-
Articoli recenti
- Sabato 6 novembre Asolo Musica inizia la seconda parte con il concerto del Quartetto di Venezia e del flautista Massimo Mercelli
- Sabato 6 novembre parte a Salerno la XIII edizione del Festival Internazionale PianoSolo nell’ambito di Salerno Classica
- Domenica 7 novembre la XXIV stagione musicale della Fondazione Pietà de’ Turchini si apre con “La Petite Écurie”
- Sabato 6 novembre la rassegna di Dissonanzen “Bagliori” propone il duo Ceccarelli-Trovalusci
- Domenica 7 novembre al Teatro dell’Antoniano di Bologna riprende Baby Bofe’ con “Pierino e il lupo” di Prokofiev
Commenti recenti
Fabrizio De Rossi Re su Venerdì 29 ottobre ad Ascoli P… Fabrizio De Rossi Re su “Vox in Bestia – G… Santuario – Ja… su Sincretico, interessante propo… Fabrizio De Rossi Re su Mercoledì 26 maggio a Radio Va… Fabrizio De Rossi Re su Su RAI Radio 3 Suite dal 10 al… Archivi
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- Maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- Maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
Categorie
Meta
Archivi tag: Giorno della Memoria 2013
Il Quartetto Gagliano ottimo interprete di un Requiem di Mozart suggestivo ed essenziale nell’ambito della Stagione del Centro di Musica Antica Pietà de’ Turchini
Opera fra le più note di Mozart (anche se il genio salisburghese riuscì a completare solo i primi due movimenti), il Requiem in re minore K. 626 ha affascinato il pubblico fin dalla prima rappresentazione. E’ indubbio che la sua … Continua a leggere
Pubblicato in Recensioni concerti
Contrassegnato Associazione Food Art and Music, Carlo Coppola, Carlo Dumont, Centro di Musica Antica Pietà de' Turchini, Chiesa di Santa Caterina da Siena, Giorno della Memoria 2013, Paolo Di Lorenzo, Peter Lichtenthal, Quartetto d’archi Gagliano, Raffaele Sorrentino, Requiem di Mozart per quartetto d'archi, Setaro Fine Instruments, Wolfgang Amadeus Mozart
4 commenti
A Benevento applausi ed emozioni per la presentazione del CD “Le Note Della Memoria: La Musica ‘Spezzata’ della Shoah”
La musica è un canale privilegiato per raccontare la storia dell’uomo sottolineandone gli aspetti emotivamente più profondi; è anche per suo tramite che la memoria dell’Olocausto si mantiene viva. È passato un anno da quando il Presidente della Repubblica Giorgio … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Achille Mottola, Conservatorio "Nicola Sala" di Benevento, Domenico Palmieri, Ennio Blasco, Giorgio Bruno Civello, Giorgio Napolitano, Giorno della Memoria 2013, Gustavo Adolfo Delgado, Le Note Della Memoria: La Musica ‘Spezzata’ della Shoah, Maria Gabriella Della Sala, Renzo Gattegna, Rossella Vendemia
Lascia un commento
Domenica 27 gennaio la stagione del Centro di Musica Antica Pietà de’ Turchini celebra il “Giorno della Memoria” con l’esecuzione della trascrizione per archi del Requiem di Mozart da parte del Quartetto Gagliano
Un progetto speciale messo a punto in collaborazione con l’Associazione Food Art and Music avrà luogo domenica 27 gennaio, alle 18.30 nella chiesa di Santa Caterina da Siena quale tributo del Centro di Musica Antica Pietà de’ Turchini al Giorno … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Associazione Food Art and Music, Carlo Coppola, Carlo Dumont, Centro di Musica Antica Pietà de' Turchini, Chiesa di Santa Caterina da Siena, Giorno della Memoria 2013, Paolo Di Lorenzo, Peter Lichtenthal, Quartetto d’archi Gagliano, Raffaele Sorrentino, Requiem di Mozart per quartetto d'archi, Setaro Fine Instruments, Wolfgang Amadeus Mozart
Lascia un commento
Concerti a Napoli dal 21 al 27 gennaio 2013
Questi gli appuntamenti previsti dal 21 al 27 gennaio 2013: Martedì 22 gennaio, alle ore 20.30 (Turno C), con replica giovedì 24 gennaio, alle ore 19.00 (Turno D) e domenica 27 gennaio, alle ore 17.00 (Turno F), al Teatro di … Continua a leggere
Pubblicato in Classica a Napoli
Contrassegnato Associazione Alessandro Scarlatti, CamPet Singers, Fondazione Pietà de' Turchini, Giorno della Memoria 2013, Museo MADRE, Namusica, Quartetto Gagliano, Stagione lirica 2012-2013 Teatro di San Carlo, Stagione Sinfonica 2012-2013 Teatro di San Carlo, Teatro di Corte di Palazzo Reale, Zurzolo Teatro Live
Lascia un commento
Gli appuntamenti di gennaio e febbraio con la stagione del Centro di Musica Antica Pietà de’ Turchini
La stagione 2013 del Centro di Musica Antica Pietà de’ Turchini introduce percorsi inediti favoriti dalla nascita di nuove cooperazioni con associazioni e istituzioni dedite alla valorizzazione della musica colta occidentale e implementa, arricchendole di nuovi contenuti, collaborazioni e progetti … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Antonio de Torres, Associazione culturale Altre Corde, Associazione Food Art and Music, Carlo Coppola, Carlo Dumont, Centro di Musica Antica Pietà de' Turchini, Chiesa di Santa Caterina da Siena - Napoli, Draft Audio Production, Federica Castaldo, Fondazione Pro Helvetia, Giorno della Memoria 2013, Hopkinson Smith, Johann Sebastian Bach, La Feltrinelli libri e musica - Napoli, Marcello Nardis, Massimo Lo Iacono, Miguel Llobet, Paolo Di Lorenzo, Peter Lichtenthal, Quartetto d’archi Gagliano, Raffaele Sorrentino, Requiem di Mozart per quartetto d'archi, Salvatore Morra, Setaro Fine Instruments, Stefano Aruta, Stefano Grondona, Tōru Takemitsu
Lascia un commento
Giovedì 17 gennaio lezione-seminario del maestro Gaetano Panariello sul suo Requiem che verrà eseguito al Teatro di San Carlo in occasione del “Giorno della Memoria”
Giovedì 17 gennaio, alle ore 19.00, presso l’Auditorium del Centro San Marco (via Sacchini, 33 – Pozzuoli), l’ Associazione Culturale Exsultate Deo, in collaborazione con Associazione Nemea di Pozzuoli propone una lezione-seminario del maestro Gaetano Panariello, Docente di Composizione al … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Associazione Culturale Exsultate Deo, Associazione Nemea - Pozzuoli, Auditorium del Centro San Marco - Pozzuoli, Conservatorio di S. Pietro a Majella - Napoli, coro, Gaetano Panariello, Giorno della Memoria 2013, organo, pianoforte e percussioni di Gaetano Panariello, Requiem per soli, vibrafono
Lascia un commento