Archivi tag: Giovanni Bellini

Mercoledì 7 ottobre Il Nuovo l’Antico di Bologna Festival ospita l’ensemble Accademia d’Arcadia, diretto da Alessandra Rossi Lürig

Mercoledì 7 ottobre, ore 20.30, Oratorio di San Filippo Neri, la rassegna Il Nuovo l’Antico di Bologna Festival prosegue con il concerto dell’ensemble Accademia d’Arcadia diretto e fondato da Alessandra Rossi Lürig. Si intitola Al lume delle stelle il programma proposto dai … Continua a leggere

Pubblicato in Prima del concerto | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Inizia il 10 settembre la stagione autunnale del Bologna Festival

Si apre il 10 settembre la stagione autunnale di Bologna Festival con un concerto all’aperto nel Parco di Villa Isolani alla Quaderna che vede l’Orchestra Barocca Zefiro con il suo direttore Alfredo Bernardini eseguire musiche di Händel e Bach. Prima … Continua a leggere

Pubblicato in Dal mondo della musica | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

La programmazione autunnale del Bologna Festival parte il 10 settembre con il concerto dell’Orchestra Barocca Zefiro

A partire dal 10 settembre Bologna Festival riprende a pieno ritmo la sua programmazione: un concerto all’aperto che vede Orchestra Barocca Zefiro con il suo direttore Alfredo Bernardini esibirsi nel Parco di Villa Isolani alla Quaderna (10 settembre, alle ore … Continua a leggere

Pubblicato in Dal mondo della musica | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Mercoledì 7 giugno primo appuntamento nel rodigino della rassegna Musikè con un viaggio musicale nella Roma di Caravaggio

Nella prima metà del Seicento la Roma post-tridentina offre un panorama musicale che è naturale emanazione della pittura e della scultura. O sono forse le arti figurative a trarre ispirazione dalla musica? Non è possibile stabilirlo, ma è certo che … Continua a leggere

Pubblicato in Prima del concerto | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Domenica 4 gennaio il Festival Internazionale “Soave sia il vento” propone “La felicità de’ popoli”. Arie, duetti e canzoni dalle Commedie pe’ mmuseca all’Auditorium Oscar Niemeyer di Ravello (Sa)

“La felicità de’ popoli”. Arie, duetti e canzoni dalle Commedie pe’ mmuseca è il titolo del concerto proposto dalla Fondazione Pietà de’ Turchini di Napoli che si terrà domenica 4 gennaio 2015 nello straordinario Auditorium Oscar Niemeyer di Ravello alle … Continua a leggere

Pubblicato in Prima del concerto | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Venerdì 2 gennaio il Festival Internazionale “Soave sia il vento” riprende con “L’Amoroso Napoletano” a Palazzo Zevallos

Il Festival Internazionale di Musica Antica Napoli “Soave sia il vento” riparte con gli appuntamenti di musica aprendo il nuovo anno venerdì 2 gennaio, ore 21, con il debutto a Napoli dell’Ensemble Cappella FastiDiametro, che si esibirà in un delizioso … Continua a leggere

Pubblicato in Prima del concerto | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Venerdì 2 agosto la rassegna “Nuits d’été à Pausilippe” ospita il duo Conese-Bellini

Venerdì 2 agosto, alle ore 19.30, a Villa Doria d’ Angri (via Petrarca, 80 – Napoli) concerto di Claudia Conese (soprano) e Giovanni Bellini (tiorba e chitarra barocca) dal titolo “Ve’ come è bello il mar”, nell’ambito del Festival internazionale … Continua a leggere

Pubblicato in Prima del concerto | Contrassegnato , , , , | Lascia un commento

Sabato 29 giugno si apre il Festival internazionale di Musica da Camera “Nuits d’été à Pausilippe” con il concerto della pianista franco-cinese Zhu Xiao Mei

Si apre sabato 29 giugno, alle ore 19.30, presso Villa Doria d’ Angri a Napoli, il Festival internazionale di Musica da Camera Nuits d’été à Pausilippe con il recital della celebre pianista franco cinese Zhu Xiao Mei per la prima … Continua a leggere

Pubblicato in Dal mondo della musica | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento