-
Articoli recenti
- Sabato 6 novembre Asolo Musica inizia la seconda parte con il concerto del Quartetto di Venezia e del flautista Massimo Mercelli
- Sabato 6 novembre parte a Salerno la XIII edizione del Festival Internazionale PianoSolo nell’ambito di Salerno Classica
- Domenica 7 novembre la XXIV stagione musicale della Fondazione Pietà de’ Turchini si apre con “La Petite Écurie”
- Sabato 6 novembre la rassegna di Dissonanzen “Bagliori” propone il duo Ceccarelli-Trovalusci
- Domenica 7 novembre al Teatro dell’Antoniano di Bologna riprende Baby Bofe’ con “Pierino e il lupo” di Prokofiev
Commenti recenti
Fabrizio De Rossi Re su Venerdì 29 ottobre ad Ascoli P… Fabrizio De Rossi Re su “Vox in Bestia – G… Santuario – Ja… su Sincretico, interessante propo… Fabrizio De Rossi Re su Mercoledì 26 maggio a Radio Va… Fabrizio De Rossi Re su Su RAI Radio 3 Suite dal 10 al… Archivi
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- Maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- Maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
Categorie
Meta
Archivi tag: Giorgio Federico Ghedini
Giovedì 8 luglio il Coro della Pietrasanta, diretto dal Maestro Rosario Peluso, riprende le sue attività con un concerto nel Giardino delle Fontane del Museo Archeologico Nazionale di Napoli
Giovedì 8 luglio, alle ore 19.00, presso il Giardino delle Fontane del Museo Archeologico Nazionale a Napoli, il Coro della Pietrasanta riprende la sua attività in un concerto intitolato “La Memoria si fa Canto”, diretto dal Maestro Rosario Peluso.Il concerto … Continua a leggere
Domenica 21 luglio al Ravello Festival concerto dell’Orchestra del Teatro Carlo Felice di Genova, diretta da Wayne Marshall, con la partecipazione di tre giovanissimi talenti e dell’attore Luca Bizzarri
Domenica 21 luglio, alle ore 20.00, presso Villa Rufolo, la sezione ‘Orchestra Italia’ della 67a edizione del Ravello Festival ospita il concerto dell’Orchestra del Teatro Carlo Felice di Genova, diretta da Wayne Marshall. Tre i brani in programma, a cominciare … Continua a leggere
Mercoledì 12 dicembre l’OPV propone il “Concerto di Natale alla Basilica del Santo”
Il Natale ha molti suoni. Suoni di innocenza e di semplicità, ma anche di festa e di solennità; e soprattutto suoni di vita di comunità. Nel tradizionale Concerto di Natale alla Basilica del Santo, che si terrà mercoledì 12 dicembre, … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Carlo Gesualdo da Venosa, Concerto di Natale alla Basilica del Santo, Croce Verde Padova, Fondazione Giovanni Celeghin Onlus, Fondazione OPV, Georg Friedrich Händel, Giorgio Federico Ghedini, Giovanni Battista Rigon, Giovanni Gabrieli, Igor Stravinsky, Johann Sebastian Bach, Marco Angius, Orchestra di Padova e del Veneto, Piotr Ilic Ciaikovskij, Valeria Girardello, Wolfgang Amadeus Mozart
Lascia un commento
Un trio inconsueto ai “Concerti di Autunno”
Nuovo appuntamento con i “Concerti di Autunno”, rassegna organizzata dalla Chiesa Evangelica Luterana ed affidata alla direzione artistica di Luciana Renzetti. Protagonista della serata il trio costituito da Andrea Montefoschi (flauto), Giovanni Borrelli (viola) e Lucia Bova (arpa), che ha … Continua a leggere
Pubblicato in Recensioni concerti
Contrassegnato André Jolivet, Andrea Montefoschi, Arnold Bax, “Concerti di Autunno” - XXIII edizione, Carlos Chavez, Chiesa Luterana di Napoli, Claude Debussy, Comunità Evangelica Luterana di Napoli, Gianfranco Borrelli, Giorgio Federico Ghedini, Lucia Bova, Luciana Renzetti
Lascia un commento
Sabato 29 settembre il Coro della S.A.T. ospite a Padova della rassegna Musikè
La musica corale e la memoria del centenario della Grande Guerra sono due dei motivi conduttori del ricco cartellone della settima edizione di Musikè, la rassegna itinerante promossa e organizzata dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo, e … Continua a leggere
Venerdì 27 marzo concerto pasquale dell’Ensemble Vocale di Napoli nella chiesa di San Pietro a Majella
Venerdì 27 marzo 2015, alle ore 20.00, nella chiesa di San Pietro a Majella, concerto dell’ Ensemble Vocale di Napoli, diretto da Antonio Spagnolo con la partecipazione di Pierfrancesco Borrelli (clavicembalo), Pier Paolo De Martino (organo), Leonardo Massa (violoncello) e … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Antonio Spagnolo, Benjamin Britten, Chiesa di San Pietro a Majella, Domenico Scarlatti, Ensemble Vocale di Napoli, Giorgio Federico Ghedini, Karl Jenkins, Leonardo Massa, Luigi Salerno, Mark Gutteridge, Pier Paolo De Martino, Pierfrancesco Borrelli, Pomponio Nenna, Tomás Luis de Victoria, Zoltán Kodály
Lascia un commento
Ai “Concerti in Villa Floridiana” l’attrice Elena Zegna ed il flautista Ubaldo Rosso propongono un intrigante connubio fra musica e letteratura
Anche quest’anno, i “Concerti in Villa Floridiana” hanno voluto dedicare uno degli appuntamenti della stagione all’incontro fra musica e letteratura, affidandolo all’attrice Elena Zegna ed al flautista Ubaldo Rosso. Nell’Auditorium del Museo Duca di Martina, il duo è stato protagonista … Continua a leggere
Pubblicato in Recensioni concerti
Contrassegnato Concerti in Villa Floridiana - IV edizione, Dante Alighieri, Der Fluyten Lust-hof, Edgard Varèse, Elena Zegna, Giorgio Federico Ghedini, Giulio Caccini, Jacob van Eyck, Jacques Ibert, La Divina Commedia, Makoto Moroi, Museo Duca di Martina, Roberto Lupi, Stefan Kisielewski, Ubaldo Rosso
Lascia un commento