocini straordinario protagonista dell’ “Omaggio al Contrabbasso” organizzato dall’Associazione Napolinova
E’ fuori dubbio che il contrabbasso deve la sua attuale notorietà in quanto parte integrante, con pianoforte e batteria, del classico trio jazz. Nell’ambito della musica cosiddetta colta, in particolare quella cameristica, le fortune dello strumento sono state essenzialmente legate … Continua a leggere
Pubblicato in Recensioni concerti
Contrassegnato Alberto Bocini, Alfredo de Pascale, Associazione Napolinova, Domenico Dragonetti, Giovanni Bottesini, Hans Fryba, Julien-François Zbinden, Sala Chopin, Teppo Hauta-aho
Lascia un commento